• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Santarcangelo di Romagna. L’Arcangelo d’Oro 2020 alla Mutoid Waste Company

Redazione di Redazione
16 Dicembre 2020
in Focus, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

L’Arcangelo d’Oro 2020 va alla Mutoid Waste Company: il prestigioso riconoscimento, che l’Amministrazione comunale attribuisce a cittadini e personalità particolarmente illustri e meritevoli nel corso del tradizionale saluto di fine anno, sarà consegnato dalla sindaca Alice Parma sabato 19 dicembre a partire dalle ore 11.
Non potendo organizzare la consueta cerimonia in presenza di pubblico, sarà possibile seguire la consegna dell’onorificenza in diretta streaming sui canali social dell’Amministrazione comunale, mentre la tessera di socio onorario 2020 della Pro Loco di Santarcangelo e le borse di studio in memoria di Caterina Gambuti saranno consegnate in un momento successivo.
Le motivazioni che hanno portato all’attribuzione dell’Arcangelo d’Oro alla Mutoid Waste Company:
– per un percorso artistico internazionale unico nel suo genere, nato nel Regno Unito degli anni Ottanta e poi diffuso in tutta Europa prima dell’approdo a Santarcangelo, esattamente trent’anni fa;
– per il contributo determinante alla promozione di una cultura del riuso, in grado di testimoniare una profonda e originale attenzione al rispetto dell’ambiente, in largo anticipo sulle sensibilità odierne;
– per l’apporto insostituibile allo sviluppo della città, sia con l’opera di rigenerazione urbana di un’area dismessa sia attraverso una relazione sempre vivace e sincera con la comunità locale.
“Nel trentennale del loro arrivo a Santarcangelo – dichiara la sindaca Alice Parma – vogliamo celebrare anche con l’Arcangelo d’Oro il connubio fortunato e imprevedibile tra la nostra città e la Mutoid Waste Company. Quando il gruppo è arrivato qua invitato dal Festival, nel 1990, forse nessuno avrebbe potuto prevedere un sodalizio così duraturo. Grazie ai Mutoid, Santarcangelo ha potuto beneficiare della presenza di un gruppo di artisti di livello internazionale, conoscere e apprezzare uno stile di vita basato sul recupero e il riuso, stringere nuovi legami con persone arrivate da lontano che pure, qui, si sono sentite a casa. Questa scelta ci è sembrata il giusto compimento – conclude la sindaca – per una ricorrenza che al pari di altre non abbiamo potuto celebrare come avremmo voluto quest’anno, ma che andava comunque onorata nel miglior modo possibile”.

Mutoid Waste Company – Il gruppo nasce nella Londra thatcheriana dall’incontro di artisti, attivisti e meccanici per creare sculture ad alto contenuto distopico, recuperando materiale di scarto. Con le loro performance hanno anticipato e influenzato la cultura rave e molte delle pratiche sociali che si sono opposte al grande business delle multinazionali dell’intrattenimento. Fin dall’inizio hanno scelto di vivere in comunità all’interno di edifici e capannoni dismessi o costruendo villaggi a impatto zero nelle zone abbandonate, come Mutonia a Santarcangelo di Romagna, convertendo camion, bus e furgoni in case sempre in movimento. Nel loro trentennale cammino sui terreni fertili dell’underground hanno raggiunto ogni angolo del mondo, gettando i semi del suffisso oide per sottolineare il concetto di mutazione al quadrato, un’originale utopia che non tollera alcuna separazione tra vita e arte e che ha come simbolo il riutilizzo creativo del rifiuto, in alternativa ai banali modelli della società dei consumi. Un vero e proprio antidoto a un futuro post apocalittico che sembra destinato a generare nuove diseguaglianze e ingiustizie, e che perciò necessita di essere cambiato nel qui e ora del presente.

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Coronavirus, 105 nuovi positivi (12.444 il totale). Terapia intensiva: 19. Decessi: 6

Articolo seguente

Economia. Sul Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) serve un dibattito costruttivo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gabicce Mare
Focus

Gabicce Mare turismo (buono): tre stelle con in tavola il meglio…

7 Agosto 2025
Screenshot
Focus

Rimini turismo (cattivo): quattro stelle rotoli di carta igienica sul davanzale della finestra…

7 Agosto 2025
Hotel Ennia, i premiati
Focus

Rimini. Hotel Moby Dick di Bellariva, Carol di Rivabella, Ennia di Viserba: nozze d’oro, di diamante e di platino

7 Agosto 2025
Stenilio Morazzini
Focus

Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo

6 Agosto 2025
Silvio Schmalzbauer
Focus

Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi”

6 Agosto 2025
Focus

Gabicce Mare. Presentato il sito turistico gabiccemaremonte.com e la Pocket guide

6 Agosto 2025
Focus

Saludecio. Musica, Masterclass con 70 allievi (10 dall’estero) fino al 10 agosto. Concerti tutte le sere

7 Agosto 2025
Da sinistra: Stefano Di Vozzo, Jamil Sadegholvaad e Emiliano Rampini
Focus

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad incontra il  capitano Stefano Di Vozzo, nuovo comandante della Stazione navale della Guardia di Finanza

6 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Economia. Sul Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) serve un dibattito costruttivo

Rimini. Natale solidale, Arop e Club 41 insieme

Pesaro. RivieraBanca: un altro defibrillatore per il territorio

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 133 nuovi positivi ( 12.577 il totale). Terapia intensiva: 19. Decessi: 5

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Eventi il cartellone dall8 al 10 agosto: Misano, Brasile e Portoverde 7 Agosto 2025
  • Angolo della poesia. Ritornerò a far parte dell’estate 7 Agosto 2025
  • Gabicce Mare turismo (buono): tre stelle con in tavola il meglio… 7 Agosto 2025
  • Rimini turismo (cattivo): quattro stelle rotoli di carta igienica sul davanzale della finestra… 7 Agosto 2025
  • Cattolica. Piazzetta della Gina, inaugurazione del restyling il 16 agosto alle 21 7 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-