• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Luglio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. 4. L’avventura della vita: fame di nascere del tutto

Redazione di Redazione
6 Agosto 2021
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Gianfranco Vanzini

Gianfranco Vanzini

Gianfranco Vanzini

 

 

di Gianfranco Vanzini

Siamo nati. Così ogni mattina, per tutta la vita, quando ci risvegliamo, con la stessa luce del primo giorno

a ferirci di nuovo gli occhi, affronteremo un nuovo giorno, che potrà essere se lo vogliamo, una nuova, piccola nascita, altri mondi umani da conoscere, altre esperienze da vivere.

Un giorno forse incontreremo la persona della nostra vita, quella a cui promettere tutto, e allora ci accorgeremo ancora una volta quanto sia grande la forza innovatrice dell’amore.

Sorgeranno in noi nuovi progetti, il desiderio di una nuova casa, di un nuovo assetto per la nostra vita… finché arriverà, come un turbine, a spazzare va di nuovo ogni abitudine e ogni ripetitività, la nascita di un figlio: ci ritroveremo di novo bambini-adulti, grati per l’esperienza della genitorialità, per il dono ricevuto, a carponi a osservare di nuovo una formica o una farfalla, a ridere per le cose semplici della vita, come un tempo. I figli non sono forse una nuova giovinezza? Una giovinezza ancora più bella, più consapevole, più gradita, nel suo apparire quasi inaspettata?

Ogni uomo è un “nuovo inizio”, il principio di una storia inedita, ogni uomo è un “iniziatore” di una discendenza biologica, di gesti, azioni, imprese, che solo lui compirà, che solo grazie a lui verranno all’esistenza dal nulla. Ogni uomo dopo essere nato vive una nascita interminabile, più che nascere il suo è un “ andare nascendo “. L’uomo infatti, a differenza dell’animale porta in sé una “divina insoddisfazione”, un desiderio mai domo, e scopre che non è mai nato del tutto. L’uomo come dice la filosofa spagnola Maria Zambrano “ E’ una creatura non formata una volta per tutte e non terminata… ma quando questo mendicante dell’essere che ha accettato la fatica e la gioia di rinascere, sostenuto dalla fede e dalla speranza e incalzato dall’amore potrà davvero nascere del tutto? La Zambrano, cattolica, vi accenna brevemente nella conclusione al suo il Corpus Domini a Firenze : “ Signore, Finiremo di nascere del tutto nel tuo Paradiso?

 

Articolo precedente

Pesaro. Rof, primo incontro l’8 agosto per introdurre all’ascolto di Moïse et Pharaon

Articolo seguente

Gabicce Mare. La Fanfara della Scuola Allievi Carabinieri di Roma in concerto il 7 agosto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica. Elisabetta Bartolucci nominata vicepresidente del Flag Galpa Emilia Romagna

14 Luglio 2025
Alessandro Pecci
Cattolica

San Marino Open, il riccionese Pecci ed il “cattolichino” Picchione fermati ad un passo dal tabellone principale… Peccato

14 Luglio 2025
Stefano Pivato
Eventi

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, Stefano Pivato presenta ‘Alla riscossa! Emozioni e politica nell’Italia contemporanea’ in dialogo con Nadia Urbinati il 15 luglio alle 21

14 Luglio 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Focus

Riccione. Pièce teatrale per flauto e voce Il Necessario Corpo, la Necessaria Poesia tra Napoli e il Cuore. Con Francesca Gabrielli Flauto e Pasquale D’Alessio Voce con i passi di Danza di Margherita Salvatori.

14 Luglio 2025
Tonino Bernabè
Focus

Rimini. Acer, Tonino Bernabè nuovo presidente

12 Luglio 2025
Alberto Morolli
Cattolica

Cattolica. Bel tennis al Queen’s Club con il torneo open maschile e femminile

12 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell’Anpi

12 Luglio 2025
Fabio Ubaldi
Focus

Riccione. Fabio Ubaldi nominato presidente provinciale di Italia Viva

12 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Fanfara scuola allievi dei Carabinieri

Gabicce Mare. La Fanfara della Scuola Allievi Carabinieri di Roma in concerto il 7 agosto

Gabicce Mare. Giardini Unità d'Italia, il mondo di Fedro in scena

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 117 nuovi positivi (36.935 il totale). Terapia intensiva: 3. Decessi: uno

Gradara. Notte di San Lorenzo, candele sotto le stelle il 10 agosto

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pennabilli, tutti gli eventi dell’estate 2025 14 Luglio 2025
  • Rimini. Passaggi con semaforo rosso e alta velocità: “Oltre 6.800 violazioni nel 2024 e più di 3.000 nei primi sei mesi del 2025 costituiscono un dato allarmante” 14 Luglio 2025
  • Cattolica. Elisabetta Bartolucci nominata vicepresidente del Flag Galpa Emilia Romagna 14 Luglio 2025
  • Rimini. Altalena, torna a dondolare sulle onde il simbolo dell’estate in riviera… E lo fa festeggiando i suoi primi 10 anni 14 Luglio 2025
  • San Marino Open, il riccionese Pecci ed il “cattolichino” Picchione fermati ad un passo dal tabellone principale… Peccato 14 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-