• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Maggio 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. “Covid, presidente Draghi, da uomo dei numeri, proviamo a fare due calcoli insieme”

Redazione di Redazione
21 Dicembre 2021
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Gianfranco Vanzini

Gianfranco Vanzini

Gianfranco Vanzini

 

di Gianfranco Vanzini

Nei giorni scorsi ho avuto la curiosità di fare una piccola indagine su Internet per vedere quanti sono i morti da fumo ogni anno.

Ho fatto una scoperta molto interessante e ho letto che ogni anno in Italia muoiono circa 90.000 persone a causa del fumo (più o meno 8 milioni nel mondo).

Le stesse statistiche riportano che in Italia dall’inizio della pandemia ad oggi sono morte 135.641 persone. Poiché circa 100.000 sono morte nel 2020 possiamo dedurre che nel 2021 dalle 35 alle 40.000 persone saranno decedute a causa del  Covid 19,  un po’ meno della metà di quelle che muoiono per il fumo.

Mi sembra urgente fare un ragionamento molto semplice: è ormi assodato che alla immunità di gregge, auspicata  e  profetizzata da molti, che si dovrebbe ottenere con il vaccino non si arriverà mai, per motivi anch’essi noti.

Primo perché il vaccino dopo un certo lasso di tempo  perde  di efficacia, secondo perché quel gruppo di persone che per  vari motivi personali che nessuno ha il diritto di sindacare, se siamo ancora in un regime democratico, non si farà mai vaccinare.

A questo punto la soluzione più logica, confortata dai numeri, è una sola: considerare  il Covid 19 una malattia con la quale dovremo fare i conti nel prossimo futuro; in sintesi dovremo abituarci a convivere.  Come farlo?

Anche questo è stato detto, ma qualcuno, Lei per primo, finge di non capire. Allora provo a ripeterlo. Convivere significa prima di tutto  rendere i tamponi semplici e economici, solo il tampone negativo assicura che la persona non è infetta. Abbiamo già accertato che il vaccino non dà la stessa garanzia nel medio e lungo periodo.

Se i tamponi sono fatti sistematicamente questi assicurano la scoperta immediata delle persone infette che pertanto, visto che ormai i farmaci cominciano ad essere disponibili e che finalmente anche l’Aima li ha resi utilizzabili, possono essere  curate precocemente.  Se presa nei primi giorni, l’infezione perde la sua pericolosità e la letalità diventa molto bassa e tollerabile.

Non occorre essere degli “scienziati” della medicina, ma solo persone di buon senso. Muoiono 90.000 persone all’anno a causa del fumo e non assistiamo ad alcuna battaglia  ideologica  o a grida manzoniane “Dagli all’untore”.

Presidente, usi il potere e il buon senso che tutti le riconosciamo abbandoni le posizioni ideologiche o peggio ancora economiche di qualche industria farmaceutica, lasci  perdere i bambini come molti pediatri consigliano e ridia  un po’ di libertà ai cittadini. Continueremo a:

– mantenere le distanze,

– mettere le mascherine al chiuso,

– lavare spesso le mani,

– fare sistematicamente i tamponi,

– cercare di essere prudenti,

ma lasci perdere quantomeno il super green pass che si sta dimostrando una stupidaggine e che crea un danno enorme per tutta l’industria della ristorazione e dello spettacolo.

Riprendiamo a vivere. Grazie

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Covid: 308 nuovi positivi (48.797 il totale). Terapia intensiva: 9. Decessi: uno

Articolo seguente

Economia. La Bce affronta il 2022 con flessibilità

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro. Villa Caprile, inaugurato il restauro dei giardini storici. Investimento: 2 milioni di euro

22 Maggio 2025
Focus

Riccione. Progetto “Pronto Decoro Riccione”: cura costante della città con squadre specializzate per verde e manutenzioni

22 Maggio 2025
Andrea Gnassi
Focus

Rimini. Gnassi: “Troppe sforbiciate dalla Meloni. Taglio di 4,6 milioni di euro alle strade provinciali””

22 Maggio 2025
Focus

Monumenti vivi Rimini, prendersi cura dei nidi delle rondini…

22 Maggio 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. “Un caffè con il sindaco” il 24 maggio al Plaza Cafè di Canonica. Bell’esempio da esportazione

22 Maggio 2025
Erika Rifelli
Cattolica

Cattolica. Teatro della Regina, Viaggio nel mistero il 24 e 25 maggio… viaggio nella Fantasia, tra i labirinti dell’Anima, in equilibrio tra bene e male

22 Maggio 2025
Foto Gianluca Forlani
Focus

Saludecio. Dilvo Polidori, ultimo grande abbraccio

20 Maggio 2025
Focus

Emilia Romagna Gran Premio Formual1 di Imola, soldi dal ministero

20 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Economia. La Bce affronta il 2022 con flessibilità

Rimini. Gli eventi fino al 26 dicembre

Vignetta dicembre 2021

Teo Luzi

San Giovanni in Marignano. Il generale Luzi apre il calendario 2021 dei Carabinieri

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Aquafan riapre il 1° giugno! Concerti, eventi, dj e scivoli aperti anche di notte 23 Maggio 2025
  • Si avvicina la maturità… quel fascino perduto? 23 Maggio 2025
  • Misano Hello Spring: fine settimana con artigianato, fiori e spettacoli di bolle 23 Maggio 2025
  • Montefiore Conca: camminare nell’arte, natura e grande panca 23 Maggio 2025
  • Riccione. Aquafàn riapre il primo giugno 23 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-