• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Mondaino. Teatro Dimora, incontra tra teatro e danza

Redazione di Redazione
21 Luglio 2021
in Cultura, Mondaino
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

 

Teatro Dimora, incontra tra teatro e danza.

Riprendono gli appuntamenti de Lo Stato dell’Arte di C.Re.S.Co, dialogo fra le voci più significative della scena contemporanea. Venerdì 23 e sabato 24 luglio con: Teodoro Bonci Del Bene, Fiorenza Menni e Andrea Mochi Sismondi, Francesca Pennini, Marco Valerio Amico, Laura Gemini, Lucia Medri; Fabio Biondi e Francesca Giuliani ed Ester Tatangelo.

Il progetto, arrivato alla quarta edizione, è articolato in incontri di due giornate con 4 registi, artisti e/o coreografi italiani che si confronteranno fra loro alla presenza di un testimone interessato – curatori o direttori di teatri e festival – e un narratore – ovvero un critico teatrale che possa moderare la discussione.

Il primo appuntamento sarà presso L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino, venerdì 23 e sabato 24 luglio. Teodoro Bonci Del Bene – Big Action Money, Fiorenza Menni e Andrea Mochi Sismondi – Aterliersi, Francesca Pennini – CollettivO CineticO, Marco Valerio Amico – gruppo nanou dialogheranno sulle procedure della creazione artistica alla presenza di una testimone interessata, Laura Gemini, una narratrice, Lucia Medri; Fabio Biondi e Francesca Giuliani per l’Arboreto di Mondaino ed Ester Tatangelo, coordinatrice del Tavolo delle idee di C.Re.S.Co.

All’incontro, riservato agli ospiti, seguirà, sabato 24 luglio alle ore 15,30, una sessione aperta al confronto con i cittadini e gli spettatori delle comunità di Mondaino e del Teatro Dimora; artisti, artigiani del pensiero, operatori e amministratori, regionali e nazionali, con un invito speciale per gli iscritti a C.Re.S.Co. e ai titolari di residenza dell’Emilia-Romagna.

Articolo precedente

Gradara. Bacio di Rodin e scenografie in 3D

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid: 63 positivi (36.698 il totale). Terapia intensiva: nessuno. Decessi: nessuno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Cultura

SORELLANZA…

22 Ottobre 2025
Enrico Capodaglio
Cultura

Pesaro. Palazzo Gradari, conversazione con Enrico Capodaglio il 23 ottobre alle 18

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri” il 23 ottobre alle 17.30

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, “Il lago dei Cigni” riletto dal Ballet Preljocaj il 22 ottobre alle 21

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Presentazione del libro “Il guado L’oro blu del Medioevo” di Oreste Delucca il 25 ottobre alle 17 alla cineteca Gambalunga

20 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 63 positivi (36.698 il totale). Terapia intensiva: nessuno. Decessi: nessuno

Vignetta di Cecco

Economia. Transizione energetica a base di idrogeno

Misano Adriatico. Bici, Gran fondo dei Campioni

Rimini. Pittura del Trecento, Giovanni da Rimini in mostra

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini 24 Ottobre 2025
  • Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?” 24 Ottobre 2025
  • Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-