• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Santarcangelo di Romagna-Poggio Torriana. La Sangiovesa e Tenuta Saiano su Linea Verde

Redazione di Redazione
24 Ottobre 2020
in Focus, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Manlio Maggioli titolare delle due aziende, nonché dell’omonimo Gruppo

La Sangiovesa

Il ristorante La Sangiovesa e la Tenuta Saiano su Linea Verde  domenica 25 ottobre alle 12.20 su Rai 1.

I conduttori vanno alla scoperta della campagna italiana tra storia, arte, gastronomia e innovazione.

La puntata che andrà in onda domenica 25 ottobre alle 12.20 su Rai 1 prende spunto da i Signori di Romagna che dominarono il territorio tra Rimini e Urbino per circa 200 anni e sarà dedicata alle eccellenze del nostro territorio.

Il programma, girato in Valmarecchia nella prima settimana di ottobre, ha aperto una finestra anche su due delle più importanti realtà imprenditoriali del nostro territorio: Tenuta Saiano e Osteria La Sangiovesa.

I conduttori del programma Beppe Convertini, Ingrid Muccitelli e Peppone Calabrese sono andati alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche della Romagna facendo tappa all’Osteria La Sangiovesa nel cuore di Santarcangelo di Romagna, dove hanno raccontato il lavoro delle “Sfogline” romagnole mentre tirano la pasta fatta in casa e la piadina e alla Tenuta Saiano di Montebello di Poggio Torriana.

Una tappa, quella nell’azienda agricola di Montebello, che ha permesso ai conduttori di raccontare una delle realtà locali più importanti dove viene sottolineata l’attenzione ambientale e la forte presenza di agricoltura e zootecnia biologica. Qui, infatti il veterinario della azienda romagnola, il dottor Alberto Marziali, ha raccontato come nascono e vengono allevati i maiali che vivono allo stato semibrado, cibati con granaglie e vegetali e senza antibiotici.

A Poggio Torriana Beppe Convertini ha poi incontrato i titolari della tenuta Manlio Maggioli ed Olivia Lucchi Maggioli. Un racconto quello di Manlio Maggioli che spazia tra l’amore per l’arte e le produzioni biologiche, il buon cibo e il vino. Non mancherà nella puntata una visita a L’Olfattorio. Ingrid Muccitelli ha infatti incontrato l’alchimista profumiere Baldo Baldinini che concepisce ricette segrete di vermouth, liquori e vini aromatizzati.

Una intera puntata quella di Linea Verde alla scoperta della Romagna, terra ricca di storia e di squisitezze tipicamente emiliano-romagnole.

 

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Coronavirus, 116 positivi (3.560 il totale). 6 in terapia intensiva. Nessun decesso

Articolo seguente

Economia. Discutere di Mes senza sapere perché

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Frisoni, Cevoli e Rontini
Focus

Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli.

11 Luglio 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini. l ricordo del partigiano riminese Walter Ghelfi nel giorno dell’anniversario della strage di Fossoli, la “Camminata della Resistenza” organizzata dall’ANPI

11 Luglio 2025
Focus

Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore”

10 Luglio 2025
Focus

Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese”

10 Luglio 2025
Focus

Riccione. Inaugurato il History Suite Riccione: 11 suite appartament arredate e ispirate alle divinità greche

10 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Focus

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, i ritratti di alcuni esponenti della famiglia Gonzaga di Mantova

7 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Economia. Discutere di Mes senza sapere perché

Rimini. Ecomondo (3-9 novembre), nella Piazza dell'Innovazione più di neonate aziende

Provincia di Rimini. “Proteggiamo i nostri Pronto soccorso”: accedere solo per necessità

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus: 100 positivi (3.660 il totale), 7 in terapia intensiva, nessun decesso

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi 11 Luglio 2025
  • Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci… 11 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce… 11 Luglio 2025
  • Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli. 11 Luglio 2025
  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-