• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Montegridolfo. Addio a Dino Gabellini, il parroco genio della musica

Redazione di Redazione
27 Gennaio 2021
in Focus, In primo piano, Montegridolfo, Rimini, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 Dino Gabellini (5.12.1925 – 26.1.2021)

 

Addio a don Dino Gabellini, il parroco genio della musica. Aveva 95 anni

Se n’è andato nel pomeriggio di martedì 26 gennaio,  attualmente era ospite alla Casa del Clero di Rimini.
Ordinato con don Oreste Benzi. Grande lettore, appassionato di musica, ha formato generazioni di studenti

Nato il 5 dicembre 1925 a San Giovanni in Marignano, era stato ordinato sacerdote il 26 giugno 1949, per imposizione delle mani del vescovo Luigi Santa, insieme a don Oreste Benzi.
Don Dino era il “decano di messa” (il prete ordinato più anziano) della Diocesi di Rimini.
Oltre al servizio pastorale della parrocchia di Montegridolfo, don Dino è stato per anni rettore del Santuario Beata Vergine delle Grazie di Montegridolfo, che accoglie piccoli pellegrinaggi, specie dalle Marche.

“Ho fatto praticamente tutti i mestieri: il contadino da piccolo, l’imprenditore, il compositore, l’insegnante di musica… e poi sì, anche il parroco!” ha detto in una delle ultime interviste. Per sei anni ha gestito anche il podere della parrocchia, avendo conseguito (a Forlì) la patente per guidare il trattore.
Don Dino è stato un forte lettore. Ogni giorno leggeva il giornale dalla prima all’ultima pagina, e tante opere in latino. “Solo di Seneca ho letto poco, mi tratteneva un pregiudizio: l’allievo che aveva avuto, lo spregiudicato Nerone”.
La sua grande passione è stata, però, la musica. Musicista e compositore, don Dino ha insegnato musica a generazioni di ragazzi, allestendo anche Scuola di Musica dalle quali sono usciti anche affermati professionisti delle sette note.

Venerdi 29 gennaio verranno celebrate due liturgie di Esequie “su desiderio di don Dino”:

Alle 10, S. Messa presso la chiesa parrocchiale di San Giovanni in Marignano
Alle 15, S. Messa all’aperto, nel campo sportivo accanto alla Chiesa di San Pietro di Montegridolfo. Sarà presieduta dal Vescovo di Rimini, mons. Francesco Lambiasi.
“Si invitiamo i sacerdoti a partecipare ad una delle due celebrazioni. – è la proposta del Vicario generale della Diocesi, don Maurizio Fabbri – In ogni caso ricordiamo don Dino nella nostra preghiera e nella S. Messa”.

Articolo precedente

San Marino. Giornata della Memoria: “Chi non conosce la storia è condannata a ripeterla”

Articolo seguente

Economia. Una patrimoniale è possibile

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri” il 23 ottobre alle 17.30

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Economia. Una patrimoniale è possibile

Provincia di Rimini. Coronavirus, La Regione proroga per altri 90 giorni l'esenzione dal ticket per gli invalidi e le persone affette da patologie croniche o malattie rare

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 93 nuovi positivi (19.690 il totale). Terapia intensiva: 21. Decessi: 2

Cattolica. "Servizio educativo, così non va..."

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-