• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. “Questo Lungomare s’ha da fare e il mare s’ha da vedere”

Redazione di Redazione
23 Aprile 2021
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

 

“Questo Lungomare s’ha da fare e il mare s’ha da vedere” relativo all’invio di una serie di osservazioni e controproposte agli enti proposti sul progetto di riqualificazione del Lungomare di Cattolica, sottoscritto da Cattolica Coraggiosa, Cattolica Futura, Cattolica in Azione, Partito Democratico, Partito Socialista, Rifondazione Comunista e Verdi – Europa Verde.

Ben venga il nuovo Lungomare di Cattolica: su questo siamo tutti d’accordo.

Che sia, però, un Lungomare che il mare lo esalti e lo celebri, come merita, e non un Lungomare in cui il mare lo si intraveda tra un chiosco e l’altro. Che sia un lungomare aperto, proteso verso il mare. E, soprattutto, che sia un Lungomare senza nuovo cemento e con il verde, quello vero, che ombreggia, che contribuisce a ridurre la temperatura, non quello asfittico che compare sul tetto dei chioschi in costruzione, solo per far bella mostra in sede di rendering.

Vorremmo un Lungomare senza balaustre e senza inciampi, fatto di gradoni a mare, su cui nelle calde sere d’estate ci si possa sedere, in pace. È così che immaginiamo il lungomare del futuro.

A tal fine, abbiamo presentato le nostre osservazioni a tutti gli enti competenti, chiedendo di valutare i seguenti aspetti:

1) eliminare i chioschi (ingannevolmente definiti “pop-up”, come se fossero strutture temporanee e poco invasive) che ostruiscono la vista a mare o, al limite, riposizionarli in modo che non intralcino e, in ogni caso, che occupino la minor superficie possibile;

2) utilizzare materiali eco-compatibili e non, ancora una volta, il cemento (i chioschi saranno, secondo il progetto, costrutti di cemento);

3) concepire la viabilità in modo elastico e reversibile e, quindi, in modo che numero di corsie e sensi di marcia possano essere adattati in base alla stagione;

4) assicurare la massima presenza possibile di verde nei giardini de Amicis, nel progetto una piazza di cemento;

5) rivalutare la capillarità dell’impianto geotermico in modo che vada a beneficio al maggior numero di attività possibile e non solo ai chioschi, come tra l’altro prevedeva il progetto che ha ottenuto i fondi regionali.

Un riesame delle decisioni assunte scongiurerebbe, altresì, il rischio di trasferimento della guardia medica, attualmente ubicata tra hotel Kursaal e hotel Vienna, nella zona periferica delle Navi, come è stato ipotizzato in sede di commissione municipale.

Non stiamo chiedendo molto, ma solo di continuare a vedere il mare, di eliminare il cemento e progettare in maniera lungimirante, ascoltando tutta la cittadinanza (e non pochi privilegiati).

Dopo cinque anni di scelte prese esclusivamente a Palazzo Mancini senza una reale condivisione, molte delle quali rivelatesi più che discutibili, vista l’importanza dell’opera, l’Amministrazione potrebbe cominciare ad ascoltare.

Cattolica Coraggiosa

Cattolica Futura

Cattolica in Azione

Partito Democratico

Partito Socialista

Rifondazione Comunista

Verdi – Europa Verde

Articolo precedente

Rimini. Musei, riaprono il 27 aprile

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Coronavirus, 52 nuovi positivi (34.239 il totale). Terapia intensiva: 20. Decessi: nessuno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 52 nuovi positivi (34.239 il totale). Terapia intensiva: 20. Decessi: nessuno

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 113 nuovi positivi (34.352 il totale). Terapia intensiva: 18. Decessi: 2

Rimini. Pecci, Lega: "Locali, assurdo il coprifuoco alle 22"

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 81 nuovi positivi (34.433 il totale). Terapia intensiva: 19. Decessi: 1

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-