• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Immigrati Africa, aiutiamoli a casa loro

Redazione di Redazione
16 Luglio 2021
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Gianfranco Vanzini

Gianfranco Vanzini

Gianfranco Vanzini

 

di Gianfranco Vanzini

 

Ogni giorno e in vari contesti si parla di immigrati, della tragedia che vivono, e delle violenze che subiscono, pochi pensano, però, alla unica soluzione che gradualmente potrebbe risolvere il problema alla radice. Ci si perde solo in inutili discussioni su un falso buonismo dell’accoglienza indiscriminata senza un vero progetto risolutivo del problema.

In verità qualcuno lo dice, ma è una voce clamante nel deserto: AIUTIAMOLI A LAVORARE E VIVERE NEI LORO TERRITORI AI QUALI SONO NATURALMENTE LEGATI. Solo questa è la strada che nel tempo potrebbe portare a risoluzione il fenomeno. Come?

Per esempio prendendo accordi con gli Stati d’origine ( cominciando da quelli che danno un minimo di garanzia di pace sociale) per facilitare l’acquisto, da parte dell’Italia, o della Comunità Europea, di terreni agricoli da destinare ai lavoratori locali. I potenziali migranti, la maggioranza dei quali è adulta e sana, potrebbero diventare gli utilizzatori degli stessi e col tempo diventarne anche proprietari, con vantaggi immediati e facilmente comprensibili da tutti. Non è complicato basta volerlo fare.

Ho letto recentemente invece che sta succedendo il contrario, multinazionali che sfrattano gli agricoltori locali per impiantare piantagioni intensive o sfruttamento minerario, tutte attività che arricchiscono i gli investitori (pochi e già ricchi) ed impoveriscono la popolazione.

E’ ora di invertire il processo: basta speculazioni a scapito delle popolazioni indigene, aiutiamole invece a crescere sviluppando la loro agricoltura e le loro iniziative.

 

Articolo precedente

Montefiore Conca. Rocca di Luna, rinviata causa maltempo

Articolo seguente

Riccione. Fabio Concato in concerto, il 18 luglio alle 5,30 spiaggia 90 al porto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Fabrizio Serafini in conferenza
Focus

Riccione. Palazzo del Turismo, serata dedicata alla Sana Cultura Sportiva con Fabrizio Serafini, durante la Wellness Week, della Wellness Foundation. il 24 settembre alle 19

15 Agosto 2025
Nicola Romeo
Cattolica

Cattolica. Croce Rossa a San Giovanni, interviene l’assessore Romeo

15 Agosto 2025
Focus

Riccione, svelato il manifesto di Natale 2025

15 Agosto 2025
Focus

Buon Ferragosto…

14 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Riccione all'alba

Riccione. Fabio Concato in concerto, il 18 luglio alle 5,30 spiaggia 90 al porto

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 63 positivi (36.555 il totale). Terapia intensiva: 1. Decessi: nessuno

Rimini. Teatro Galli, in scena l'Aroldo il 27 e 29 agosto

Cattolica. Via Pascoli, taglio del nastro alle 19 di oggi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
  • Riccione, piazzale San Martino: concerto all’alba (alle 6) con Maria Antonietta & Colombre il 17 agosto 15 Agosto 2025
  • Santarcangelo di Romagna, cittadinanza onoraria a Paolo Nori 15 Agosto 2025
  • Riccione. Palazzo del Turismo, serata dedicata alla Sana Cultura Sportiva con Fabrizio Serafini, durante la Wellness Week, della Wellness Foundation. il 24 settembre alle 19 15 Agosto 2025
  • Cattolica. Croce Rossa a San Giovanni, interviene l’assessore Romeo 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-