• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica-Riccione. Guardia di Finanza, sequestrati 5mila articoli

Redazione di Redazione
5 Dicembre 2021
in Cattolica, Cronaca, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

I Finanzieri del Comando Provinciale di Rimini, nell’ambito di un vasto piano d’intervento avviato in
tutta la provincia volto a garantire la sicurezza dei prodotti commercializzati in occasione dei
festeggiamenti per Halloween, hanno effettuato, in più operazioni ed in vari esercizi commerciali, il
sequestro di circa 5 mila articoli detenuti per la vendita, soprattutto di bigiotteria, non conforme agli
standard di sicurezza previsti dall’Unione Europea.
Nello specifico, i militari hanno sequestrato circa 5.000 articoli non sicuri, presso tre negozi di
bigiotteria e chincaglieria, due in Riccione ed uno in Cattolica, gestiti da cittadini originari del
Bangladesh, privi delle etichettature indicanti la provenienza o i canali di importazione, delle
indicazioni sulla composizione o sui materiali utilizzati per la fabbricazione e delle avvertenze circa
le corrette modalità di utilizzo o su eventuali rischi connessi ad un uso improprio: informazioni
importanti per la tutela della sicurezza e della salute dei consumatori, specie se articoli a contatto
diretto della persona, in particolare dei bambini.
Gli articoli sono stati sequestrati in via amministrativa ed i rappresentanti legali delle attività
segnalati alla Camera di Commercio. Il Codice del Consumo prevede l’irrogazione di una sanzione
pecuniaria fino ad un massimo di circa 26 mila euro . Sono in corso accertamenti finalizzati alla
ricostruzione della filiera di approvvigionamento, apparentemente di origine cinese.
L’ attenzione della Guardia di Finanza nello specifico settore è massima in quanto la contraffazione
è un moltiplicatore di illegalità; alimenta i circuiti sommersi del lavoro nero, dell’evasione fiscale,
del riciclaggio e della criminalità organizzata. Il commercio di prodotti non genuini e non sicuri non
solo danneggia il mercato, per la concorrenza sleale esercitata, penalizzando gli imprenditori
onesti, ma mette in pericolo la salute dei consumatori.

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Covid: 168 nuovi positivi (45.547 il totale). Terapia intensiva: 5. Decessi: nessuno

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid: 181 nuovi positivi (45.728 il totale). Terapia intensiva: 5. Decessi: uno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Confesercenti: economia rallenta, inflazione stabile ma i consumi sono fermi

1 Agosto 2025
Riccione all'alba
Eventi

Riccione eventi, il cartellone del primo fine settimana di agosto

31 Luglio 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Nutria nel Rio Agina a monte della ferrovia

30 Luglio 2025
Niccolò Antonelli
Cattolica

Cattolica. Moto, Niccolò Antonelli: “Balaton Park, ci meritavamo molto di più”-

30 Luglio 2025
Fabrizio Vagnini
Economia

Rimini. Confesercenti: “Web tax, grave rinuncia. Così si alimenta la concorrenza sleale a scapito delle imprese locali”

28 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Altamarea Beach Village, miglior stabilimento 2025 per servizi e sostenibilità” in Emilia Romagna

28 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Piazzale Ceccarini, Billy Cobham’ Spectrum 50 Band in concerto il 26 luglio

26 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Villa Franceschi inaugurata la mostra “Bravo Jazz Riccione”. Parte la rassegna Riccione Summer Jazz

26 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 181 nuovi positivi (45.728 il totale). Terapia intensiva: 5. Decessi: uno

Francesco Gabellini

Rimini. Dialetto, la lingua dell'anima in conferenza con Francesco Gabellini

Montefiore Conca, il borgo

Montefiore Conca. Sindaco: "Detenuti della Papa Giovanni XXIII, no grazie"

Gilberto Giani

Rimini. Lega nord, Giani segretario di Rimini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Guardia di Finanza, intensificato il controllo estivo: in 3 mesi verificate 150 violazioni (il 33 per cento) 2 Agosto 2025
  • Rimini. Fratelli d’Italia, incontro su “Giustizia e sicurezza: non solo parole” con i parlamentari Galeazzo Bignami e Michele Barcaiuolo 2 Agosto 2025
  • Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST? 2 Agosto 2025
  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-