• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Santarcangelo di Romagna. Gigi Riva presenta il suo libro “Non dire addio ai sogni”. Interviene il presidente della Regione Bonaccini

Redazione di Redazione
3 Ottobre 2020
in Cultura, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Gigi Riva presenta il suo libro “Non dire addio ai sogni”. Interviene il presidente della Regione Bonaccini. Appuntamento  il 5 ottobre, alle 21 al Supercinema

Dopo il saluto della sindaca Alice Parma, la serata proseguirà con un dialogo tra l’autore, giornalista ed editorialista
dell’Espresso, e il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini.
Ispirato a drammatici fatti di cronaca, il romanzo racconta la vita di Amadou – ragazzo senegalese di 14 anni –
e del suo sogno più grande: diventare calciatore e trasferirsi in Europa. Un sogno che rischierà di infrangersi
quando Amadou, raggirato, si troverà a vivere un’odissea in cui tanti suoi coetanei sono naufragati.

Non dire addio ai sogni – Sa essere amara la vita in Senegal, se nasci in uno dei suoi tanti paesi spazzati da vento e
povertà. Nonostante le difficoltà, però, Amadou è cresciuto circondato dall’affetto della sua famiglia, e ora, a quattordici
anni, ha il cuore e la mente gonfi di sogni. Quello più grande riguarda il calcio, e per Amadou è naturale immaginarsi
lontano, magari proprio in quell’Europa dove giocano i suoi idoli. E così, quando due procuratori lo avvicinano alla fine di
una partita fortunata, affermando che ha tutte le carte in regola per entrare nelle giovanili di una grande ‘équipe’
francese, Amadou si convince che il suo desiderio stia per avverarsi. Vedono il riscatto a portata di mano anche mamma
e papà, perché un figlio in Europa significa più possibilità economiche per tutti, e così nessuno mette in discussione la
proposta ricevuta… Nemmeno quando i due procuratori chiedono soldi per avviare l’impresa. Amadou ancora non lo sa,
ma ad attenderlo all’orizzonte c’è un’odissea in cui tanti suoi coetanei sono naufragati. Toccherà anche a lui la stessa sorte? La strada sembra segnata, ma non c’è ragazzo più forte di quello che non vuole dire addio ai propri sogni. Ispirato
a drammatici fatti di cronaca, il nuovo romanzo di Gigi Riva – autore del libro “L’ultimo rigore di Faruk” – è una storia di
formazione che racconta una nuova, terribile forma di tratta degli schiavi.

Nel rispetto delle disposizioni per il contrasto alla diffusione del Covid-19, per partecipare all’iniziativa
è obbligatorio prenotare telefonando al numero 0541/356.299 (negli orari di apertura della biblioteca),
inviando un messaggio al 366/6797354 o una mail a biblioteca@comune.santarcangelo.rn.it .

Articolo precedente

Rimini. Musei di Rimini: visitati da Rita Adam, ambasciatrice svizzera in Italia

Articolo seguente

Economia. Riforma dell’Irpef: ci siamo quasi?

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Angolo della poesia. Ciao

16 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
Montegridolfo liberata
Cultura

Montegridolfo. Museo della Linea dei Goti, inaugurazione e performance artistica il 20 settembre alle 16

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Covignano, santuario della Grazie
Cultura

Rimini. Riparte l’attività formativa dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”

15 Settembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Anche nel mio silenzio

15 Settembre 2025
Opera di Giuseppe Graziosi
Cultura

Angolo della poesia. Tell

14 Settembre 2025
Luca, Monica, l’assessore Maria Elena Malpassi e Isabella
Cultura

Misano Adriatico. “Impulsi”: l’arte che sa impreziosire

12 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Economia. Riforma dell’Irpef: ci siamo quasi?

Cattolica. Convegno: la Flaminia ritrovata il 10 e 11 ottobre

Riccione. Fine settimana con mostre, artigianato e divertimento

San Marino. La Turchia dona oltre 10mila dispositivi sanitari

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-