• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Giugno 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Misano Adriatico. La macchina del dono dei bambini: porti le bottiglie di plastica e in cambio la sorpresa…

Redazione di Redazione
29 Dicembre 2021
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

di Daniela Ruggeri

 

La macchina del dono dei bambini: porti le bottiglie di plastica e in cambio la sorpresa…

L’angolo più caldo, magico e prezioso della città, il salottino buono di via dei Platani, si arricchisce e diventa un vero e proprio laboratorio elfico per bambini, con la macchina mangia plastica.
Da qui alla Befana, sarà come essere Alice nella Misano delle meraviglie, e, ad offrire questo spettacolo è l’istrionica Lucia Dionisio de ”I Fiori di Lulù”.
Una camminata in centro, accompagnata dalla leggerezza del periodo natalizio dove emozioni e ricordi ci legano ai personaggi delle storie con Babbo Natale, ci farà incontrare, il ”C’era una volta…”, dove tutto è intonato alla valorizzazione del sogno.
”L’ambientazione è fiabesca e mira a celebrare la semplicità e l’armonia del Natale. – Racconta la Dionisio – Diciamo che questa macchina mangia plastica l’ho scovata abbandonata a se stessa in un magazzino e mi ha strizzato subito l’occhio. Si è fatta trovare per stupire grandi e piccini. Dona felicità. Ad ogni bambino che porterà della plastica sarà offerto un gettone magico che, inserito nella macchina, la trasformerà in un piccolo regalo. Noi diamo per scontate molte cose, ma la ”creazione” deve essere glorificata, sono grata ogni giorno di potermi svegliare e ringraziare il nostro mondo per permettermi di dare qualche seppur piccola felicità ad altre persone. Soprattutto, in questo periodo, così difficile bisogna spazzare via le tristezze e adornarsi di gioielli preziosi quali fiori o piccoli regali che vanno a mettere un ”cerotto” alle nostre lacerazioni e la mia bottega è proprio un paese dei balocchi.”
Il senso di tutto questo è racchiuso nel motto di Lucia Dionisio, ”dopo il temporale c’è sempre l’arcobaleno”.
E, visto che occorre emozionarsi, affascinarsi, valorizzarsi ed esaltare le nostre predisposizioni, ”I Fiori di Lulù”, annunciano anche una prossima grande svendita dove potersi ritrovare nelle storie di fate, sulle polverose dispense delle nonne e nel luogo più sacro che esista, l’Essere, con profumi da meditazione e relax fedeli alla tradizione locale.

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Covid: 227 nuovi positivi (51.573 il totale). Terapia intensiva: 15. Decessi: nessuno

Articolo seguente

Economia. Ricoveri e decessi: la soluzione continua a essere il vaccino

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Misano

Misano Adriatico. Campionati Italiani Master di Atletica Leggera, dal 20 al 22 giugno

11 Giugno 2025
Angelo Turchini
Focus

Rimini. Addio allo storico Angelo Turchini. Il ricordo di Emma Petitti

11 Giugno 2025
Attualità

Misano Adriatico. Stazione ferroviaria col look di Aldo Drudi… Ha soppiantato il prestigioso designer Italo Rota… Perché non tutt’e due?

11 Giugno 2025
Cultura

Misano Adriatico. Angolo della poesia: Ascoltarsi per ascoltare.                 

10 Giugno 2025
Gio Urbinati
Focus

Rimini. Chiusura del laboratorio dello scultore ceramista Gio Urbinati, una mostra ed eventi

9 Giugno 2025
Misano

Misano Adriatico. Pattinaggio, oltre mille atleti in 10 giorni

9 Giugno 2025
Focus

Rimini. 25 anni di Rimini For Mutoko tra sport e solidarietà: tutti gli eventi estivi nel ricordo di un amico

9 Giugno 2025
Emma Petitti
Focus

Rimini. Petitti (Pd): “Serve uno strumento nuovo, specifico per gli stagionali del turismo. Meno precarietà e più diritti, ai referendum dell’8 e del 9 votiamo cinque si”

6 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Economia. Ricoveri e decessi: la soluzione continua a essere il vaccino

La Valmarecchia

Rimini. Messa in sicurezza di fiumi, frane e costa: 61 milioni dal Pnrr (14 in Romagna)

Un allestimento

Santarcangelo di Rimini. Mutoid, al via l’allestimento della mostra con le opere della Mutoid Waste Company

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 624 nuovi positivi (52.157 il totale). Terapia intensiva: 14. Decessi: uno

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • A Verucchio parte Estate insieme 2025 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Inaugurazione del campo di basket il 15 giugno 11 Giugno 2025
  • Gradara. Borgo e bosco: i segreti della natura e della storia il 13 giugno. Incontro divulgativo “Come convivere con il lupo?” 13.14.15 “Ricordi Radicati” escursioni storico – naturalistiche per le Giornate Europee dell’Archeologia 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Parco della Pace: torna MoLab Outdoor, movimento per tutti all’aria aperta domenica 15 giugno 11 Giugno 2025
  • Riccione. Piazzale Ceccarini, Enrico Galiano l’11 giugno 11 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-