• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. (2). L’avventura della vita: nasciamo e viviamo in relazione

Redazione di Redazione
2 Agosto 2021
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Gianfranco Vanzini

Gianfranco Vanzini

Gianfranco Vanzini

 

Cattolica. (2). L’avventura della vita: nasciamo e viviamo in relazione

 

La relazione è costitutiva del nostro essere, sin dall’origine. Ed è trinitaria: due persone che diventano una “cosa sola”, generano una terza persona, che è nello stesso tempo la “somma” dei genitori, ma anche qualcosa di nuovo e di diverso, anche geneticamente-materialmente parlando.

L’embrione che si annida nell’utero materno infatti “è un individuo che è biologicamente estraneo”: geneticamente infatti è diverso dalla madre, posto che la metà dei geni gli vengono dal padre. E’ un individuo geneticamente diverso, un estraneo, “ma non viene rigettato”, come invece accade per tutti gli altri corpi estranei.

Autonomo geneticamente – la sua costruzione è autonoma e guidata da una legge intrinseca che stabilisce l’esecuzione di un piano ben definito dal primo istante – l’embrione umano rimane dipendente dalla madre per il nutrimento e mantiene con lei, dal primo giorno e per tutti i nove mesi, una relazione simbiotica di tipo biochimico e psichico: lontano dall’essere un ospite inerte, il feto svolge un ruolo attivo nell’andamento della gravidanza, controlla vari aspetti del suo sviluppo ed è capace ci rispondere a vari stimoli uditivi, visivi e tattili provenienti dal mondo esterno. Alcuni psicologi parlano di “personalità” del feto prima della nascita.

(Continua)

Articolo precedente

Misano Adriatico. Homo Sapiens: “Frank non ha mai fatto parte del nostro gruppo”

Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari, chiude Carlo Lucarelli

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
cervesidomenico1814 - 1878
Attualità

Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica – Montefiore. Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Tennis, trofeo “Facile Rogitare” Under 10-12-14 maschile e femminile

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari, chiude Carlo Lucarelli

Santarcangelo di Romagna. Sferisterio, le fiabe italiane di Calvino il 3 agosto

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 62 nuovi positivi (36.510 il totale). Terapia intensiva: 3. Decessi: nessuno

Vignetta di Cecco

Economia. Chi ha paura del vaccino?

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-