• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

San Marino. Libro “Le case del cuore”, il mondo delle nostre campagne nell’opera di Giancarlo Frisoni

Redazione di Redazione
21 Febbraio 2020
in Cultura, San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Libro “Le case del cuore”, il mondo delle nostre campagne nell’opera di Giancarlo Frisoni. Viene
presentato sabato 22 febbraio, ore 17,30 a Montecchio.
Poeta, narratore, pittore e fotografo, autodidatta e profondo conoscitore del mondo contadino, attraverso un lavoro di ricerca durato 30 anni, presenta un libro bellissimo che racconta la straordinaria bellezza che mani esperte hanno realizzato durante i secoli, costruendo case coloniche perfettamente integrate con l’ambiente.
“Solo pochi grandi architetti riescono a conservare una dimensione ‘naturale’ capace di manifestarsi nel rapporto aureo fra edilizia e ambiente; pochi grandi architetti e un’innumerevole serie di anonimi fabbricatori di case coloniche, purtroppo sempre più rare, che si stagliano nei paesaggi rispettandone le forme, l’armonia, i colori”.
Questo Mondo prende vita nell’opera di Frisoni che viene presentata in anteprima dallo stesso autore  a Casa Fabrica di Montecchio, attraverso la proiezione di immagini inedite del suo importante archivio fotografico sulla vita nella campagna della Val Marecchia e della Val Conca.
Nell’occasione l’architetto Leo Marino Morganti interverrà sul tema “Le case coloniche un patrimonio che va protetto” esaminando il caso di San Marino e le sue norme di tutela.
Giancarlo Frisoni ha già pubblicato per Aiep Editore “La ambola del tempo perduto”, un grande romanzo ambientato nelle campagne della bassa Romagna che traccia col dolore e il timore le linee essenziali di un ambiente ormai definitivamente perduto. Come pittore, usa materiali naturali che diventano tele informali, da cui traspare la forza di una natura amica/nemica, come dea da rispettare. I suoi quadri sono stati esposti alla Biennale d’Arte di Venezia e in importanti gallerie d’arte italiane e straniere.
Saro Di Bartolo scrive nella presentazione de “Le case del cuore”: “Il libro ci parla di mestieri, arti artigianali, sapori, odori, agricoltura, animali. Ci propone paesaggi ed architetture rurali un tempo vive, ma oggi ormai abbandonate. Luoghi divenuti silenziosi e dimenticati, a cui dedica immagini e prosa che raccontano delle vite ivi trascorse. Così facendo rende merito a quanti vi hanno vissuto le proprie esistenze, spesso vite consumate dalla dura fatica e dai sacrifici, vite di stenti immensi. Storie di miserie catturate a quanti, forti o fragili, ne hanno fatto dono a Giancarlo, che oggi le regala a noi, attraverso i suoi profondi pensieri e le sue immagini. Documenti che entrano nell’animo, commoventi e spesso struggenti. Nell’opera di questo Autore il confine tra delicata prosa e toccante poetica è sottile.”

Articolo precedente

Rimini. Pronto soccorso-Medicina d’urgenza, Tiziana Perin nuovo primario

Articolo seguente

Poggio Torriana. Tenuta Saiano, riminesi a Vini ad Arte Faenza

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Angolo della poesia. Spes ultima dea

23 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. VEDO DAVVERO??

17 Aprile 2025
La copertina del libro
Cultura

Rimini. Oreste Delucca e Loris Bagli presentano il libro “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del Cinquecento”

17 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Che cosa fanno oggi i filosofi?”, grande successo

17 Aprile 2025
Cultura

CARAIBI -EREDITA’ DI FAMIGLIA AD ARUBA MURANO ED I SUOI VETRI

17 Aprile 2025
Cultura

Rimini. Maurizio Castelvetro presenta il libro “Artisti in guerra a Rimini 1944/1947” in Cineteca il 17 aprile alle 17

16 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. Breve, profonda, biografia

16 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. Apparenza

14 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Poggio Torriana. Tenuta Saiano, riminesi a Vini ad Arte Faenza

Rimini. Teatro Galli, Massimiliano Gallo diretto da Alessandro Gassmann in una commedia firmata dallo scrittore Maurizio De Giovanni

Cattolica. Fabio Pasini, alla conquista dell'Alaska

Riccione. Tondelli, teatrodanza in palcoscenico

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-