• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Aprile 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Montefiore Conca. Bennato a teatro per il ritorno de “La Torre di Babele”

Redazione di Redazione
10 Ottobre 2021
in Focus, Montefiore
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Edoardo Bennato a Montefiore

Edoardo Bennato a Montefiore

Edoardo Bennato a Montefiore

Bennato a Montefiore Conca per il ritorno de “La Torre di Babele”

Ha scelto Montefiore, e in particolar modo la suggestiva cornice del teatro Malatesta, per il lancio della nuova edizione di uno dei suoi capolavori, “La Torre di Babele”, un album-simbolo di una generazione che torna dopo 45 anni in una versione celebrativa con la rimasterizzazione dei nastri originali e 16 brani live. Edoardo Bennato è uno dei più grandi cantautori italiani, una vera e propria leggenda del rock, che nei giorni scorsi è stato accolto dal sindaco Filippo Sica e dal consigliere Lorenzo Bernardi. Sul TG 5 è andato in onda il servizio dedicato alla riedizione Sony de “La Torre di Babele”. Parte delle riprese si sono svolte proprio all’interno del teatro Malatesta. “E’ un album che parla della realtà di oggi e dei pericoli che corriamo – dice Bennato, che per anni ha avuto casa a Montefiore –. L’obiettivo è quello di dare buone vibrazioni e indicazioni attraverso la musica, sempre con ironia”. “Il sogno di questa amministrazione comunale – racconta il sindaco Sica, ringraziando Bennato per la gradita sorpresa e per l’attenzione dimostrata – è quello di far tornare Montefiore all’apice del suo splendore e quando anche i grandi artisti scelgono il nostro comune, significa che siamo sulla strada buona”.

 

P.S.: Montefiore venne scelto come buon ritiro da un principe russo imparentato con Tolstoj ed i Romanov.

Da anni ha casa anche il musicista inglese Paul Manners

Articolo precedente

Economia. La Nadef libera risorse: come utilizzarle bene

Articolo seguente

Rimini. Covid, i danni della medicina “non ufficiale”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L’allora ministro Scalfaro e lo sceneggiatore Ciambricco
Focus

Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi

25 Aprile 2025
Foto Bruno Fabbri
Focus

Misano Adriatico. Piccioni: “Continuiamo a celebrare il 25 Aprile con orgoglio di consapevolezza”

25 Aprile 2025
Foto Gallini
Focus

San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini

25 Aprile 2025
Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Cattolica, palazzo comunale
Cattolica

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

24 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica 25 aprile con

24 Aprile 2025
Focus

Riccione: celebrazioni del 25 Aprile

24 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Disegno di Marino Bonizzato, architetto in Rimini

Rimini. Covid, i danni della medicina "non ufficiale"

Giovanni Giungi

Rimini. Cna pensionati, Giungi riconfermato presidente nazionale pensionati

Misano Adriatico. Filosofi, apre Michela Marzano

Uno scorcio dell'interno

Coriano. Al Bellavista, serata col baccalà il 14 ottobre. E' uno dei locali da visitare: passione, bontà e pulizia

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Italiano miglior allenatore della stagione…  27 Aprile 2025
  • Riccione. l Club Sofà and Carpet di Jane Austen a Riccione tra tè delle cinque, letture e merletti il 10 maggio in biblioteca 26 Aprile 2025
  • San Giovanni in Marignano. Egidio Renzi, ucciso alle Fosse Ardeatine 26 Aprile 2025
  • Funerale di papa Francesco, De Pascale per l’Emilia Romagna 26 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Il prezzo di una fumatrice 26 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-