• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Giugno 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. L’Europa e le radici cristiane

Redazione di Redazione
28 Dicembre 2021
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Gianfranco Vanzini

Gianfranco Vanzini

Gianfranco Vanzini

 

di Gianfranco Vanzini

 

Quanto accaduto in Unione Europea con l’uscita delle linee guida per una “comunicazione inclusiva” (anche se frettolosamente ritirate) deve farci riflettere. Proporre un piano di comunicazione che cancella le parole “Natale”, “Maria”, “Giuseppe”, con l’intento di evitare discriminazioni, è quanto di più discriminante l’Unione europea potesse pensare.

Se l’Europa ha raggiunto la civiltà che ha, la cultura che ha, la capacità che ha di accogliere, questo non lo deve ai suoi governanti (re, imperatori, politici) che si sono succeduti nei secoli, ma lo deve unicamente alle sue origini: il Cristianesimo con la sua “rivoluzione incruenta”, davvero unica e irripetibile. Questo è un dato di fatto.

Purtroppo l’Europa ha consapevolmente abbandonato da tempo le sue radici cristiane e ora le vuole cancellare anche nelle tradizioni e nelle feste popolari. Anche questo è un dato di fatto.

Ora i governanti Europei stanno cercando di far perdere pian piano il senso della vita , la profondità dei gesti, la bellezza e la meraviglia della storia di salvezza che il Signore ha pensato per tutti gli uomini e questo mi preoccupa molto. E’ una brutta china che non può portare niente di buono.

Questa non è l’Europa che i fondatori avevano pensato. Stiamo attenti.

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Covid: 310 nuovi positivi (50.934 il totale). Terapia intensiva: 13. Decessi: tre

Articolo seguente

Riccione. Museo del Territorio, premiato al concorso della Regione “Io Amo i Beni Culturali”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Misano Adriatico. Stoccaggio amianto, quando la storia si ripete…

13 Giugno 2025
Focus

Mappa di Riccione 2025: 30 anni di belle storie

12 Giugno 2025
Focus

Misano Adriatico. La bellezza del rosa dei tamerici… la pianta di Virgilio e Pascoli

12 Giugno 2025
Leonardo Cemak
Cattolica

Cattolica Galleria Santa Croce, Leonardo Cemak in mostra

12 Giugno 2025
Cattolica

Cattolica. Inaugurazione del campo di basket il 15 giugno

11 Giugno 2025
Cattolica

Cattolica. Parco della Pace: torna MoLab Outdoor, movimento per tutti all’aria aperta domenica 15 giugno

11 Giugno 2025
Angelo Turchini
Focus

Rimini. Addio allo storico Angelo Turchini. Il ricordo di Emma Petitti

12 Giugno 2025
Cultura

Misano Adriatico. Angolo della poesia: Ascoltarsi per ascoltare.                 

10 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Museo del Territorio, premiato al concorso della Regione “Io Amo i Beni Culturali”

Rimini. Museo della città, in mostra "​​La Commedia immaginata": 100 tavole dantesche

La rotonda saccheggiata

Misano Adriatico. Natale, rubate le sagome in una rotonda

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 227 nuovi positivi (51.573 il totale). Terapia intensiva: 15. Decessi: nessuno

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Stoccaggio amianto, quando la storia si ripete… 13 Giugno 2025
  • Rimini. Palazzo del Fulgor, mostra fotografica “EuropaCinema” di Flavio Marchetti: galleria di ritratti per ripercorrere la storia del primo festival dedicato al cinema europeo, ospitato a Rimini negli anni ’80 12 Giugno 2025
  • Le lezioni pro Palestina 12 Giugno 2025
  • Mappa di Riccione 2025: 30 anni di belle storie 12 Giugno 2025
  • Misano Adriatico. La bellezza del rosa dei tamerici… la pianta di Virgilio e Pascoli 12 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-