• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Reperti Mediterranei – Mostra personale di Enzo Cecchini

Redazione di Redazione
26 Maggio 2021
in Cattolica, Focus, In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Reperti Mediterranei
Reperti Mediterranei – Mostra personale di Enzo Cecchini
Opere polimateriche e fotografie
– 29 MAGGIO – 25 LUGLIO –
Patrocinio del Comune di Cattolica – Assessorato alla Cultura
Organizzazione: Radio Talpa, SPAZIO°Z, La Piazza

Inaugurazione: SABATO 29 MAGGIO ORE 17
Paesaggio sonoro: musiche e canzoni dal Mediterraneo (Dj Maurizio Benvenuti) – Piccolo buffet

SPAZIO°Z di Radio Talpa (via Del Prete, 7 – Cattolica)
Apertura: sabato e domenica ore 16 – 20 – Saranno rispettate le vigenti normative anticovid.

 

C’erano una volta in spiaggia i capanni di legno… poi arrivarono le cabine in cemento. Per qualche decennio parti di quei capanni sono stati riutilizzati in inverno per coprire le porte plastificate delle nuove cabine o usate come barriere per fermare la sabbia alzata dal vento.
Anni di ricerca dagli inizi ’80 fino ai ’90, mi hanno portato a documentare e fotografare questa insolita estetica della spiaggia d’inverno per coglierne gli aspetti più artistici. Venendo in possesso di piccola parte di quei reperti, la ricerca mi ha portato alla costruzione di opere polimateriche, che partendo da una logica di recupero, sono approdate nel filone della sperimentazione della cosiddetta Arte Povera, che dagli anni ’60 agli ’80 ha rappresentato un punto di riferimento per l’arte italiana e internazionale.
I “tavlun” o “tavlac” sono i residui degli antichi capanni di legno, con colori consunti dagli agenti atmosferici e dalla salsedine, e gravati delle lacerazioni dai mille riusi. A volte compaiono pezzi di fasciame di barche, a dimostrazione della stretta correlazione con la marineria. Spesso quei “tavolacci” diventano capolavori di fantasiosi assemblaggi, di aggiunte, di chiodature e schiodature, di verniciature stratificate e pennellate di catrame. Le forme, le linee, i segni, le tracce e le sovrapposizioni cromatiche attribuiscono questi “tavlun” in una sorta di design balneare povero, solitario e invernale, ma sicuramente originale.
La città turistica d’inverno? Porzioni di territorio e la spiaggia, deserte, sbarrate, impacchettate e incelofanate. Una sorta di grande opera di Land Art riconducibile ai lavori di Christo Javacheff. Il tutto diventa frutto di una spontaneità e casualità che ne esalta, volendo, una fantasia estetica unica.
Bisogna saperli/volerli guardare con occhi diversi per raccogliere quei reperti e riproporli decontestualizzati in una progettualità altra: possibilmente artistica. L’utilizzo della sabbia (la nostra terra…) aggiunge il senso dell’identità.
Nei primi anni ’90 ci ho provato e ho colto anche il sapore, il colore, la luce e il calore della mediterraneità. Reperti allineati, come custodi gelosi di un immaginario evocativo di linguaggi storici e artistici stratificati. Col mare, lì a due passi calmo o minaccioso, e la spiaggia, deserta e silenziosa. Poi arriva l’estate frenetica e anche i gabbiani se ne vanno…
Le fotografie che accompagnano la mostra vogliono documentare un pezzo di storia della città turistica invernale, che in larga parte non esiste più.

Articolo precedente

Cattolica. Sesso e genere

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Valmarecchia e Montefeltro Su Rai2

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni…

14 Maggio 2025
Attualità

Cattolica, è Bandiera Blu

14 Maggio 2025
Focus

Riccione. Quartiere Fontanelle: la visione dell’amministrazione comunale per una rigenerazione urbana all’insegna del benessere e dello sport

12 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica-Gabicce Mare. Gran Fondo degli Squali, modello del fare turismo… i 10 anni e 10mila presenze

11 Maggio 2025
Focus

Gabicce Marre. EveryOne Group nuovo appello alla Soprintendenza: “L’ex scuola di Gabicce Monte sia restaurata e musealizzata”

11 Maggio 2025
Focus

Rimini. Straordinaria partecipazione all’iniziativa “L’ultimo giorno di Gaza” – 1.136 vestitini in Piazza Tre Martiri

11 Maggio 2025
Andrea Biancani
Focus

Pesaro. Il sindaco Biancani: «Basta di fare propaganda politica contro la città. Irresponsabili le dichiarazioni dell’assessora Biondi; gravissimo l’atteggiamento del consigliere Baiocchi nei confronti della sua città»

9 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Provincia di Rimini. Valmarecchia e Montefeltro Su Rai2

Nino Pedretti

Santarcangelo di Romagna. Una serata per Nino Pedretti

Gianfranco Vanzini

Cattolica. Qual è il segreto della felicità?

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 17 nuovi positivi (35.938 il totale). Terapia intensiva: 9. Decessi: nessuno

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-