• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Santarcangelo di Romagna. Economia, il Gruppo Maggioli acquisisce Sinapsys

Redazione di Redazione
29 Dicembre 2020
in Economia, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Paolo Maggioli, amministratore delegato del Gruppo Maggioli

Economia, il Gruppo Maggioli acquisisce Sinapsys prima di Natale

 

Specializzata in soluzioni tecnologiche per la pubblica amministrazione, l’azienda romana opera soprattutto in ambito sanitario.

Dal 2001 Sinapsys, grazie alle attività su tutto il territorio nazionale, ha destato l’interesse del Gruppo Maggioli, leader nella gamma di prodotti e servizi per pubblica amministrazione, liberi professionisti ed aziende.

L’operazione rientra all’interno del costante percorso di espansione e innovazione, con lo sviluppo di software gestionali, servizi di digitalizzazione e progetti personalizzati per accompagnare la pubblica amministrazione nella trasformazione digitale verso modelli organizzativi innovativi. La specializzazione di Sinapsys e il suo know how tecnico e commerciale sono in linea con la visione evolutiva del gruppo riminese e con l’obiettivo di fornire risposte sempre più efficaci ed innovative alle richieste di Digital Transformation.

“Siamo un Gruppo in costante evoluzione, con la ferma convinzione che coinvolgere nuove professionalità specialistiche nel nostro team espliciti la nostra visione di sviluppo e rafforzamento nel perpetuarsi come partner di fiducia della pubblica amministrazione. L’integrazione di Sinapsys nel Gruppo conferma questa volontà – dice l’amministratore delegato del Gruppo, Paolo Maggioli –. Gli obiettivi che ci poniamo per il 2021 sono sfidanti ma siamo convinti del potenziale del Gruppo e delle società che lo compongono, soprattutto in un momento particolare come questo occorre essere determinati, investire e soprattutto pianificare per farci ognuno promotore della ripartenza del Paese”.

Nel curriculum aziendale sono presenti molti casi di successo su progetti particolarmente complessi (ad esempio Screening Oncologico Regione Lazio, Sistema Informatico per la rendicontazione Fondi Europei Regione Calabria, Sistema Informatico Centro Protesi Inail ecc.). Il territorio di riferimento al momento è quello nazionale, ma l’integrazione può aprire a innumerevoli opportunità.

Sinapsys si occupa anche di archiviazione documentale dalla conservazione e gestione alla valorizzazione e dematerializzazione, fornendo servizi di conservazione fisica a norma e di dematerializzazione dei procedimenti amministrativi, conservazione digitale e recupero e valorizzazione di archivi, a cui si aggiungono consulenza e supporto per adempimenti obbligatori quali adozione del Titolario Documentale e Massimario di Scarto (Titolario di classificazione e Piano di conservazione), procedure di scarto ed invio al macero.

Una terza area di intervento della società è rappresentata da networking e sicurezza che è maggiormente legata a tematiche infrastrutturali, come fibra ottica, videosorveglianza, wi-fi, gestione sistemistica server farm e messa in sicurezza perimetrale di reti informatiche.

 

MAGGIOLI

Il Gruppo Maggioli vanta una storia centenaria e di forte espansione in diverse aree di business tra cui Editoria, Formazione, Cultura e Servizi, ma l’ICT rappresenta il settore con la più ampia opportunità di sviluppo, anche a livello internazionale con sedi in Spagna, Belgio, Grecia e America Latina. Gli obiettivi di investimento anche per il 2021 si dirigono in quella direzione con focus sulla cyber security e l’implementazione di progetti customizzati e specialistici come nel caso dell’integrazione con Sinapsys.

Maggioli è azienda a conduzione famigliare che negli anni, più di 100, ha costruito e sviluppato competenze e soluzioni di eccellenza per supportare Pubblica Amministrazione, Aziende e Liberi Professionisti in ogni loro necessità professionale. “Innovatori per tradizione” è la definizione che meglio esprime i valori alla base della cultura organizzativa e sintetizza la strategia di consolidamento della leadership nel mercato ICT italiano e dello sviluppo internazionale che pone una forte attenzione alla responsabilità sociale, al fine di fornire un contributo al miglioramento e valorizzazione sociale, culturale, economico e ambientale in tutti i territori in cui è presente. Creare valore condiviso è la bussola che orienta il Gruppo nel rapporto con collaboratori, fornitori, istituzioni, con la comunità ed al suo interno, investendo sul talento.

Maggioli è in costante crescita ed oggi può contare su una squadra di oltre 2.200 persone, con 70 filiali in tutto il territorio italiano, 10 filiali in Spagna, una in Belgio, Grecia e Colombia, per presidiare tutta l’America Latina.

Maggioli pone una particolare sensibilità verso i propri dipendenti che gli ha permesso di ottenere il Certificato d’Eccellenza Etica del Lavoro rilasciato da EthicJobs.

 

 

 

Articolo precedente

Pesaro. Dolcini, cinquant’anni di fotografia

Articolo seguente

San Clemente (Rimini). Olio extravergine, il marchio Clemente beneficenza e non solo…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Economia. A proposito di gap salariale fra uomini e donne

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Economia

Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita

6 Agosto 2025
Economia

Rimini. Economia primo semestre, crescita stabile: meno 0,1 per cento rispetto al primo semestre

5 Agosto 2025
Matteo Salvini
Economia

Pesaro. Matteo Salvini in Confindustria il primo agosto

31 Luglio 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra…

30 Luglio 2025
Fabrizio Vagnini
Economia

Rimini. Confesercenti: “Web tax, grave rinuncia. Così si alimenta la concorrenza sleale a scapito delle imprese locali”

28 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quali sono i prodotti più scambiati tra Unione europea e Stati Uniti

28 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Clemente (Rimini). Olio extravergine, il marchio Clemente beneficenza e non solo...

Economia. Piano nazionale di ripresa e resilienza, occasione per separare le carriere della pubblica amministrazione

Rimini. Addio ad Antonio Zavoli, principe del foro. Intellettuale impegnato nel sociale... ed in politica

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 89 nuovi positivi (14.629). Terapia intensiva: 16. Decessi: 4

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Tennis, Nardi si ferma agli ottavi nel Master 1000 di Cincinnati 14 Agosto 2025
  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-