• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Franca Foronchi, idee per Torconca

Redazione di Redazione
26 Luglio 2021
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Franca Foronchi

Franca Foronchi

Franca Foronchi

 

Franca Foronchi, idee per Torconca

Il candidato a sindaco del centro-sinistra: ” Torconca, un quartiere da connettere e valorizzare
Cattolica deve essere una città vivibile e accogliente in tutti i suoi quartieri. Per questo
motivo, nel programma della coalizione di centrosinistra, grande enfasi è stata data a
ciascun quartiere e alle sue peculiarità, ascoltando le esigenze e i desideri della
cittadinanza.
Il quartiere Torconca è da troppo tempo purtroppo ai margini della vita cittadina. La
questione più urgente è indubbiamente il collegamento con il resto della città. Ritengo sia
necessario migliorare i percorsi pedonali e ciclabili che portano al centro e al mare e, inoltre,
promosse tratte di trasporto pubblico, ad ora pressoché assenti. In un intervento
complessivo sulla mobilità, sarà importante valutare anche interventi che tutelino la
sicurezza di pedoni e ciclisti — ad esempio, attraverso la creazione di rotatorie in punti
sensibili — e che facilitino l’utilizzo dei mezzi pubblici scolastici, come le pensiline per
l’attesa.
Qui, come in tutta la città, andrà data attuazione al PEBA (Piano di Eliminazione delle
Barriere Architettoniche) , al fine di eliminare le barriere architettoniche presenti e rendere
più facili e accessibili gli spostamenti dei bambini, delle bambine, degli anziani, delle
persone con disabilità o comunque di tutti coloro che con passeggini e carrozzine
potrebbero avere difficoltà a muoversi per le strade.
Sarà fondamentale intervenire in maniera strutturale affinché gli alberi possano convivere
nel contesto urbano, come ad esempio nell’area di via Po. Essenziale, inoltre, sarà
garantire spazi verdi adeguati, ad ora pressoché assenti nel quartiere , per un
benessere diffuso e per permettere a bambine e bambini di giocare all’aperto. Infine, il tema
della rigenerazione urbana: avvieremo inoltre una interlocuzione con i privati per una
negoziazione ai fini del recupero Parco e Torre Saracena con eventuali valutazioni sul futuro
dell’edificio del Kariba”.

Articolo precedente

San Marino. Tennis, Marco Cecchinato guida il tabellone

Articolo seguente

Misano Adriatico. Il sindaco Piccioni: “Grazie, bagnini”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Buon Ferragosto…

14 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Ass.re Elisabetta Bartolucci e Mauro Masi
Cattolica

Cattolica: un’estate di musica, eventi e valorizzazione del territorio.

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico. Il sindaco Piccioni: "Grazie, bagnini"

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 56 positivi (36.104 il totale). Terapia intensiva: uno. Decessi: nessuno

Gianfranco Vanzini

Cattolica. (13) I nonni anello di congiunzione tra le generazioni

Cattolica. Omaggio Jazz a Secondo Casadei

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-