• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Aprile 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Misano Adriatico. Bici, Gran fondo dei Campioni

Redazione di Redazione
21 Luglio 2021
in Focus, Misano, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Bici, Gran fondo dei Campioni: 99 km fra natura in Romagna, Marche e Repubblica di San Marino. Si parte percorrendo un giro a Misano World Circuit che pochi giorni dopo ospiterà la MotoGP

In programma a Misano Adriatico il 5 settembre.

 

IL PERCORSO

99 km con tratti immersi in scenari naturalistici, con salite anche nuove per gli appassionati delle gran fondo.

 

I primi 4,3 km saranno sul circuito Marco Simoncelli, dietro saranno dietro una sorta di ‘safety car’, fra le curve del Rio, al Tramonto, il Curvone, la Quercia, al Carro, curve famigliari agli appassionati di motociclismo.

Fuori dal circuito la partenza ufficiale e la breve discesa al ‘cavatappi di Misano’; poi in direzione Pesaro sulla Statale Adriatica. A Gabicce Mare si entra nel primo grande balcone sul mare, la mitica Panoramica a partire da Gabicce Monte. Coloro che la percorrono abitualmente sanno che si tratta di un tratto spettacolare, chiuso al traffico ogni domenica mattina proprio per consentire ai ciclisti di gustarsi un panorama indimenticabile in piena sicurezza.

Si percorreranno 7 km di panoramica, fino a Casteldimezzo, prima di imboccare una bella discesa, breve ma intensa, verso Colombarone e sulla Siligata ci si dirigerà verso Gradara, ai piedi del borgo che fece da cornice alla storia d’amore fra Paolo e Francesca.

Si comincerà a salire verso Monteluro e poi giù a Tavullia, il regno di Valentino Rossi. Saremo a 28 km dalla partenza.

La discesa verso San Giovanni in Marignano ci riporterà in Romagna per ripartire in salita verso Santa Maria del Monte, dove ci sarà il primo ristoro.

Un po’ di pausa verso Morciano di Romagna ed ecco tornare le salite: prima Montefiore, con 270 mt di dislivello in 6 km; solo dopo arriverà la bellissima discesa della Pedrosa, impegnativa, con bell’asfalto e nel mezzo del bosco.

Si risale a Gemmano. Qui è prevista la cronoscalata con un tratto cronometrato di 2,7 km con una pendenza media vicina al 10% e punte massime al 15%. Previsto un premio ai tre ciclisti più veloci. Una salita, per chi è mediamente allenato, da circa 15 minuti.  Sotto ai dieci minuti ci sono andati solo tre corridori in questi anni.

La discesa ondulata farà prendere respiro, perché poi si riparte in salita verso il castello di Onferno. Una zona meravigliosa, fra i calanchi che racchiudono le famose grotte, in mezzo ad una natura mozzafiato. Qui il secondo ristoro e percorrendo il crinale panoramico ci si porterà in discesa verso la Valle del Conca a Molino Renzini.

Dalla riva sinistra del Conca si parte all’attacco della salita di Sassofeltrio, poi verso Montelicciano per espatriare in territorio sammarinese, con quasi 400 metri di dislivello complessivo e superare la ‘Cima Coppi’ della MISANO BIKE.

Segue la discesa verso Montegiardino e poi rientro in Italia a Pian della Pieve di Ospedaletto. Da qui i colli Pedrolara, Coriano con transito nella città del ‘Sic’, Misano Monte e mirino sull’arrivo in via del Carro davanti a Misano World Circuit.

 

Tutte le informazioni per la partecipazione sono disponibili sul sito www.misanobike.com

Articolo precedente

Economia. Transizione energetica a base di idrogeno

Articolo seguente

Rimini. Pittura del Trecento, Giovanni da Rimini in mostra

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L’allora ministro Scalfaro e lo sceneggiatore Ciambricco
Focus

Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi

25 Aprile 2025
Foto Bruno Fabbri
Focus

Misano Adriatico. Piccioni: “Continuiamo a celebrare il 25 Aprile con orgoglio di consapevolezza”

25 Aprile 2025
Foto Gallini
Focus

San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini

25 Aprile 2025
Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Cattolica, palazzo comunale
Cattolica

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

24 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica 25 aprile con

24 Aprile 2025
Focus

Riccione: celebrazioni del 25 Aprile

24 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Pittura del Trecento, Giovanni da Rimini in mostra

Cattolica. Roland Delgoffe da 50 anni in vacanza a Cattolica

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 101 positivi (36.799 il totale). Terapia intensiva: nessuno. Decessi: nessuno

San Marino. Moto-terapia, per terra ed in mare

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Egidio Renzi, ucciso alle Fosse Ardeatine 26 Aprile 2025
  • Funerale di papa Francesco, De Pascale per l’Emilia Romagna 26 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Il prezzo di una fumatrice 26 Aprile 2025
  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-