• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Valconca. Città Teatro, Agosto: spettacoli nei castelli malatestiani… Gemmano, Mondaino, Saludecio, Montescudo-Montecolombo

Redazione di Redazione
9 Agosto 2020
in Focus, Gemmano, Mondaino, Montecolombo, Montescudo, Saludecio
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Città Teatro, Agosto: spettacoli nei castelli malatestiani

Tutti gli spettacoli sono ad Ingresso libero e con inizio alle ore 21.15.
Si consiglia la prenotazione.

Venerdi 14 agosto ore 21.15 – Saludecio, Piazza Beato Amato Ronconi Prenotazioni dalle ore 10 alle ore 12 al nr 0541-869719

Domenica 16 agosto ore 21.15 – Gemmano, Piazza San Lorenzo Prenotazioni dal lun. al sab. dalle ore 9.00 alle ore 13.00 al nr 0541-854060

Venerdì 21 agosto ore 21.15 – Montecolombo, Terrazza di Piazza Malatesta Prenotazioni dalle ore 10.00 alle ore 13.00 al nr 0541-864010

Domenica 23 Agosto ore 21.15 – Mondaino, Piazza Maggiore Prenotazioni dal lun. al giov. dalle ore 10.00 alle ore 13.00 al nr 333-2665231

Mille e una notte… in Valconca 2020 A cura di Città Teatro in collaborazione con Comuni di Montescudo-Montecolombo, Mondaino, Gemmano, Saludecio

Con Francesca Airaudo, Mirco Gennari, Giorgia Penzo
Costumi di Paul Mochrie
Maschere Stefano Perocco da Meduna
Scene Keiko Shiraishi
Luci di Nevio Cavina
Regia Davide Schinaia
Produzione Città Teatro con il contributo della Regione Emilia Romagna

C’era una volta un Re; anzi, un Sultano… La raccolta di storie persiane più famosa al mondo è l’origine di un vortice di racconti che si sviluppano come un origami. In questa nuova messinscena alcuni dei più bei racconti tratti da “Le mille e una notte” sono narrati in prima persona dai protagonisti stessi delle novelle di Sherazade: con la licenza teatrale di accostare fra loro diversi linguaggi del teatro popolare, troviamo le maschere della Commedia dell’Arte, la narrazione, l’acrobatica, il canto e il ritmo, la comicità dei corpi e delle parole, mentre una menzione speciale meritano i costumi di Paul Mochrie dove tessuti preziosi e ricamati con pelli e piume, seta e iuta, raccontano come un mappamondo o una carta astrale le influenze multiculturali di una fiaba che ha ancora tanti segreti da scoprire. Spettacolo adatto ad adulti e bambini dai 6 anni d’età.

Articolo precedente

Misano Adriatico. Settimana Rosa, spettacoli nel segno della sicurezza…

Articolo seguente

Economia. Riforma dell’Irpef: come garantire l’equità

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Focus

Pesaro. LA SICUREZZA SUL LAVORO, L’INCREMENTO DEGLI IMMIGRATI, I RICHIAMI DI MATTARELLA

12 Ottobre 2025
Focus

Gabicce Monte, festa patronale di Sant’Ermete Martire il 12 ottobre

10 Ottobre 2025
Montefiore
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo

8 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Economia. Riforma dell’Irpef: come garantire l’equità

Rimini. Cortile Gambalunga, Alessandro Meluzzi e Walter Pasini in conferenza

Carlo Calenda

Rimini. Libri, Carlo Calenda presenta "I Mostri"

Rimini. Comitato Stop 5G, protocollato 1.400 firme in Regione

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana” 15 Ottobre 2025
  • Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini 15 Ottobre 2025
  • C’è o non c’è la crescita economica? 15 Ottobre 2025
  • Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande 15 Ottobre 2025
  • Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre 14 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-