• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Santarcangelo di Romagna. Coronavirus, chiuso il Punto di primo intervento

Redazione di Redazione
28 Marzo 2020
in Attualità, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A


Coronavirus, chiuso temporaneamente il Punto di primo intervento a seguito della diffusione dell’infezione da Covid 19, e nell’ottica di riconvertire i servizi, in maniera graduale ed equilibrata,
Visto anche il numero limitato, in questo periodo, degli accessi al Punto di Pronto Intervento, presso la struttura resterà, oltre agli altri servizi di degenza, un servizio di “guardia” e le urgenze saranno dirottate verso il Pronto soccorso di Rimini e le altre strutture per urgenza del territorio. Una ambulanza e un’auto medica restano presenti presso l’ospedale 24 ore su 24.
I pazienti ricoverati nei Post Acuti sono stati invece trasferiti presso adeguate strutture del privato accreditato sempre del Riminese, che hanno messo a disposizione spazi per pazienti “non covid”.
Tale riconversione consente di dedicare il personale medico e infermieristico alla gestione di pazienti affetti da Covid presso l’Ospedale di Rimini e le altre strutture in cui sono ricoverati.
Il sindaco di Santarcangelo Alice Parma: “In un momento di emergenza come quello che stiamo attraversando, occorre concentrare tutte le forze disponibili dove si gioca la sfida più difficile, dove ogni giorno si lotta senza sosta per sconfiggere il virus e salvare chi ne è stato colpito. Ai medici, al personale infermieristico e sanitario dell’ospedale Franchini va dunque tutta la nostra riconoscenza per l’aiuto che porteranno ai colleghi di Rimini, in attesa che i servizi temporaneamente sospesi possano tornare a funzionare regolarmente, una volta sconfitto il Covid-19”.

Articolo precedente

Coronavirus. Economia, l’Europa rimanda che cosa fare…

Articolo seguente

Riccione. Palas 2019, numeri record: + 12%. Tenuti 90 eventi per 84mila presenze

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori

25 Luglio 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Approvato assestamento di bilancio

25 Luglio 2025
Jamil Sadegholvaad
Attualità

Rimini. Il voto del Consiglio comunale del 24 luglio. Quattro milioni per la pubblica illuminazione   

25 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Colosseo, povero oleandro…

25 Luglio 2025
Cattolica-Gabicce Mare, il ponte mobile
Attualità

Cattolica. Ponte girevole, multe ai ciclisti che non scendono…

25 Luglio 2025
Attualità

Misano Adriatico. Comitato Santamonica, biciclettata in pista al tramonto” a Santamonica: in oltre 120

23 Luglio 2025
Attualità

Ermenegildo e Rachele Castellanza da oltre 60 anni in vacanza a Riccione

23 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Santarcangelo di Romagna. Consiglio comunale il 29 luglio alle 19

23 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Palas 2019, numeri record: + 12%. Tenuti 90 eventi per 84mila presenze

Cattolica. Coronavirus: sette imprenditori donano 8mila mascherine

Rimini. Coronavirus: dall'Ordine dei commercialisti 15mila euro agli ospedali della provincia

Mauro Papalini

Pesaro. Coronavirus. Papalini, Confindustria: "La speranza è non andare in recessione"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-