• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. CatolGreen, Festival della cultura ecologica online

Redazione di Redazione
17 Marzo 2021
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

 

CatolGreen, Festival della cultura ecologica online

Paglia, riso, terra cruda: alla ricerca di un’edilizia “sana”

Organizzato dal Comune di Cattolica (Rimini) dal 19 al 21 marzo.

Focus su bioedilizia e nuove tecnologie, ecobonus e comunità solari. In apertura intervento dell’assessore Regionale Barbara Lori

Tra gli ospiti l’architetto Sergio Sabbadini del Politecnico di Milano, il professore Fabio Salbitano dell’Università di Firenze, il professore Leonardo Setti dell’Università di Bologna, Marco Boschini, coordinatore associazione “Comuni Virtuosi”

Alla ricerca di un’edilizia sana. Costruire con la paglia, con le materie seconde della coltivazione del riso, con rivestimenti naturali come cocciopesto, tadelakt, terra cruda. L’abitare sostenibile è al centro di CatolGreen, festival online dedicato alla cultura ecologica. Una tre giorni di appuntamenti organizzato dal Comune di Cattolica (Rimini) dal 19 al 21 Marzo. Questa del 2021 è la prima edizione e previde nella giornata inaugurale (venerdì 19 marzo, dalle ore 17,30) le relazioni del Professore Fabio Salbitano dell’Università di Firenze sul tema “Habitat di città: una prospettiva ecologica” e dell’Architetto Sergio Sabbadini del Politecnico di Milano che tratterà di “Tecnologie innovative con materiali storici”. Anche l’Assessore regionale della Giunta emiliano-romagnola, Barbara Lori, interverrà andando a toccare i temi che rientrano tra le sue deleghe come la programmazione e pianificazione per la tutela paesaggistica, il governo del sistema regionale delle aree protette, dei parchi e la forestazione, la disciplina in materia edilizia e politiche per il miglioramento della qualità edilizia. La moderazione dell’incontro è a cura di Lucio Filippini, Assessore all’Ambiente del Comune di Cattolica e promotore dell’iniziativa. A fare gli onori di casa saranno Mariano Gennari, Sindaco di Cattolica, e Nicoletta Olivieri, Vicesindaco ed Assessore al Turismo. Le conclusioni della prima giornata sono affidate al Senatore Marco Croatti.

Attesi nei giorni successivi anche gli interventi dell’architetto Tiziana Monterisi che, attraverso l’esperienza Ricehouse, parlerà dell’impiego del riso per l’architettura, e di Stefano Soldati che tratterà l’abitare sano con la riduzione dell’impatto ambientale attraverso la realizzazione di case di paglia. Tra i relatori anche il Professore Leonardo Setti, dell’Università di Bologna, e di Marco Boschini, Coordinatore Associazione “Comuni Virtuosi”. Sarà possibile seguire il festival attraverso il canale YouTube del Comune di Cattolica: www.youtube.com/comunedicattolica. Informazioni agli indirizzi www.cattolica.net o www.facebook.com/catolgreenfestival.

 

Il programma

CatolGreen – 19/20/21 Marzo 2021 – Prima edizione

Festival online organizzato dal Comune di Cattolica

Modera gli incontri Lucio Filippini

– Venerdì 19 marzo 17:30 / 20:00

Panel introduttivo: interventi su habitat, storia delle costruzioni, buoni principi per l’abitare e nuove tecnologie

Introduzione da parte degli amministratori

Mariano Gennari Sindaco di Cattolica – Lucio Filippini Assessore all’Ambiente Nicoletta Olivieri Assessore al Turismo

Intervento introduttivo dell’Assessora regionale alla Programmazione territoriale, Parchi e Forestazione Dottoressa Barbara Lori

Storia dell’abitare in terra cruda – Dottoressa Luisa Stoppioni – Assessore Cultura Comune di Cattolica

Habitat di città: una prospettiva ecologica – Professore Fabio Salbitano – Università di Firenze

Buoni principi per l’abitare – Architetto Fausto Battistel – Assessore Urbanistica Comune di Cattolica

Tecnologie innovative con materiali storici – Architetto Sergio Sabbadini – Politecnico di Milano

Domande / risposte

Conclusioni: Senatore Marco Croatti – Comm.ne Industria Commercio e Turismo

_________________________

– Sabato 20 marzo 15.30 / 18.30

Illustrazioni teorico pratiche per la ricerca e sviluppo di materiali ecologici per l’edilizia

15:30 – 16:00 Riso per l’architettura Architetto Tiziana Monterisi (esperienza Ricehouse)

