• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Santarcangelo di Romagna. Stazione ecologica, chiusa dal 27 al 30 luglio per ristrutturazione

Redazione di Redazione
24 Luglio 2020
in Focus, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

 

Stazione ecologica, chiusa dal 27 al 30 luglio per ristrutturazione.

Durante i quattro giorni di chiusura saranno a disposizione dei santarcangiolesi i centri di raccolta di Viserba di Rimini, Bellaria, Verucchio e Poggio Torriana.

Da venerdì 31 luglio ritornerà pienamente operativa osservando il seguente orario di apertura: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13; giovedì dalle 15 alle 18 e sabato dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18.

Le stazioni ecologiche alternative

Si ricorda che durante i 4 giorni di chiusura sono a disposizione dei cittadini di Santarcangelo le seguenti stazioni ecologiche:

* BELLARIA, via Fornace – orario annuale: dal lunedì al sabato 8.30-12.30; martedì e sabato 14.30-18.30

* POGGIO TORRIANA, via Mulino Peri- orario annuale: lunedì, martedì, giovedì, venerdì e sabato 8.30-12.30; giovedì e sabato: 14.30-18.30

* RIMINI, via Celli (loc. Viserba)- orario invernale (1 10-31 03): lunedì e mercoledì 8.30-14.15; martedì e giovedì 12.00-17.45; venerdì e sabato: 8.30-17.45

orario estivo (01 04-30 09): lunedì e mercoledì 8.30-14.15; martedì e giovedì 13.00-18.45; venerdì e sabato: 8.30-18.45

* VERUCCHIO, via Nilde Iotti – orario annuale: martedì, mercoledì, venerdì e sabato 8.30-12.30; giovedì e sabato 14.00-18.30.

In tutti i centri di raccolta Hera è possibile conferire tutte le frazioni di rifiuto, ad esclusione di quello di Bellaria, dove non si possono portare gli inerti e i materiali ferrosi.

Hera ricorda infine che per il ritiro a domicilio di ingombranti e verde (sfalci e potature da giardino) è sempre a disposizione il proprio servizio clienti 800.999.500 (numero verde gratuito da rete fissa e mobile, operativo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22 e il sabato dalle 8 alle 18) da contattare per concordare data e orario del servizio.

Articolo precedente

Pesaro. Mauri, il vice-ministro degli Interni in visita a Pesaro

Articolo seguente

Gabicce Mare. Gabicce in Rosa, tra filosofia, musica e poesia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST?

2 Agosto 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Focus

Rimini Meeting, Pizzaballa: «Ripartiamo dalla mitezza»

31 Luglio 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra…

30 Luglio 2025
Palazzo Garampi
Focus

Rimini. Consiglio comunale del 29 luglio: ordine del giorno

29 Luglio 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

29 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Altamarea Beach Village, miglior stabilimento 2025 per servizi e sostenibilità” in Emilia Romagna

28 Luglio 2025
Focus

San Leo. Rocca, consolidata la parete sud con un costo di 2 milioni di euro

28 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gabicce Mare. Gabicce in Rosa, tra filosofia, musica e poesia

Economia. Recovery Fund, non è tutto oro quello che luccica

San Leo (Rimini). San Leo Festival: Bossa Nova, il jazz, il blues e il rock

Morciano di Romagna. Statua Padre Pio e rifiuti, chissà come sorride...

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Guardia di Finanza, intensificato il controllo estivo: in 3 mesi verificate 150 violazioni (il 33 per cento) 2 Agosto 2025
  • Rimini. Fratelli d’Italia, incontro su “Giustizia e sicurezza: non solo parole” con i parlamentari Galeazzo Bignami e Michele Barcaiuolo 2 Agosto 2025
  • Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST? 2 Agosto 2025
  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-