• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Misano Adriatico. “I Fiori di Lulù” inaugura nuovo negozio: fiori e finger food di Sottozero di Emy Basile

Redazione di Redazione
4 Giugno 2021
in Focus, Misano, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

di Daniela Ruggeri

 

Con coraggio, determinazione, con forte passione innovativa, nonchè grande spirito imprenditoriale, Lucia Dionisio, de ”I fiordi di Lulù”, amplia la sua offerta commerciale ed inaugura, sabato 5 giugno dalle ore 17 alle 21 un nuovo negozio, a qualche metro di distanza da quello già in essere.
La Dionisio, già conosciuta come colei che anima l’inverno misanese con le sue iniziative private, illuminando laddove di solito vige il buio, inteso sia in senso letterale che simbolico, lancia anche qualche sfida all’amministrazione comunale stimolandola a investire un po’ più di tempo per trovare idee innovative, sfruttando le peculiarità della città.
Non solo, si spinge oltre dando qualche consiglio su come essere intraprendenti e puntare sul turismo annuale.
”Lanciarsi in un nuovo viaggio non è sempre semplice, ma abbiamo un paese, una cittadina, con grandi potenzialità, la vedo come un vaso prezioso che deve essere riempito di qualche accattivante novità. – Dice Lucia Dionisio – La mia intenzione, per l’estate 2021, sempre che il sindaco sia d’accordo, su espressa richiesta ovviamente, sarebbe quella di organizzare vari eventi nel parco adiacente via Platani, quali: musica, dimostrazioni, laboratori all’aperto per grandi e piccini. Laboratori che potranno continuare durante la stagione fredda, all’interno del nuovo punto espositivo. Ritengo che già questo sia un modo gradevole per fare dello spazio, di cui disponiamo, una risorsa. ”
Di origini pugliesi, ma misanese d’adozione, soprattutto perchè è proprio a Misano Adriatico che ha messo le radici, a Lucia chiediamo quali differenze ci sono tra nord e sud e su cosa si può puntare qui per fare turismo?
”Ho aperto la prima ”bottega” a gennaio 2004, sempre fioreria, e, naturalmente mi è balzato subito agli occhi il fatto che, la Riviera Romagnola, abbia avuto uno sviluppo esplosivo, grazie anche alla posizione geografica molto strategica. Per quello che riguarda la città di Misano, l’ho amata da subito, ho sempre pensato alle sue molteplici potenzialità, però sfruttate poco e in maniera non produttiva. La pecca maggiore è l’assenza di un vero centro. Un esempio è offerto dalla recente viabilità che penalizza il commercio ed il raggiungimento dei negozi. Modifiche che dovevano essere stagionali, sono diventate annuali”, conclude la Dionisio.
Tante progettualità, tante idee da tenere segrete, tanta arte e creatività serpeggiano sui marciapiedi di via Platani, con anche la speranza che venga concesso il permesso, quest’anno, visto che l’anno scorso è stato respinto, per, ”poter spostare il negozio all’aperto. L’amministrazione comunale ha snobbato la proposta dei commercianti di posizionare degli ombrelloni da spiaggia illuminati, con qualche sdraio da utilizzare come espositori. Ogni negozio metteva qualche prodotto sotto l’ombrellone e sponsorizzava un bagnino, in modo che tutti fossero coinvolti nell’iniziativa”, conclude Lucia Dionisio.
L’intrepida commerciante lancia quindi la sua nuova sfida, invitando turisti e locali alla visita de ”I Fiori di Lulù 2.0”, luogo dagli infiniti profumi e sapori dove i fiori si fonderanno con le delizie finger food di Emy Basile, ”Sottozero” di Riccione. Già conosciuta, sulle nostre pagine, e conclamata quale Regina del cioccolato, la Basile, per l’occasione ha prodotto ghiaccioli fiori e frutta, assaggi gluten free e vegan, quindi senza uso di lattosio/latticini, con anche degustazione dolce e salata, dei veri ”frutti proibiti”.

 

Articolo precedente

Coriano. Teatro Corte, inaugurazione della mostra di Pier Antonio Costantini “Lo sguardo di Afrodite”

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid: 11 nuovi positivi (36.117 il totale). Terapia intensiva: 5. Decessi: nessuno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

21 Ottobre 2025
Attualità

Pesaro. Lauree in Comune, è la volta di Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie

21 Ottobre 2025
Eventi

Rimini non si ferma: una settimana tra motori ruggenti, palcoscenici accesi e innovazione

21 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Carcere, la regola d’oro: ““Non c’è positività, non c’è il buono possibile nell’uomo in catene”

21 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Giulio Mignani, FdI: “Tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti”

20 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 11 nuovi positivi (36.117 il totale). Terapia intensiva: 5. Decessi: nessuno

Anna Montini, assessore all'Ambiente del Comune di Rimini

Rimini. Anna Montini: "Telefonia mobile, comprendo le preoccupazioni dei cittadini"

Misano Adriatico. Portoverde, volontari del Club nautico puliscono la spiaggia

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 12 nuovi positivi (36.117 il totale). Terapia intensiva: 6. Decessi: uno

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-