• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 7, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Vanzini: “Via la pista ciclabile da via Del Prete…”

Redazione di Redazione
18 Giugno 2021
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

di Gianfranco Vanzini

 

Cattolica. UN AMORE INFINITO: la bicicletta. (1)

O meglio un amore vero per chi usa la bicicletta.

Parliamo della “pista ciclabile” di Cattolica. Tutti conosciamo la genesi di questa pista, figlia di una moda

passeggera e soprattutto di una volontà di accedere ad un contributo finanziario della Regione.

Esaminiamola con attenzione e senza preconcetti.

Partiamo dall’ingresso a Cattolica per chi viene da Misano, fino all’inizio di via del Prete (all’incrocio con via Genova), tutto ok. Lasciamo le cose come stanno.

Da via Genova al Porto la pista ciclabile non serve più, e si può eliminare senza problemi e con molti vantaggi. Infatti, all’ingresso di Cattolica è già ben visibile un cartello che limita la velocità per tutti a 30 Km orari.

Ciò significa che nessun veicolo può superare la velocità di km. 30 orari. Un normale ciclista mediamente va ad una velocità di circa 15 km. Dall’incrocio con via Genova fino alla via Corridoni sono circa 1.000 mt. (1 Km). Percorrere un kilometro ad una velocità di 30 km orari o di 15 km significa impiegare, al massimo, circa 2 minuti in più. Non mi sembra che sia una perdita di tempo preoccupante.

Sarebbe invece, a mio avviso molto bello dire a chi entra in Cattolica in bicicletta o con un monopattino: “Siete i benvenuti circolate liberamente e rispettate le regole del codice stradale. Non vi obblighiamo a fare percorsi predeterminati, andate dove volete ma correttamente. (Per esempio, rispettate i sensi unici).

In questo modo si può ripristinare, senza spese e senza complicazioni (solo aggiornare la segnaletica) il doppio senso di marcia in via Del Prete, e liberare i posti auto di via Matteotti e Corridoni oltre 40 stalli.

La prossima volta parliamo del LUNGOMARE.

Articolo precedente

Mondaino. Teatro Dimora: spettacolo di Monticelli aperto al pubblico il 20 giugno

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid: 4 nuovi positivi (36.234 il totale). Terapia intensiva: 4. Decessi: uno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Stenilio Morazzini
Focus

Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo

6 Agosto 2025
Silvio Schmalzbauer
Focus

Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi”

6 Agosto 2025
Focus

Gabicce Mare. Presentato il sito turistico gabiccemaremonte.com e la Pocket guide

6 Agosto 2025
Focus

Saludecio. Musica, Masterclass con 70 allievi (10 dall’estero) fino al 10 agosto. Concerti tutte le sere

6 Agosto 2025
Da sinistra: Stefano Di Vozzo, Jamil Sadegholvaad e Emiliano Rampini
Focus

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad incontra il  capitano Stefano Di Vozzo, nuovo comandante della Stazione navale della Guardia di Finanza

6 Agosto 2025
Focus

San Marino. Smiaf, scrivere con le cose

6 Agosto 2025
Focus

Verucchio. Pinacoteca di Verucchio: “Ma come fate ad avere qui questi quadri”. Grazie a Gerardo Filiberto Dasi

5 Agosto 2025
Focus

Rimini. La Uil commemora la strage di Bologna del 2 agosto

5 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 4 nuovi positivi (36.234 il totale). Terapia intensiva: 4. Decessi: uno

Renata Tosi

Riccione. "Tosi, due milioni di euro? Due milioni di grazie"

Rimini. Pd sindaco, una discussione preoccupante sul candidato. Appello alla direzione comunale

Cattolica. Addio a don Biagio, per 30 anni prete della San Pio: spiritualità e potere

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-