16:00 – 16:30 Dal materiale più antico alla tecnologia più avanzata: soluzioni abitative stampate in 3D Massimo Moretti – Founder WASP

16:30 – 17:00 Abitare sano riducendo l’impatto ambientale “Case di paglia” – Stefano Soldati

17.00 – 17.30 Esempi locali di case di paglia:

• Sauro Pari – Viserba di Rimini,

• Susanna Donnini – S. Lorenzo in Correggiano Rimini;

• Francesca Gussoni – S. Andrea in Besanigo Coriano

17:30 -18:00 Malte cementizie innovative (Star up New Life) Maurizio Pasini

18:00 -18:30 Presentazione Intonaci e rivestimenti naturali (coccio pesto, tadelak, terra cruda) Enrico Poggiali (Dimora Energia)

Domande / risposte

_________________________

– Domenica 21 marzo 10.00 / 13.00

Efficientamento energetico, esempi dei comuni, comunità solari.

Efficientamento energetico – Ecobonus 110% – Ingegnere Roberto Giorgi Studio – Cattolica

Solar Info Store: come accompagnare le famiglie nella transizione ecologica Professore Leonardo Setti Università di Bologna (Comunità solari)

Materiali naturali e tecnologie sostenibili al servizio degli stabilimenti balneari Ing. Matteo Pratelli, Ing. Mauro Monaldi Studio Noon Architecture Cattolica

Best-Practice di efficientamento nei comuni:

• Nicola Schivardi Assessore Ambiente e Alberto Rossini Responsabile ufficio di piano Comune di Misano Adriatico

• Anna Montini Assessore Ambiente Comune di Rimini.

• Baldino Gaddi Dirigente Lavori pubblici e Marco Vescovelli Responsabile Ambiente Comune di Cattolica

• Gianluca Vagnini Assessore LLPP Comune di S. Giovanni in Marignano

Domande / risposte

Conclusioni: Marco Boschini – Coordinatore Associazione “Comuni Virtuosi”

 

Articolo precedente

Sanità. L’esitazione vaccinale: un percorso a ostacoli*

Articolo seguente

Rimini. Gnassi: “America’s Cup, complimenti ai vincitori ed onore ai vinti”. Il riminese Max Sirena, skipper di Luna Rossa

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro. Villa Caprile, inaugurato il restauro dei giardini storici. Investimento: 2 milioni di euro

22 Maggio 2025
Focus

Riccione. Progetto “Pronto Decoro Riccione”: cura costante della città con squadre specializzate per verde e manutenzioni

22 Maggio 2025
Andrea Gnassi
Focus

Rimini. Gnassi: “Troppe sforbiciate dalla Meloni. Taglio di 4,6 milioni di euro alle strade provinciali””

22 Maggio 2025
Focus

Monumenti vivi Rimini, prendersi cura dei nidi delle rondini…

22 Maggio 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. “Un caffè con il sindaco” il 24 maggio al Plaza Cafè di Canonica. Bell’esempio da esportazione

22 Maggio 2025
Erika Rifelli
Cattolica

Cattolica. Teatro della Regina, Viaggio nel mistero il 24 e 25 maggio… viaggio nella Fantasia, tra i labirinti dell’Anima, in equilibrio tra bene e male

22 Maggio 2025
Foto Gianluca Forlani
Focus

Saludecio. Dilvo Polidori, ultimo grande abbraccio

20 Maggio 2025
Focus

Emilia Romagna Gran Premio Formual1 di Imola, soldi dal ministero

20 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Gnassi: "America's Cup, complimenti ai vincitori ed onore ai vinti". Il riminese Max Sirena, skipper di Luna Rossa

Cattolica. "Lungomare, si fa marcia indietro..."

Rimini. Sigep Exp, per la fiera digitale connessi 1.048 persone

Vignetta di Cecco

Economia. L’università italiana continua a non premiare la ricerca*

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Villa Caprile, inaugurato il restauro dei giardini storici. Investimento: 2 milioni di euro 22 Maggio 2025
  • Riccione. Progetto “Pronto Decoro Riccione”: cura costante della città con squadre specializzate per verde e manutenzioni 22 Maggio 2025
  • Misano Adriatico. Biblioteca, Antonella Lattanzi presenta il libro il 25 maggio alle 11 22 Maggio 2025
  • Rimini. Gnassi: “Troppe sforbiciate dalla Meloni. Taglio di 4,6 milioni di euro alle strade provinciali”” 22 Maggio 2025
  • Rimini. Monica Centanni racconta il pensiero di Gemisto Pletone nel Tempio Malatestiano il 23 maggio 22 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-