• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 7, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Mondaino. Teatro Valdoca all’Arboreto per preparare lo spettacolo. Trasmesso il 12 febbraio

Redazione di Redazione
6 Febbraio 2021
in Cultura, Mondaino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Teatro Valdoca all’Arboreto per preparare lo spettacolo

 

Viene trasmesso venerdì 12 febbraio, dalle ore 16 alle 22, sul canale Vimeo di Teatro Valdoca

Dal 14 dicembre 2020 al 14 febbraio 2021 Teatro Valdoca abita L’arboreto – Teatro Dimora a Mondaino, in residenza creativa per MISTERO COSMICO COMICO. Secondo studio liberamente tratto da Pinocchio. Un tempo di lavoro fecondo e decisivo per la creazione della nuova opera della compagnia, che vede impegnati Cesare Ronconi per regia, allestimento e luci, Mariangela Gualtieri per la composizione del testo e in scena, con Chiara Bersani, Silvia Calderoni, Matteo Ramponi. Al canto, Elena Griggio e Silvia Curreli, con le musiche dal vivo di e con Attila Faravelli, Enrico Malatesta, Ilaria Lemmo.

Il momento conclusivo di questa seconda fase avrebbe dovuto essere l’apertura della residenza al pubblico, con un cantiere che non sarà possibile realizzare in presenza, come da DPCM del 14 gennaio.

Per condividere il lavoro, venerdì 12 febbraio – solo dalle ore 16 alle ore 22 – sul canale Vimeo di TeatroValdoca sarà disponibile un video che ripercorre alcuni momenti della residenza a Mondaino montati da Simona Diacci Trinity.

A completare il video, le parole e i pensieri della compagnia. Più che un documento, un’opera a sé stante, che introduce figure e temi emersi nel lungo viaggio verso Pinocchio, da condividere in una comunità ‘virtuale’.

«Un omaggio al residuo di infanzia che permane nell’età adulta, “l’Eldorado dell’infanzia ribelle”», scrive Gualtieri. «Quella prima infanzia anarchica nella quale non si ascolta nessuno, nella quale appena si può camminare si va, si va, e si conosce solo la vita, e tutto mostra il suo lato infinito, il lato che sconfina con l’ombra».

Collaborazione luci: Stefano Cortesi; fonico: Andrea Zanella/Michele Bertoni; cura e ufficio stampa Lorella Barlaam; consulenza amministrativa Cronopios.

Produzione: Teatro Valdoca; in collaborazione con: L’arboreto – Teatro Dimora | La Corte Ospitale::: Centro di Residenza Emilia-Romagna, AMAT e Comune di Ascoli Piceno nell’ambito di “MarcheinVita. Lo spettacolo dal vivo per la rinascita dal sisma” progetto di Mibact e Regione Marche coordinato da Consorzio Marche Spettacolo; con il contributo di: Regione Emilia – Romagna, Comune di Cesena.

Maggiori informazioni: www.teatrovaldoca.org

Articolo precedente

Rimini. Nasce Azione di Carlo Calenda

Articolo seguente

Rimini. Piazzetta Sferisterio, riapre ai pedoni dopo i lavori

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Saludecio, Museo di Garibaldi
Cultura

Saludecio. Museo di Garibaldi, tra i più importanti d’Italia…

4 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Cultura

Mondaino. Arboreto, l’artista vincitrice Anita Pomario dal 26 luglio al 4 agosto

28 Luglio 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Cultura

Angolo della poesia. La mia guerra

28 Luglio 2025
Cultura

Angolo della poesia. La morte

24 Luglio 2025
Biblioteca Gambalunga, il cortile
Cultura

Rimini. La poesia raccontata dalla poesia: Agnese Fabbri legge Louise Glück il 25 luglio ore 21

23 Luglio 2025
Cultura

Rimini. Il Progetto “Riutilizzasi Bolognese” all’Arsenale di Venezia per la Biennale di architettura

22 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Piazzetta Sferisterio, riapre ai pedoni dopo i lavori

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 191 nuovi positivi (21.166 il totale). Terapia intensiva: 18. Decessi: 2

Misano Adriatico. Portoverde, passeggiata domenicale...

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus: 176 nuovi positivi (21.341 il totale). Terapia intensiva: 17. Decessi: nessuno

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-