• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Montefiore Conca. Serbadone, ritorna la Sagra dell’oliva il 14 novembre

Redazione di Redazione
12 Novembre 2021
in Focus, Montefiore
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Serbadone, ritorna la Sagra dell’oliva il 14 novembre

Era il 3 novembre del 1968: un gruppo di cittadini di Serbadone decise di scendere in campo e di rimboccarsi le maniche per celebrare la ‘regina’ dei prodotti tipici del territorio. Nacque così la Sagra dell’Oliva. Quest’anno la tradizione si rinnova, con l’obiettivo di valorizzare il repertorio folkloristico montefiorese e il patrimonio agroalimentare locale. L’olio d’oliva, oro giallo della Valconca, sarà protagonista in tavola domenica 14 novembre a Serbadone. L’evento, promosso da Comune di Montefiore Conca e Coldiretti con il contributo di Banca Popolare Valconca, farà felici tutti i buongustai con degustazioni di olio, esposizione e vendita di prodotti locali, il mercato agroalimentare e quello degli hobbisti, stand gastronomici. Partenza alle 9.30 con la “camminata a 6 zampe”, una piacevole escursione in compagnia di ‘Fido’ e di un esperto educatore cinofilo (ritrovo nel parcheggio della Dolciaria Rovelli). Alle 11 apertura degli stand, il saluto del sindaco Filippo Sica e la conferenza dedicata all’olio extravergine d’oliva, a cui prenderanno parte il presidente provinciale di Coldiretti Guido Cardelli, il vice direttore Giorgio Ricci e i relatori Stefano Cerni e Simeone Piccari Ricci. Alle 12 sarà la volta del percorso di degustazione “Esperienze di gusto”, mentre alle 12.30 verrà inaugurato L’angolo dei Ricordi. Alle 13 tutti attorno alla tavola per il “pranzo della tradizione”: le aziende agricole montefioresi Marcucci e Il Buon Pastore, in collaborazione con la cantina Franco Galli, conquisteranno il palato dei commensali con un viaggio alla scoperta dei sapori di una volta a base di prodotti a km0. Alle 14 spazio ai giocatori più esperti si daranno battaglia in un torneo di briscola, mentre alle 14.30 il folk romagnolo della Claudio Cavalli band trasformerà la frazione di Serbadone in una grande balera a cielo aperto.

Articolo precedente

Rimini. Covid, ci vuole chiarezza sulla terza dose

Articolo seguente

Rimini. Covid, stanchi dopo due anni…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre

26 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica – Montefiore. Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, gran finale della 61ª Sagra della Castagna: domenica 26 ottobre sul palco l’orchestra Castellina Pasi

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Covid, stanchi dopo due anni...

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 68 nuovi positivi (42.564 il totale). Terapia intensiva: 1. Decessi: 1

di Marino Bonizzato

Rimini. I no vax, difficile capirli

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 66 nuovi positivi (42.630 il totale). Terapia intensiva: 1. Decessi: nessuno

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. A 30 anni dalla tragedia del Parsifal, una giornata per ricordare e riflettere. Morirono sei velisti 27 Ottobre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, due pieni per Paolo Cevoli il 28 e 29 ottobre 27 Ottobre 2025
  • Rimini, gli appuntamenti di Halloween… Ecomondo… 27 Ottobre 2025
  • Rimini. Natale, 100 chilometri di luminarie. Luci accese dal 22 dicembre 27 Ottobre 2025
  • Rimini eventi, il cartellone fino al 4 novembre. Giornata speciale per Fellini 27 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-