• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Foronchi: “Spostare una scuola significa cambiare il volto della città”

Redazione di Redazione
30 Aprile 2021
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Franca Foronchi

 

 

Franca Foronchi, candidato a sindaco per Cattolica

“La scuola non è solo il luogo dove noi insegnanti teniamo lezioni. È anche uno dei
punti cardine della comunità: crea occasioni di incontro e coesione sociale che riempiono
le vite delle famiglie. Spostare una scuola dal suo quartiere non significa solamente
progettare un nuovo edificio ma cambiare per sempre il volto della città.
La scuola primaria Repubblica è un gioiello del nostro territorio: è l’unica scuola
pubblica a mare della ferrovia ed è inserita in un contesto culturale unico, a pochi passi dal
Centro Culturale Polivalente, dal Laboratorio all’immagine e dal Teatro della Regina. La sua
posizione centrale permette di intraprendere iniziative di educazione diffusa e di essere
raggiunta in maniera sostenibile, a piedi o in bicicletta. E aiuta il quartiere ad essere vivo.
Al contempo, l’edificio, come attestato dalle rilevazioni degli esperti e comunicato dai tecnici
comunali, non è sicuro. La sicurezza di alunne, alunni e corpo docenti deve essere la
priorità. Per questo motivo, la nostra proposta è di ricostruire l’edificio nello stesso
luogo: un edificio moderno e sicuro, con spazi adeguati per le attività scolastiche, con un
grande giardino ludico-didattico e con materiali sostenibili e un’elevata efficienza energetica.
Riteniamo che la ricostruzione sia possibile, anche estendendo l’area dell’intervento negli
spazi pubblici circostanti, e spostando temporaneamente le lezioni nelle ex-scuole Filippini.
La nostra proposta permetterebbe di mantenere il plesso in piazza della Repubblica che, per
l’occasione, verrebbe rinnovata anche nelle funzioni, per una maggiore integrazione tra
spazi scolastici e spazi pubblici e un maggior decoro. Al contrario dello spostamento in via
dalla Chiesa (sotto il cosiddetto “fungo”) deciso dall’attuale Amministrazione, si
eviterebbero ulteriore consumo di suolo e la congestione in un’area, il quartiere
Macanno, già fortemente sotto stress, con la costruzione di due supermercati ed un
palazzetto.
La scelta di presentarvi questa proposta deriva anche dal fatto che, come coalizione di
centrosinistra, abbiamo avuto modo di ascoltare genitori, insegnanti, cittadine e
cittadini, giustamente preoccupati dalla scelta (tra l’altro condivisa solo quando ormai
finalizzata) di spostare il plesso. Nella mia esperienza amministrativa ho imparato che
l’ascolto della cittadinanza è fondamentale per amministrare nell’interesse collettivo:
per Cattolica, ho deciso di partire da qui”.

 

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Coronavirus, 86 nuovi positivi (34.653 il totale). Terapia intensiva: 16. Decessi: nessuno

Articolo seguente

Pesaro. Festa del lavoro, festa della dignità

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre

26 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
cervesidomenico1814 - 1878
Attualità

Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica – Montefiore. Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Tennis, trofeo “Facile Rogitare” Under 10-12-14 maschile e femminile

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Festa del lavoro, festa della dignità

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid, 71 nuovi positivi (34.924). Terapia intensiva: 15. Decessi: 1

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 79 nuovi positivi (35.003 il totale). Terapia intensiva: 15. Decessi: 2

Marzio Pecci

Rimini. Pecci, Lega: "Il Rio dell'Asse inquina"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta 26 Ottobre 2025
  • Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre 26 Ottobre 2025
  • Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza 26 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-