• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Misano Adriatico. Addio a Romeo Signorini, genio delle moto

Redazione di Redazione
18 Febbraio 2021
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Romeo Signorini su una delle sue numerose repliche

 

Romeo Signorini se n’è andato il 17 febbraio. Prima del tempo. Lascia la moglie ed una figlia. Professione guardacaccia, ma genio delle moto. Avesse avuto le possibilità sarebbe stato uno straordinario ingegnere. Da verghe di ferro, era capace di costruire delle moto repliche (dalla a alla zeta, parte motoristica compresa) migliori e delle originali. Faceva tutto: progettazione e realizzazione in una bottega da fabbro annerita da decenni di fumi del lavoro. Era l’officina del suocero a Santa Maria in Pietrafitta a San Giovanni.

Una ventina di anni fa, a Santa Maria in Pietrafitta arriva un mega camper dalla Germania. Scendono cinque persone. Chiedono informazioni di una “fabrik” dove si producono moto. La domanda lascia un po’ interdetti. Fino a quando, uno dall’altra parte della strada urla verso Romeo: “Um sa che i circa ma te” (mi sa che ti stanno cercando).
Falli venire qua, è la risposta. Sbalorditi, ammirati, entusiasti, si trovano davanti un genio italico ed la più classica delle botteghe artigianali.
La bottega invece era l’officina da fabbro agricolo del suocero, Giuseppe Marchini. Altro genio, a parere del genero.
La comitiva tedesca si trova davanti uno spazio rettangolare di una quarantina di metri quadrati da preservare: annerito, ragnatele ovunque illuminate da tanti neon. La luce è fondamentale per i lavori da certosini. Al centro, per terra, una robusta pedana di ferro sempre rettangolare. Sul perimetro una serie di semplici macchine utensili: l’antico incudine, un robusto trapano a colonna e il tornio. Per terra, in un abbandono voluto, decenni di avanzi di acciai speciali per i telai e alluminio di qualità per il motore e non solo.
Ricorda Romeo: “Mi fanno domande per due; alla fine andiamo al bar per il commiato. Mi allungano 500mila lire per il disturbo. Non li volevo, ma hanno tanto insistito”.
I tedeschi scesero in Romagna, perché avevano incontrato una delle moto replica di Signorini vendute ad un loro connazionale che la portava orgoglioso ai raduni.

Che la terra gli sia lieve.

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Coronavirus, 143 nuovi positivi (22.650 il totale). Terapia intensiva: 15. Decessi: 3

Articolo seguente

Riccione. Premio cultura, assegnato ad Andrea Speziali

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Roberto Cappello
Eventi

Misano Adriatico – Gradara – Rimini – Mondaino – San Giovanni in Persiceto. Misano Piano Festival dal 5 agosto al 25 novembre

1 Agosto 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Focus

Rimini Meeting, Pizzaballa: «Ripartiamo dalla mitezza»

31 Luglio 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra…

30 Luglio 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Nutria nel Rio Agina a monte della ferrovia

30 Luglio 2025
Palazzo Garampi
Focus

Rimini. Consiglio comunale del 29 luglio: ordine del giorno

29 Luglio 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

29 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Altamarea Beach Village, miglior stabilimento 2025 per servizi e sostenibilità” in Emilia Romagna

28 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Premio cultura, assegnato ad Andrea Speziali

Vignetta di Cecco

Draghi, una proposta che non si può rifiutare

Rimini. McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald insieme alla Caritas di Rimini: 120 pasti caldi a settimana

Riccione. Beach Line Festival rinviato dalla Germania

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
  • Tavullia. Padiglione, “Bambini in Festa”: magie, sorprese e spettacoli l’1 agosto 1 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino 1 Agosto 2025
  • Pesaro. Palazzo Gradari, “L’Angolo della Poesia” torna con la XII edizione, dal 4 al 9 agosto 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-