• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Giugno 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina. San Valentino, il fine settimana

Redazione di Redazione
12 Febbraio 2021
in Bellaria Igea Marina, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

San Valentino, il fine settimana

 

Alla Torre Saracena la suggestiva installazione firmata “Immagini sonore”: un incontro tra musica, cinema e il corpo imponente di uno degli edifici storici più importanti e antichi del territorio, la riproposizione di documentari che raccontano di tradizioni legate all’ambiente marino e rurale, accompagnati da nuove sonorizzazioni elettroniche.

Il 13 febbraio, dalle 18 alle 22 sarà proiettato in loop sulla Torre Saracena “La lunga rotta: i grandi pelagici del Mediterraneo” di Roberto Lo Monaco, con sonorizzazione a cura di Inserirefloppino. Protagonisti della pellicola, il tonno rosso e il pesce spada, con testimonianze originali che spiegano le ragioni di una necessaria transizione verso una pesca sostenibile. Domenica 14 febbraio, negli stessi orari, sarà proiettato “Hondar 2050” di Cesare Maglioni, con sonorizzazione a cura di Tritodetriti, documentario che, da una prospettiva originale, affronta il problema dei rifiuti marini lungo la costa cantabrica dei Paesi Baschi.
Nel giorno di San Valentino, stand alimentari lungo l’Isola dei Platani.
Lungo l’Isola dei Platani, domenica 14 febbraio dalle 9.00 alle 18.00 si terrà il mercato annuale di San Valentino, con food and beverage, tipicità e ortofrutta: appuntamento che si svolgerà nel rispetto delle misure anti contagio, a partire dalla modalità di asporto per i prodotti acquistati.
Romantiche installazioni e imperdibile live streaming in diretta Facebook.
La città di Bellaria Igea Marina omaggia il San Valentino anche attraverso la monumentale installazione di sabbia che ha trasformato il Presepe di viale Ennio in una scenografia dantesca, in concomitanza con i settecento anni dalla scomparsa del Sommo Poeta. In piazza Matteotti si ritrova invece la snow globe, rimodulata in una “Globe Love’” contenente al suo interno gigantesche scritte di frasi d’amore tratte dalla Divina Commedia. A tutto questo si unisce, domenica 14 febbraio (ore 18.00) sulla pagina Facebook di Fondazione Verdeblu “Bellaria Igea Marina” e sulla pagina Facebook istituzionale del Comune, un grande evento online che prevede letture di brani danteschi e una parte musicale che vedrà la presenza di Silvia Mezzanotte, storica voce dei Matia Bazar vincitori con lei a Sanremo con Messaggio d’Amore. Per quanto riguarda la voce maschile, sul palco dello Studio Live ci sarà Antonino Spadaccino, vincitore della quarta edizione del talent Amici. I due cantanti si alterneranno tra loro e si esibiranno in duetto, diretti dal maestro Davide Di Gregorio. I live musicali saranno intervallati da collegamenti con l’installazione di sabbia dove l’attore Dany Greggio leggerà Dante. Direttore e conduttore dello spettacolo sarà Andrea Prada, che leggerà anche i messaggi d’amore che giungeranno via social.

Articolo precedente

Pesaro. Carnevale 2021, a Rabachèn e Cagnèra un riconoscimento dal Comune

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Coronavirus, 154 nuovi positivi (22.051 il totale). Terapia intensiva: 14. Decessi: 4

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Angelo Turchini
Focus

Rimini. Addio allo storico Angelo Turchini. Il ricordo di Emma Petitti

12 Giugno 2025
Cultura

Misano Adriatico. Angolo della poesia: Ascoltarsi per ascoltare.                 

10 Giugno 2025
Gio Urbinati
Focus

Rimini. Chiusura del laboratorio dello scultore ceramista Gio Urbinati, una mostra ed eventi

9 Giugno 2025
Focus

Rimini. 25 anni di Rimini For Mutoko tra sport e solidarietà: tutti gli eventi estivi nel ricordo di un amico

9 Giugno 2025
Emma Petitti
Focus

Rimini. Petitti (Pd): “Serve uno strumento nuovo, specifico per gli stagionali del turismo. Meno precarietà e più diritti, ai referendum dell’8 e del 9 votiamo cinque si”

6 Giugno 2025
Focus

REFERENDUM 8 e 9 GIUGNO, PERCHÉ PARTECIPARE

6 Giugno 2025
Focus

Misano Adriatico. Via D’Annunzio, catrame al posto della pietra davanti al teatro Astra…

4 Giugno 2025
Focus

L’Italia è tra i paesi europei che richiedono un percorso più lungo per la cittadinanza: 10 anni

4 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 154 nuovi positivi (22.051 il totale). Terapia intensiva: 14. Decessi: 4

Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano

Morciano di Romagna. Ufficio postale, il sindaco scrive al Prefetto per il disagio. Coda di ore

Rimini. Nasce Welfare.Coop: il portale di welfare aziendale

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 103 nuovi positivi (22.427 il totale). Terapia intensiva: 15. Decessi: 1

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica Galleria Santa Croce, Leonardo Cemak in mostra 12 Giugno 2025
  • A Verucchio parte Estate insieme 2025 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Inaugurazione del campo di basket il 15 giugno 11 Giugno 2025
  • Gradara. Borgo e bosco: i segreti della natura e della storia il 13 giugno. Incontro divulgativo “Come convivere con il lupo?” 13.14.15 “Ricordi Radicati” escursioni storico – naturalistiche per le Giornate Europee dell’Archeologia 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Parco della Pace: torna MoLab Outdoor, movimento per tutti all’aria aperta domenica 15 giugno 11 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-