• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Misano Adriatico. MotoGp, Panificio Villa vetrina con lo spirito italico: Ducati, Rossi e Sic

Redazione di Redazione
16 Settembre 2021
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Gli amici: Quelli del Mercoledì

 

MotoGp, Panificio Villa vetrina con lo spirito italico: Ducati, Rossi e Sic (Marco Simoncelli).

Lo storico negozio di quasi 100 anni di vita (fondato nel 1924 dalla madre Virginia, per tutti la “Gina de’ forne”) si può ammirare di fronte alla chiesa di Madre del Bell’Amore di Misano Mare, sulla centralissima piazza della Repubblica. Il panificio ha compiuto un piccolo-grande capolavoro. Ha allestito una vetrina con lo spirito italico per rendere omaggio alla tappa misanese del moto-mondiale in cartellone dal 17 al 19 settembre (si replicherà anche in ottobre). Al centro una grande torta che reca i numeri di Valentino Rossi e del compianto Marco Simoncelli. In alto a sinistra, un pensiero affettuoso: “Grazie per le emozioni che ci hai regalato”. Poesia pura nel segno della semplicità. Sulla destra, in un rettangolo il numero 58 e la dicitura Sic. Attorno, a far da corona, il Biscotto Misano: una prelibatezza. Come tovaglia ha utilizzato le due bandiere simbolo della MotoGp, non solo per il popolo italico: la gialla con il mitico 46 (il numero di Valentino Rossi) e quella della Ducati.

La famiglia Villa, la titolare, è un artigiano-imprenditore che ha fatto della secolare bottega un’eccellenza che ha varcato i confini della provincia di Rimini. Ben piantata sul mattoncino-pilastro della tradizione, ha cercato e sperimentato strade traverse. Oggi, annovera alcune decine di collaboratori e vende i suoi prodotti, apprezzatissimi, in tutt’Italia e all’estero. E’ un altro inizio di una storia con all’orizzonte altri racconti non meno affascinanti. Inoltre, i Villa sono dotati di una certa originalità: sia sul lavoro, sia nei rapporti interpersonali. Esempio, lo scorso venerdì hanno invitato gli amici di gioventù per una tavolata fuori dal loro negozio, proponendo nuove specialità: la Focaccia Romana… con farciture diverse: da gourmet.

Articolo precedente

Rimini. Il Green pass è un’altra carta di identità?

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid: 36 nuovi positivi (40.723 il totale). Terapia intensiva: 8. Decessi: nessuno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Via Repubblica
Attualità

Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti

16 Ottobre 2025
Da sinistra: Luca Ranocchi (Azienda Agricola Ranocchi), Silvano Leva (presidente dell’ente Parco naturale regionale del san bartolo), Christian Carbonari (coordinatore del progetto Bartolomeus), Maria Rosa Conti (assessore con delega all’ambiente del Comune di Pesaro), Samuele Micheli (cantiniere del IIS A. Cecchi), Zita De Scrilli (Azienda Agricola San Bartolo), Andrea Talevi (vice preside dell’IIS A. Cecchi)
Ambiente

Pesaro. Parco del San Bartolo, nasce Bartolomeus: vino nel solco della terra, tradizione, tipicità

16 Ottobre 2025
Aldo Lo Conte
Cronaca

Misano Adriatico. Addio ad Aldo Lo Conte, fatto la storia del turismo con frutta e verdura

15 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico, bella signora parcheggia sulla pista ciclabile…

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Focus

Pesaro. LA SICUREZZA SUL LAVORO, L’INCREMENTO DEGLI IMMIGRATI, I RICHIAMI DI MATTARELLA

12 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 36 nuovi positivi (40.723 il totale). Terapia intensiva: 8. Decessi: nessuno

Vignetta di Cecco

Economia. Con procedure più semplici i comuni tornano a investire

Montescudo-Montecolombo. Marsetti, gli incontri coi cittadini

Vignetta di Cecco

Economia. Gli incentivi per le rinnovabili segnano il passo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni” 16 Ottobre 2025
  • Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione” 16 Ottobre 2025
  • Montegridolfo.  Winter School “Comprendere la guerra, educare alla pace”, promossa dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per l’anno accademico 2025/2026, in collaborazione con il Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo e il Comune di Montegridolfo. 16 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti 16 Ottobre 2025
  • Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-