• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 30, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Pesaeo. Accademia Rossiniana, chiude con il classico spettacolo

Redazione di Redazione
19 Luglio 2021
in Cultura, Pesaro
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

 

Accademia Rossiniana, chiude con il classico spettacolo la XXXIII edizione. Appuntamento  il 19 luglio alle 20 al Teatro Sperimentale.

Hanno partecipato 19 allievi: i soprani Pelageya Kurennaya (Russia), Haewon Lee (Corea del Sud), Iolanda Massimo (Italia), Annya Pinto (Cile), Javiera Saavedra (Cile); il mezzosoprano Anna-Doris Capitelli (Germania); i tenori Theodore Browne (Germania), Valery Makarov (Russia), Alberto Robert (Messico), Chuan Wang (Cina); i baritoni Pasquale Greco (Italia), Yuriy Hadzetskyy (Ucraina), Lorenzo Liberali (Italia), Ramiro Maturana (Cile), Francesco Samuele Venuti (Italia); il basso-baritono Ignas Melnikas (Lituania); i bassi Alejandro Baliñas (Spagna) e Giorgi Manoshvili (Georgia); infine, il soprano irlandese Jade Phoenix, che ha frequentato le lezioni dell’Accademia nell’ambito della collaborazione con la Wexford Factory, programma didattico per giovani cantanti irlandesi o residenti in Irlanda organizzato dal Festival lirico di Wexford.

Nel programma del concerto, brani da L’Italiana in Algeri, Semiramide, L’occasione fa il ladro, Zelmira, Tancredi, La gazzetta, La cambiale di matrimonio, L’inganno felice, Il Turco in Italia, La gazza ladra, La Cenerentola, La scala di seta, Il signor Bruschino, Il viaggio a Reims, accompagnati al pianoforte da Rubén Sánchez-Vieco, anche Coordinatore musicale dell’Accademia, ed Elisa Cerri.

I biglietti (posto unico numerato 10 euro) saranno in vendita il giorno dello spettacolo al Teatro Rossini nei seguenti orari: 10-12; 16-18.30 e dalle 19 in poi al Teatro Sperimentale (info 0721.3800294).

Gli allievi dell’Accademia Rossiniana interpreteranno poi Il viaggio a Reims, che andrà in scena al Teatro Rossini il 15 e il 18 agosto, nell’ambito del cartellone della 42esima edizione del Rossini Opera Festival.

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Moda, nasce tavolo regionale permanente. 7,7 miliardi di export

Articolo seguente

Pesaro. Via La Marca, inaugurato il murales “Il meraviglioso mondo dei Camillas”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Pesaro. Tutti gli eventi d’autunno: teatro dialettale e musical, ai Musei Civici dj set e mostre

30 Ottobre 2025
La tomba di Federico Fellini
Cultura

Rimini. Omaggio a Federico Fellini nel 32° della sua scomparsa

30 Ottobre 2025
Francesco Gabellini
Cultura

Rimini. Cineteca, Francesco Gabellini presenta il libro “La pianta del buio” in dialogo con Gianni Iasimone

30 Ottobre 2025
Cultura

Angolo della poesia. SUGO AL POMODORO

29 Ottobre 2025
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, stagione 2025-2026: 40 appuntamenti per 10 spettacoli da ottobre a maggio 2026

28 Ottobre 2025
Cultura

Riccione. Luciano Canfora presenta il libro “Il fascismo non è mai morto” il 28 ottobre al Palazzo del Turismo

28 Ottobre 2025
Cultura

San Giovanni in Marignano. Teatro Massari, finiti i lavori di “ringiovanimento”

28 Ottobre 2025
Cultura

Misano Adriatico. Filosofia, Ercolani: “La legge del più forte, purtroppo, ieri come oggi, determina i destini del mondo”

27 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Via La Marca, inaugurato il murales “Il meraviglioso mondo dei Camillas”

San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari, Susanna Tartaro in "La non mamma"

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 39 positivi (36.594 il totale). Terapia intensiva: 1. Decessi: nessuno

Rimini. Biglietti agli amici: festival di racconti, suoni e voci

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Tutti gli eventi d’autunno: teatro dialettale e musical, ai Musei Civici dj set e mostre 30 Ottobre 2025
  • Rimini. Rimini presenta la prima Comunità Energetica Rinnovabile: il 1° dicembre al Teatro Galli 30 Ottobre 2025
  • Rimini. Omaggio a Federico Fellini nel 32° della sua scomparsa 30 Ottobre 2025
  • Rimini. Cineteca, Francesco Gabellini presenta il libro “La pianta del buio” in dialogo con Gianni Iasimone 30 Ottobre 2025
  • Cattolica. Promozione e marketing, finanziamento dalla Regione per il progetto “Cattolica Welcome” 30 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-