• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Misano Adriatico. M5S: “Area Bandieri, idea vecchia. Diciamo no”

Redazione di Redazione
21 Settembre 2021
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
L'area Bandieri

L'area Bandieri

L’area Bandieri

 

– Si torna a parlare prepotentemente a parlare della discussa ”Area Bandieri”, ciò dopo che lo storico negozio ”Oliviero”, ha visto la luce sotto un’altra forma.
A questo punto il ”Movimento 5 stelle”, di Misano, interviene sulla questione, considerando che l’argomento è sempre stato uno dei cavalli di battaglia della politica della città.
”Il centro commerciale di Area Bandieri, che in origine prevedeva 32 mila metri quadrati di strutture commerciali, di medie e grandi dimensioni, è un’idea vecchia. Risale agli anni ’90 quando il tessuto commerciale misanese ed il periodo storico erano completamente differenti. Fin dall’inizio, il ”Movimento 5 stelle”, si è opposto a quest’opera potenzialmente dannosa per il commercio della cittadina e, per il gran consumo di territorio in una zona fragile. Un dato di fatto, confermato dalle associazioni di categoria e dalle numerose chiusure di attività commerciali, dovute alla crisi ed al cambiamento di abitudini, quali acquisti online a cui associare due anni di pandemia.
E’ molto bello sentire il sindaco Piccioni desideroso di procedere a tutti i costi alla realizzazione di quest’area, quando molte categorie economiche ed ambientaliste, nonchè diverse forze politiche si sono espresse contrarie. Si parla di nuove costruzioni e non di normale riqualificazione. Senza considerare l’incuria del bosco ai piedi della ”Greppa”. Diciamo che l’area adiacente alla zona in oggetto, cioè all’Area Bandieri, nell’ultimo periodo ha acquistato dignità con nuove aperture e riqualificazione estetica degli edifici esistenti, si poteva avere già fatto molto di più rispetto all’attuale viabilità carente, tra piste ciclabili che intersecano strade e pseudo svincoli, per non parlare del sottopasso già in essere, sul retro della pista di go-kart, il quale costituisce già un collegamento con Portoverde, basterebbe migliorarlo.”
Ma qual è il vero problema di Misano?
”Il collegamento tra la zona a mare e le frazioni compromette lo sviluppo del territorio. Da anni si preferisce tenerlo in scacco vincolandolo alla realizzazione di un centro commerciale, piuttosto che interloquire, in maniera attiva, con Regione e Provincia e lavorare per presentare progetti al fine di attingere ai fondi UE. Noi diciamo che fanno sorridere le levate di scudi sugli acquirenti di Oliviero, quando oramai, tutti i prodotti anche top di gamma provengono dalla Cina, dalle scarpe griffate, alle TV ultrasmart o cellulari di ultima generazione. E’ il momento, qui e adesso, di iniziare ad avere un’idea guardando al futuro e gettare le basi per quello che verrà, non si può campare di previsioni pensate decine di anni fa. Misano ha bisogno di rinnovare e migliorare l’esistente, rilanciando i centri commerciali naturali, non di altro cemento, ma si sa, ‘a volte ritornano’. – Dice il gruppo del ”M5*” – Non è bastato neppure assistere al danno creato, negli ultimi due anni, dai cambiamenti climatici in atto. Il progetto era stato bocciato, da tutte le forze politiche presentatesi alle elezioni, in opposizione al centrosinistra, per cui la stragrande maggioranza dei cittadini rappresentati era contraria, aggiungendo a tale contrarietà tutto il commercio misanese ed ambientalista.
La zona è a forte rischio alluvione, caratterizzata dalla presenza di ricarica della falda acquifera, con la presenza di due pozzi, di cui uno in uso per il consumo di acqua potabile, a cui si aggiunge il rischio di liquefazione in caso di evento sismico, motivi che hanno portato alla bocciatura dell’opera, da parte della Provincia di Rimini all’inizio del 2020”, conclude il ”Movimento 5 stelle”.

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Covid: 18 nuovi positivi (40.912 il totale). Terapia intensiva: 4. Decessi: nessuno

Articolo seguente

Rimini. Finanza, il comandante regionale Gerli in visita a Rimini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Finanza, il comandante regionale Gerli in visita a Rimini

Pesaro. Parco Ceccarini a Villa Ceccolini, una riccionese-americana a Pesaro

Cimitero di guerra sulla superstrada Rimini-San Marino

Rimini. Liberazione settembre '44, iniziate le celebrazioni

Rimini. Fiera, Riminiwellness: capitale del benessere dal 24 al 26 settembre

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-