• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Maggio 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Covid, una buona notizia

Redazione di Redazione
8 Dicembre 2021
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Gianfranco Vanzini

Gianfranco Vanzini

Gianfranco Vanzini

 

di Gianfranco Vanzini

 

“Monoclonali subito, zero burocrazia. Così tengo liberi i letti dell’ospedale”

E’ il titolo di un articolo pieno di buon senso, di  intraprendenza e di buona volontà apparso su  La Verità  (7.12.2021).

Mi è sembrato troppo bello e rassicurante per non fargli da megafono e proporlo.

Dice il dr. Renzo Scaggiante –  Direttore del Reparto Malattie Infettive dell’Ospedale di Belluno e Coordinatore del Servizio Infettivologico della Provincia – : ” Quando nella primavera scorsa l’Aifa, – Agenzia Italiana del Farmaco – ha dato la possibilità di utilizzare la terapia con gli anticorpi monoclonali, dando anche alcune indicazioni, nello specifico: pazienti sopra i 65 anni, diabetici, ipertesi, cardiopatici, eccetera persone insomma che potevano avere un rischio clinico di peggioramento in base alla propria situazione, la Regione Veneto ha fatto subito un portale dove i medici di base  dovevano mandare le richieste online per sottoporre le persone positive al covid, alla terapia.

Il portale era una buona idea ma purtroppo un po’ troppo lenta e burocratica. Ho pensato una soluzione artigianale, ho detto al mio Direttore Sanitario: “Invece di aspettare che sia il medico di famiglia a inviarci la richiesta perché non ci facciamo mandare direttamente qui,  tutti i giorni, dai nostri laboratori, i tamponi che trovano positivi? Lui ha accettato e così, ogni giorno telefono in media a 40 persone, a volte anche molte di più, dipende dai tamponi, chiedo loro se hanno qualche malattia, se sono ipertesi … ma soprattutto se sono vaccinate oppure no. Il vaccino infatti ha già una quantità di anticorpi per cui, anche se una persona risulta positiva, non ha generalmente una malattia polmonare in atto.

In questo modo intercetto la stragrande maggioranza di persone che sono veramente a rischio e gli  somministro  subito gli anticorpi monoclonali. L’efficacia, ho notato che è del 100% se  si agisce nelle  24 ore dalla rilevazione della positività del paziente. Il giorno dopo queste persone stanno già meglio… così facendo non vanno incontro alle complicanze polmonari che sono quelle che fanno sì che la persona venga ricoverata.”

L’articolo prosegue raccontando che in questo modo il dr. Scaggiante, rispetta le regole, cura i pazienti e, tenendo vuoto il suo ospedale, abbassa anche i costi di gestione. Poiché le quantità di farmaci che gli passa la Regione non gli sono sufficienti si è fatto  mandare da altre Regioni le dosi  che restano inutilizzate.

E’ esempio da seguire, e le Regioni che dormono andrebbero svegliate.

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Covid: 161 nuovi positivi (46.104 il totale). Terapia intensiva: 6. Decessi: nessuno

Articolo seguente

Rimini. Natale, riapre Lazzaro, la boutique della Caritas

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Silvio Di Giovanni
Cattolica

Cattolica. Silvio Di Giovanni presenta nuovo libro allo Snaporaz il 17 maggio alle 16.30

16 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica. Mystfest 2025, presentato al Salone del Libro di Torino

16 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica. Primo evento per il MoLab Running Club, 50 atleti a lezione di corsa

16 Maggio 2025
Focus

Green Festival, San Marino esporta cultura ambientale a Pesaro… Mostra sulla lotta alle plastiche in mare

16 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica Wein Tour. Si parte… Il 17 ospite Luca Gardini

16 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica. Radio Talpa, da Santana a Manu Chao, dalla Spagna ai Caraibi, domenica in viaggio con i grandi della musica. Relatori: Secondo Casadei e Gianni Fabbri

16 Maggio 2025
Cattolica, palazzo comunale
Attualità

Cattolica. Piazza Mercato, intervento di manutenzione

16 Maggio 2025
Focus

Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto

15 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Natale, riapre Lazzaro, la boutique della Caritas

Rimini, palazzo comunale

Rimini. A ‘Rimini Autismo’ e a ‘Basta merda in mare’ il Sigismondo d’oro 2021

Provincia di Rimini. Covid al 5 dicembre, comune per comune

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 200 nuovi positivi (46.304 il totale). Terapia intensiva: 7. Decessi: nessuno

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Silvio Di Giovanni presenta nuovo libro allo Snaporaz il 17 maggio alle 16.30 16 Maggio 2025
  • Dalla Fed una lezione di indipendenza 16 Maggio 2025
  • Cattolica. Mystfest 2025, presentato al Salone del Libro di Torino 16 Maggio 2025
  • Cattolica. Primo evento per il MoLab Running Club, 50 atleti a lezione di corsa 16 Maggio 2025
  • Green Festival, San Marino esporta cultura ambientale a Pesaro… Mostra sulla lotta alle plastiche in mare 16 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-