• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. “Regina d’Africa”, secondo singolo della cantautrice cattolichina Veronica Alice

Redazione di Redazione
4 Maggio 2021
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Veronica Alice

 

 

“Regina d’Africa”, secondo singolo della cantautrice cattolichina Veronica Alice. E’ uscito il 30 aprile.

 

Dopo il debutto con il singolo Cattiva nel 2019, il cui videoclip del brano girato a Cattolica, ha raggiunto più di 10mila visualizzazioni su Youtube, Veronica Alice (all’anagrafe Veronica Pozzi), torna sulla scena musicale con “Regina d’Africa”. Il brano è stato realizzato grazie alla produzione di David Marchetti della “Ghiro Records”, produttore discografico che ha creduto fortemente in Veronica. Gli arrangiamenti sono di Pierluigi Cerin, stretto collaboratore di David, mentre il video è stato girato, a Rimini, e montato da Tilo dj.

«Il 30 aprile ho lanciato il mio secondo singolo “Regina d’Africa”, un brano che parla del sogno di una ragazza. Un sogno che riesce a concretizzarsi attraverso la sua determinazione, la sua tenacia e la voglia di aiutare il prossimo, aiutando, in questo modo, anche sé stessa – spiega Veronica -.Un viaggio non solo fisico ma anche interiore, nel suo profondo, alla ricerca delle sue vere origini, di sé stessa e dell’Africa, non dimenticando, però, che la vera e completa felicità si può trovare solo facendo del bene agli altri e aiutandoli. Un brano che invita a credere nei propri sogni e a perseguirli con tenacia e gioia. Un brano tutto al femminile, dedicato a alle donne che hanno il coraggio di credere nei propri sogni e non si arrendono mai. L’ho chiamato “Regina d’Africa”, perché chi è mossa da intenzioni così nobili ed ha un cuore così puro non può che essere una regina.

Ho scelto di girare il videoclip nella città di Rimini, perché ritengo che sia più cosmopolita, adatta a rappresentare un brano del genere rispetto ad una città di provincia. Inoltre, volevo mostrare alcune bellezze caratteristiche di questa città, come l’Arco di Augusto ed il Ponte di Tiberio. Sono molto affezionata alla città di Rimini, perché rappresenta il mio percorso universitario ed è una località, a mio parere, bellissima e, da tanti, purtroppo, sottovalutata. Le scene girate al mare sono chiaramente in linea con il testo della canzone e non potevano di certo mancare».

 

Successivamente, Veronica descrive la genesi di questo suo secondo singolo: «Ho scritto questo brano esattamente a marzo 2019, prima della pandemia, quando ancora era presente un clima di spensieratezza, ed è proprio questo quello che vorrei trasmettere con il mio brano in questo momento difficile: fiducia, positività e spensieratezza.

Ho trovato ispirazione da una foto di una mia ex collega di lavoro: non l’ho conosciuta benissimo, ma ricordo che aveva il sogno della moda. Nel brano ho cercato di trasformarlo nel sogno della musica. Ricordo che era stata adottata, e guardare il suo viso in quella foto mi ha regalato le stesse sensazioni che ho scritto nella canzone. Lo sguardo fermo, rivolto al futuro, un sorriso sicuro e determinato mi hanno fatto pensare che quella ragazza stava cercando di realizzare il suo sogno e al contempo che stava cercando anche di fare qualcosa in più, ovvero un viaggio dentro sé stessa e una nuova consapevolezza.

Il mio secondo singolo invita tutti a non mollare, ma a continuare a sognare e a vivere – conclude Veronica -.Ho già in cantiere tanti progetti e ho scritto tante nuove canzoni, l’obiettivo, per ora, è sicuramente dare vita ad un EP, cioè un “minialbum” con diversi singoli. Sono molto entusiasta e motivata, spero di poter scrivere e cantare il più possibile nella mia vita e, chi lo sa, magari un giorno, riuscire a vivere di musica!».

 

Breve Bio di Veronica Alice

Veronica Pozzi (classe ’93), in arte “Veronica Alice”, nome che ha scelto perché ispirato al personaggio di Alice nel Paese delle Meraviglie. Una storia che ha più piani di lettura e della quale sente che la sua personalità racchiude le sfaccettature di ogni personaggio. Poi, Alice è anche il suo secondo nome (simbolico, non all’anagrafe), fortemente voluto da sua sorella Marica. Ha incominciato a studiare canto all’età di 17 anni, un po’ per curiosità, un po’ perché, da sempre, cantare era il suo sogno nel cassetto, quello che sognava da bambina ma, del quale, per timidezza, si vergognava di coltivare. Spinta da alcuni amici che avevano notato in lei, doti canore, si è iscritta all’“Accademia di Canto” di Cattolica. Lo studio è proseguito nel tempo con il corso di canto di Michele Luppi, sempre a Cattolica. Negli anni a seguire ha partecipato a vari concorsi arrivando in finale e talvolta aggiudicandosi dei premi. Nel 2019 è uscito il suo primo singolo “Cattiva”, un brano intimista che parla dei suoi antichi tormenti interiori. Nel dicembre 2019 esce “Run and go”, brano dance/pop del quale è sempre autrice e in cui ha collaborato con il deejay Andrea Esse. Un progetto diverso dal suo repertorio cantautorale italiano, ma che è stato come una sfida ed un nuovo esperimento.

 

Questo il link del videoclip: https://youtu.be/38yBeKfWmdE

 

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Covid: 47 nuovi positivi (35.120 il totale). Terapia intensiva: 17. Decessi: 2

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid: 30 nuovi positivi (35.150 il totale). Terapia intensiva: 17. Decessi: nessuno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni…

14 Maggio 2025
Attualità

Cattolica, è Bandiera Blu

14 Maggio 2025
Focus

Riccione. Quartiere Fontanelle: la visione dell’amministrazione comunale per una rigenerazione urbana all’insegna del benessere e dello sport

12 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica-Gabicce Mare. Gran Fondo degli Squali, modello del fare turismo… i 10 anni e 10mila presenze

11 Maggio 2025
Focus

Gabicce Marre. EveryOne Group nuovo appello alla Soprintendenza: “L’ex scuola di Gabicce Monte sia restaurata e musealizzata”

11 Maggio 2025
Focus

Rimini. Straordinaria partecipazione all’iniziativa “L’ultimo giorno di Gaza” – 1.136 vestitini in Piazza Tre Martiri

11 Maggio 2025
Andrea Biancani
Focus

Pesaro. Il sindaco Biancani: «Basta di fare propaganda politica contro la città. Irresponsabili le dichiarazioni dell’assessora Biondi; gravissimo l’atteggiamento del consigliere Baiocchi nei confronti della sua città»

9 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 30 nuovi positivi (35.150 il totale). Terapia intensiva: 17. Decessi: nessuno

Misano Adriatico. La biblioteca: Mancuso e il suo ultimo libro...

Giorgio Girelli

Pesaro. Onore e gratitudine all'esercito italiano

Gabicce Mare

Economia. Turismo nel Pnrr: troppo dettaglio toglie la visione

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-