• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. “Lungomare, diamogli un’anima”

Redazione di Redazione
26 Marzo 2021
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

 

“Lungomare, diamogli un’anima”

 

Questo sprint finale dell’<uomo solo al comando> per cantierare in tutta fretta e senza condivisione con la cittadinanza l’opera più importante degli ultimi vent’anni non ci convince.

Il progetto del Lungomare risente del fatto che chi lo ha predisposto non ha colto e tantomeno assimilato l’essenza dei luoghi e la loro matrice storica. Non è una colpa, ma nemmeno può diventare un merito. Ora, imporre alla Città un’opera senz’anima, orfana di qualsivoglia richiamo alla tradizione e al contesto urbano in cui si inserisce non è una prova di nobiltà, è un gesto di prevaricazione.

Da ogni parte piovono critiche (dagli operatori e da singoli cittadini e cittadine più che dai politici, a dirla tutta), ma l’Amministrazione – imperterrita – continua ad affermare, contro ogni evidenza se non in termini sensazionalistici, che il verde aumenterà, così come gli stalli per bici e motocicli ma, soprattutto, ci tiene a precisare che nessuno ha ricevuto favoritismi.

Ogni margine di discussione e aggiustamento risulta soffocato da questa smania irrefrenabile di mettere tutti davanti al fatto compiuto: a primavera si firmano i contratti ed in autunno iniziano i lavori. Chi si è visto, si è visto. Se poi l’opera porterà più danni che benefici, il problema passerà all’amministrazione successiva.

Lo chiameremo il <lungomare di Gennari>; addio mai dimenticati Rasi e Spinelli. Ma alcuni, e non son pochi, non sono d’accordo. Noi siamo tra quelli: noi non siamo d’accordo!

La Città deve affrontare ora (che il mandato volge al termine) un tema così delicato e trovare la chiave di lettura, per evitare un errore che potrebbe rivelarsi irreversibile. Sia ben chiaro: anche noi vogliamo un nuovo lungomare e non vogliamo assolutamente perdere l’opportunità fornita dalla Regione con il finanziamento del progetto. Ma qui finiscono le convergenze ed iniziano le divergenze.

Tanto per cominciare il lungomare dovrebbe essere concepito fin d’ora per dialogare in futuro con il piano spiaggia, sia perché è logico che spiaggia e città siano sempre di più legati in un continuo, sia perché questa scelta è strategica per permettere agli operatori economici di poter essere parte attiva del progetto.

I chioschi sulla passeggiata sono strutture ingombranti, fatte di cemento e, per di più, ostruiranno la visuale a mare; chiamarli erroneamente pop-up non ne cancella l’invasività né migliora la visuale.

Sulla viabilità un confronto serio e senza preconcetti è doveroso e sarebbe una prova di grande onestà intellettuale da parte dell’Amministrazione aprirsi ad un dialogo autentico, per individuare una soluzione elastica e flessibile, che consenta all’opera di adeguarsi armonicamente alle esigenze della Città in base alla stagione e ai periodi della giornata. Impensabile immaginare un’opera del genere senza tenere in considerazione la viabilità nella sua interezza: il progetto pare calato dall’alto, avulso dal contesto e figlio di una scarsa conoscenza del territorio e delle esigenze della cittadinanza.

Infine, cosa dire dell’effimero piano del verde, se non che mostrerà la corda già il giorno dopo l’inaugurazione?

Ecco la nostra proposta.

Si avvii immediatamente un’interlocuzione con Hera, per individuare i margini effettivi di mantenimento del verde in zona De Amicis affinché i Giardini rimangano giardini e non l’ennesima piazza desolata.

Si avvii un confronto con le categorie economiche e professionali e con la cittadinanza per individuare una soluzione flessibile sulla viabilità.

Si prenda seriamente in considerazione l’ipotesi di azzerare la costruzione di nuovi chioschi permanenti e si liberi la visuale a mare (senza se e senza ma).

Si pensi ad alberature che garantiscano ombra (vera) durante l’estate e assorbimento di CO2 durante l’anno.

Su queste basi è doveroso avviare un dialogo autentico (non fittizio) con la cittadinanza, tutta.

Il Sindaco assuma responsabilmente l’onere di un confronto partecipativo e si astenga da precipitose fughe in avanti, nonché da derisioni social, come se la Città gli appartenesse e dovesse rendere conto solo a sé stesso.

Articolo Uno
Cattolica Futura
Cattolica in Azione
In Futuro con Cattolica
Partito Democratico
Partito Socialista
Rifondazione Comunista
Verdi – Europa Verde

Articolo precedente

Pesaro. Omaggio al dottor Giuseppe Donnarumma, scomparso prima del tempo

Articolo seguente

Santarcangelo di Romagna. ITTS Belluzzi – Da Vinci Rimini e Gruppo Maggioli, grande esperienza del Progetto alternanza

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni…

14 Maggio 2025
Attualità

Cattolica, è Bandiera Blu

14 Maggio 2025
Focus

Riccione. Quartiere Fontanelle: la visione dell’amministrazione comunale per una rigenerazione urbana all’insegna del benessere e dello sport

12 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica-Gabicce Mare. Gran Fondo degli Squali, modello del fare turismo… i 10 anni e 10mila presenze

11 Maggio 2025
Focus

Gabicce Marre. EveryOne Group nuovo appello alla Soprintendenza: “L’ex scuola di Gabicce Monte sia restaurata e musealizzata”

11 Maggio 2025
Focus

Rimini. Straordinaria partecipazione all’iniziativa “L’ultimo giorno di Gaza” – 1.136 vestitini in Piazza Tre Martiri

11 Maggio 2025
Andrea Biancani
Focus

Pesaro. Il sindaco Biancani: «Basta di fare propaganda politica contro la città. Irresponsabili le dichiarazioni dell’assessora Biondi; gravissimo l’atteggiamento del consigliere Baiocchi nei confronti della sua città»

9 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Santarcangelo di Romagna. ITTS Belluzzi - Da Vinci Rimini e Gruppo Maggioli, grande esperienza del Progetto alternanza

Rimini. Urbanistica, approvata la variante normativa al Rue

Cattolica. Luci spente per un'ora per il cambiamento climatico...,

San Marino

San Marino. Domanda immobiliare, vanno case da 180 a 250mila euro per giovani coppie

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-