• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Aprile 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Misano Adriatico. Filosofi, Gabriella Turnaturi in conferenza

Redazione di Redazione
21 Ottobre 2021
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Gabriella Turnaturi

Gabriella Turnaturi

Gabriella Turnaturi

 

Dopo questi due anni di Pandemia come torneremo insieme? Come sono cambiate le relazioni? La parola d’ordine per alcuni è forza, per altri fragilità o ancora la tanto citata Resilienza.
Sono le modalità fra cui il genere umano dovrà scegliere per uscire il meno ammaccato possibile dalla Pandemia. Il confinamento trita-affetti che ha cancellato ogni certezza è stata solo un’apocalisse o anche un’occasione di arricchimento? E poi: indietro, si potrà tornare? Oppure il «digito ergo sum», la smartizzazione della vita, un like al posto di un abbraccio, gli auguri via Skype della nonna come surrogato della sua formidabile torta al cioccolato ha ormai passato il confine dell’adattabilità umana? Queste saranno alcuni domande che si porrà, venerdi 22 ottobre, Gabriella Turnaturi nell’ambito della rassegna filosofica misanese con una lezione dal titolo Relazioni.

Sappiamo come durante la pandemia le varie forme di relazioni e interazioni hanno mostrato ancora una volta la loro funzione di resistenza individuale e sociale. Gabriella Turnaturi tenterà una fenomenologia delle relazioni, sia private che pubbliche, e delle diverse forme di interazioni che si sono sviluppate, scoperte o dimenticate durante la pandemia. E’ fiorito un nuovo galateo della sopravvivenza, a volte comico pur nella drammaticità della situazione, e si sono delineate nuove forme di solidarietà ma anche nuove paure degli altri che si sono presentati di volta in volta, a seconda delle diverse esperienze e momenti, come nemici o compagni di strada.

Cinema-teatro Astra ore 2. Ingresso libero su prenotazione dal sito : www.misano.org

Gabriella Turnaturi , Visiting scholar presso la Columbia University e Research affiliate presso la New York University, è professoressa di Sociologia presso l’Università di Bologna. La sua ricerca, orientata intorno alle questioni di sociologia della cultura, verte soprattutto sull’analisi della soggettività, della vita emotiva e delle relazioni affettive. Tra le sue opere: Associati per amore: l’etica degli affetti e delle relazioni quotidiane (Milano 1991); Flirt, seduzione, amore (Milano 1994); Tradimenti: l’imprevedibilità nelle relazioni umane (Milano 2000); Immaginazione sociologica e immaginazione letteraria (Roma-Bari 2003); Signore e signori d’Italia. Una storia delle buone maniere (Milano 2011); Vergogna. Metamorfosi di un’emozione (Milano 2012); Amorevoli difficili incontri (Milano 2016); Non resta che l’amore (Bologna, 2018).

Articolo precedente

Misano Adriatico. Gran premio Nolan, tributo a Rossi e Simoncelli in piazza

Articolo seguente

Economia. Acqua: il bicchiere è più pieno che vuoto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L’allora ministro Scalfaro e lo sceneggiatore Ciambricco
Focus

Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi

25 Aprile 2025
Foto Bruno Fabbri
Focus

Misano Adriatico. Piccioni: “Continuiamo a celebrare il 25 Aprile con orgoglio di consapevolezza”

25 Aprile 2025
Foto Gallini
Focus

San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini

25 Aprile 2025
Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Cattolica, palazzo comunale
Cattolica

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

24 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica 25 aprile con

24 Aprile 2025
Focus

Riccione: celebrazioni del 25 Aprile

24 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Economia. Acqua: il bicchiere è più pieno che vuoto

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 27 nuovi positivi (41.553 il totale). Terapia intensiva: 1. Decessi: nessuno

Sandra Sabattini (1961-1984)

Rimini. Sandra, la beatificazione il 24 ottobre ore 16

di Marino Bonizzato

Rimini. Green pass, perché Salvini ha sbagliato

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. l Club Sofà and Carpet di Jane Austen a Riccione tra tè delle cinque, letture e merletti il 10 maggio in biblioteca 26 Aprile 2025
  • San Giovanni in Marignano. Egidio Renzi, ucciso alle Fosse Ardeatine 26 Aprile 2025
  • Funerale di papa Francesco, De Pascale per l’Emilia Romagna 26 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Il prezzo di una fumatrice 26 Aprile 2025
  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-