• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Santarcangelo di Romagna. Porta poetica, le poesie a domicilio come dono di Natale

Redazione di Redazione
18 Dicembre 2020
in Focus, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Porta poetica, le poesie a domicilio come dono di Natale

Saranno consegnate dai ragazzi che hanno partecipato al laboratorio di Teatro Patalò. Le richieste entro il 19 dicembre

Una poesia consegnata o recitata direttamente a casa da giovani ragazze e ragazzi per un dono di Natale poetico. Questa l’iniziativa di Cantiere poetico per Santarcangelo che, dopo l’edizione di settembre 2020, torna in una versione natalizia realizzata in collaborazione con Isadora Angelini e Luca Serrani di Teatro Patalò.

Porta poetica è stata accolta con entusiasmo e commozione, tanto che sono già una ventina le richieste di delivery: chi ha deciso di donare una poesia ai propri dipendenti, chi desidera fare un regalo alla propria famiglia o a una persona sola o ammalata. I testi, selezionati dai ragazzi e dagli organizzatori nell’ambito di un laboratorio sulla poesia, appartengono a poeti contemporanei.

Le “consegne” partiranno da lunedì 21 dicembre, mentre le prenotazioni terminano alle ore 15 di sabato 19 dicembre. C’è ancora tempo, dunque, per poter richiedere una poesia a domicilio chiamando il numero 333/3474242 dalle ore 10 alle 15.

“La poesia a Santarcangelo è di casa, nel vero senso della parola. Nel 2017 abbiamo fondato la Città della Poesia – afferma la sindaca Alice Parma – guidata oggi da Annalisa Teodorani, che ha ereditato il ruolo da Gianni Fucci, e che conta oltre 500 cittadini simbolici. Con il manifesto di Eron, che ha lanciato l’edizione 2020 di Cantiere poetico, la poesia è entrata a far parte dei beni essenziali dei cittadini, al pari di luce, acqua e gas: a rimarcare il diritto inalienabile dell’uomo alla poesia e alla cultura più in generale”.
“Anche il calendario di eventi natalizi di quest’anno segnato dalla pandemia – prosegue la sindaca Parma – è profondamente legato alla poesia, con l’albero dedicato a Tonino Guerra, il presepe animato a Giuliana Rocchi e ulteriori iniziative dedicate agli altri protagonisti del Circolo del Giudizio. Ma proprio perché questo sarà un Natale diverso, il delivery poetico assume un significato ancor più pregnante: la poesia come strumento per guardare il mondo, come slancio d’immaginazione per spaziare fra atmosfere, tempi e luoghi differenti, e allo stesso tempo la modalità intima, diretta, raccolta fra le mura della propria abitazione di usufruire di un dono che non è materiale e tangibile, ma che è il frutto di un’attenzione particolare e un pensiero di affetto profondo. In questo senso, a Santarcangelo la poesia è di casa”.

Articolo precedente

vignetta

Articolo seguente

Santarcangelo di Romagna. Via Togliatti, lavori di messa in sicurezza

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Focus

Pesaro. LA SICUREZZA SUL LAVORO, L’INCREMENTO DEGLI IMMIGRATI, I RICHIAMI DI MATTARELLA

12 Ottobre 2025
Focus

Gabicce Monte, festa patronale di Sant’Ermete Martire il 12 ottobre

10 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Tonino Rastelli e Augusta Gennari
Focus

Riccione. “Allotria 23 da Tonino”, una bella storia riccionese

2 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Santarcangelo di Romagna. Via Togliatti, lavori di messa in sicurezza

Cattolica. Tura: "Vendita scuola di piazza Repubblica: mobilitarsi... No alla scuola in via Macanno"

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 196 nuovi positivi (12.941 il totale). Terapia intensiva: 18. Decessi: 5

San Giovanni in Marignano. Bilancio partecipato: le quattro scelte

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana” 15 Ottobre 2025
  • Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini 15 Ottobre 2025
  • C’è o non c’è la crescita economica? 15 Ottobre 2025
  • Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande 15 Ottobre 2025
  • Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre 14 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-