• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Verdi: “Via Pascoli lavori, bene ma non così”

Redazione di Redazione
7 Aprile 2021
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Cattolica, palazzo comunale

Cattolica, palazzo comunale

Palazzo comunale

 

Giovedi 8 aprile apre un altro cantiere a Cattolica, quello per la riqualificazione di via Pascoli, una delle vere aree storiche della nostra cittadina, un importante investimento di circa €.600.000 che prevede interventi sulla pavimentazione, sui marciapiedi, sulla pubblica illuminazione, sull’arredo e sugli alberi.

Tutto bene? NO. Ossia ben vengano opere di riqualificazione della città ma non così: anche questo cantiere viene aperto in tutta fretta e scollegato da qualsiasi progetto d’insieme della città e con la solita logica dell’abbattimento degli alberi esistenti (Acer negundo)… che però verranno sostituiti con Lagerstroemia (Lillà delle Indie).

La mancanza di una visione d’insieme è ormai una costante, basta ricordare il Lungomare e le autorizzazioni dei Supermercati nell’area Macanno/Centro Scolastico che invece di risolverli lasceranno aperti tanti problemi e metteranno ancora più in crisi il centro commerciale naturale del centro città.

Sulla questione delle alberature e del verde riteniamo invece sia necessario aprire un approfondimento serio perchè riteniamo che la gestione del verde sia una cosa talmente seria che non possa essere avulsa da una pianificazione d’insieme e che debba essere accompagnata da regole che disciplinano l’abbattimento solo come estrema ratio. Quanto, invece, l’attuale amministrazione proceda con gli abbattimenti in maniera indiscriminata è palese nel censimento ancora in corso ad opera di Cattolica Futura, i cui dati sono tristemente destinati a salire.”

Per quanto ci riguarda tutelare e conservare con cura il patrimonio arboreo esistente riteniamo sia dimostrazione di amore per la salute e per la vita ed ora come non mai i cambiamenti climatici e la transizione ecologica devono sempre di più essere contrastati anche con azioni locali che non vedano un impoverimento dell’ambiente quali l’abbattimento degli alberi.

Certo l’Acer negundo in zona urbana non è una essenza tra le più adatte, ed una critica andrebbe fatta anche a chi l’ha scelta allora come essenza urbana, ma sopprimerla ora all’età di circa 30 anni rispetto ad una aspettativa di vita di circa 150 anni grida vendetta e parlare di sostituzione con nuove essenza non ci soddisfa.

I regolamenti comunali di manutenzione del verde sono stati certamente rispettati ma se è così chiediamo che questo regolamento venga sostanzialmente modificato affinchè il suolo ed il verde non debba più essere considerato solo come supporto ad attività commerciali o per parcheggiare le macchine ma che abbia molto a che fare con il clima per i numerosi servizi ecosistemici che l’albero ci offre.

Sono ormai risapute le relazioni tra emissioni climalteranti e le piante che metabolizzano la CO2 dell’atmosfera e la stoccano, c’è la questione del confort termico urbano estivo dove le zone verdi ed alberate riducono la temperatura grazie alla evapotraspirazione del fogliame ed inoltre mantengono la biodiversità ed il capitale naturale di vita miroscopica.

In conclusione, anche per ridurre il degrado cui solitamente vanno incontro alcune zone cittadine, chiediamo fin da subito un impegno agli amministratori, attuali e futuri, affinchè venga promossa una corretta comunicazione al fine di aumentare l’educazione e la cultura del verde, delle piante e “dell’ALBERO” di tutti.

Cesarino Romani, Verdi

Articolo precedente

Riccione. Mille euro una tantum per disoccupati, imprese e professionisti, il bando

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Coronavirus, 114 nuovi positivi (32.899 il totale). Terapia intensiva: 29. Decessi: 0

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ambiente

Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare

16 Ottobre 2025
Da sinistra: Luca Ranocchi (Azienda Agricola Ranocchi), Silvano Leva (presidente dell’ente Parco naturale regionale del san bartolo), Christian Carbonari (coordinatore del progetto Bartolomeus), Maria Rosa Conti (assessore con delega all’ambiente del Comune di Pesaro), Samuele Micheli (cantiniere del IIS A. Cecchi), Zita De Scrilli (Azienda Agricola San Bartolo), Andrea Talevi (vice preside dell’IIS A. Cecchi)
Ambiente

Pesaro. Parco del San Bartolo, nasce Bartolomeus: vino nel solco della terra, tradizione, tipicità

16 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
A Cattolica amministrazione e delegazione ACES - Città europea dello sport
Cattolica

Cattolica è Comune Europeo dello Sport 2027

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Focus

Pesaro. LA SICUREZZA SUL LAVORO, L’INCREMENTO DEGLI IMMIGRATI, I RICHIAMI DI MATTARELLA

12 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 4. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti.  Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti: la famiglia

10 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 114 nuovi positivi (32.899 il totale). Terapia intensiva: 29. Decessi: 0

Rimini. Petitti: "Ambulanti e ristoratori, più sostegno dal governo. Aiuti sui costi fissi e dehor gratuiti finita la pandemia""

Riccione, Fondazione Cetacea: l'ospedale per tartarughe

Riccione. Fondazione Cetacea, si sposta vicino alla Bertazzoni

Provincia di Rimini. Covid-19, i numeri comune per comune al 4 aprile

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Montegridolfo.  Winter School “Comprendere la guerra, educare alla pace”, promossa dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per l’anno accademico 2025/2026, in collaborazione con il Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo e il Comune di Montegridolfo. 16 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti 16 Ottobre 2025
  • Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare 16 Ottobre 2025
  • Pesaro. Parco del San Bartolo, nasce Bartolomeus: vino nel solco della terra, tradizione, tipicità 16 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Locanda Girasoli, ospite Bernabò Bocca presidente nazionale di Federalberghi 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-