• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Economia, da ottobre costi quadruplicati per l’energia

Redazione di Redazione
11 Settembre 2021
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Andrea Baroni

Andrea Baroni

Andrea Baroni

 

Costi dell’energia quadruplicati da ottobre. Scatta l’allarme tra le aziende della provincia

“Come se non bastassero le difficoltà legate all’aumento dei costi e alle difficoltà di approvvigionamento di materie prime, la ripresa anche per le aziende pesaresi di ogni dimensione rischia di essere un miraggio di fronte al quadruplicarsi dei costi dell’energia elettrica”. Andrea Baroni, procuratore del Consorzio Confindustria Energia Adriatica, lancia l’allarme dopo che da gennaio il prezzo di borsa sull’energia elettrica è passato da 60 a 95 per megawattora e quello per il gas metano da 20 agli attuali 50 centesimi a metrocubo. “Si capisce bene – aggiunge – cosa potrà succedere a partire dal primo ottobre, quando l’Autorità per l’energia, come fa ogni tre mesi, aggiornerà le bollette di luce e gas”. Secondo una stima del centro studi di Confindustria Pesaro Urbino, quel 10% in più può valere fino ad alcuni milioni di euro sui bilanci delle imprese più energivore, “ma pesa anche su quelli delle aziende più piccole, che poi sono quelle che soprattutto in questo momento vanno accompagnate con più attenzioni fuori dalla porta della lunga crisi scatenata dalla pandemia”.
Ad innescare questa situazione eccezionale, una sorta di “tempesta perfetta”, intervengono molteplici fattori, tra i quali l’aumento dei consumi di gas metano soprattutto da parte dei paesi asiatici (“esattamente come accade per le materie prime”), a fronte delle scarse riserve in parte destinate a soddisfare la richiesta nella lunga coda invernale 2021; l’impennata delle quotazioni di anidride carbonica, a causa delle rigide indicazioni per la transizione green imposta dall’Europa e, non ultima, la speculazione finanziaria al rialzo sui titoli di emission trading.
Secondo Baroni, inoltre, si rischia un vero e proprio caos sul fronte energetico “visto che dal primo ottobre inizia anche il anno termico e le aziende chiamano i fornitori per rinnovare i contratti e, ovviamente, si trovano di fronte agli aumenti a due cifre percentuali”.
Il Consorzio ha organizzato proprio sul tema delle nuove dinamiche del mercato energetico, un webinar in programma il prossimo 21 settembre, durante il quale saranno approfondite anche alcune tematiche strettamente correlate alla transizione energetica e che saranno al centro delle riflessioni strategiche delle aziende nei prossimi mesi: in particolare, la certificazione di energia verde, unita al tema della sostenibilità, e il bando regionale finalizzato all’autoproduzione di energia e all’efficienza energetica.

Articolo precedente

Gabicce Mare. Vallugola, mototerapia

Articolo seguente

Gradara. Elezioni, Lista civica per Gradara: gli appuntamenti con i cittadini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

18 Luglio 2025
Da sinistra: Luciano Zambelli, Paolo Trenti, l'assessore al Turismo Paolo Dominici e Marco Zambelli
Focus

Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen

18 Luglio 2025
Cattolica, la sede
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre…

17 Luglio 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival: 24.000 presenze e 12.781 biglietti venduti

15 Luglio 2025
Stefano Pivato
Eventi

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, Stefano Pivato presenta ‘Alla riscossa! Emozioni e politica nell’Italia contemporanea’ in dialogo con Nadia Urbinati il 15 luglio alle 21

14 Luglio 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Focus

Riccione. Pièce teatrale per flauto e voce Il Necessario Corpo, la Necessaria Poesia tra Napoli e il Cuore. Con Francesca Gabrielli Flauto e Pasquale D’Alessio Voce con i passi di Danza di Margherita Salvatori.

14 Luglio 2025
Tonino Bernabè
Focus

Rimini. Acer, Tonino Bernabè nuovo presidente

12 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Gradara (Pesaro), il castello di Paolo e Francesca

Gradara. Elezioni, Lista civica per Gradara: gli appuntamenti con i cittadini

Illustrazione di Marino Bonizzato

Rimini. I no-vax stanno diventando pericolosi?

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 71 nuovi positivi (40.572 il totale). Terapia intensiva: 7. Decessi: nessuno

I candidati di Insieme

Montescudo-Montecolombo. Elezioni, "Insieme" incontra i cittadini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-