• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Pesaro. Export 2020, meccanica e mobile si salvano

Redazione di Redazione
12 Marzo 2021
in Economia, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Moreno Bordoni

 

Nonostante la performance negativa dell’export marchigiano la Meccanica rimane settore
trainante dell’economia regionale per volume d’affari: circa 1 miliardo e 300 milioni, tre
volte quello del comparto Mobile/Arredo.
Lo rileva Moreno Bordoni, presidente dell’Azienda Speciale del Mobile/Meccanica di
Camera Marche Tecne, all’indomani della diffusione dei dati ISTAT, elaborati dalla
Camera di Commercio delle Marche e dalla Azienda suo braccio operativo
Il risultato dell’ultimo trimestre 2020 fa archiviare l’anno pandemico delle esportazioni
marchigiane nel loro complesso con un -11,7% rispetto al 2019. L’export italiano va
poco meglio, con una flessione del -9%.
Senza dubbio la situazione emergenziale ha colpito anche l’interscambio del settore della
Meccanica marchigiana con un calo percentuale a doppia cifra, – 11% per una perdita di
circa 230 mln di euro, che allinea la decrescita delle esportazioni del comparto a quelle
dell’export in generale delle Marche. Sottolineo però come, accanto alla perdita
consistente di quote di mercato i alcune aree geografiche si continui a registrare la buona
crescita verso Paesi da sempre partner strategici per le imprese marchigiane.
E’ il caso della Germania, secondo mercato di riferimento, rispetto a cui l’export cresce del
10,7%. Segno positivo, anche se in misura minore (3%), per l’interscambio con la Francia
(terzo Paese per volume di esportazioni). Al primo posto tra i mercati di destinazione per le
Marche ci sono gli Stati Uniti dove nel 2020 abbiamo esportato beni per 188 mln di euro
nonostante un calo, rispetto al 2019, del 16%. Tra i primi 10 Paesi di riferimento anche la
Romania, che assorbe il 16% delle esportazioni marchigiane.
Anche sul fronte Mobile/Arredo, che pure segna negli ultimi 12 mesi un -2,3%, ci sono
segnali nel complesso incoraggianti: l’interscambio con gli USA cresce del 2,2%, quello
con la Germania del 6,6%. Perdiamo ancora in Russia e nel Regno Unito dove al calo del
15% contribuisce la Brexit, oltre alla pandemia. Di contro le esportazioni verso la Cina, che
si vaccina, crescono del 33%.​
Riflette Bordoni Rispetto al comparto del Mobile Arredo la crisi sanitaria ha influito anche
positivamente: il distanziamento sociale e il lockdown, la riduzione della mobilità tra Paesi, per
lavoro e svago, ha spostato l’orizzonte delle persone dentro confini domestici. Ergo, ci si ripiega
all’intero, si pensa alla casa, al proprio habitat: se vogliamo una strategia di sopravvivenza che ci
accomuna persino alle piante. I prodotti finiti dei nostri mobilieri hanno continuato ad essere
richiesti all’estero, bene in particolare living e cucine, dove tanto tempo si è passato in questa
stagione.
E in attesa di rimettersi in viaggio Camera Marche attraverso l’Azienda Speciale Tecne prepara gli
imprenditori a stare sui mercati digitali con assistenza e formazione. Il prossimo digital lab sarà il
25 marzo, e sarò dedicato alla Meccanica; in aprile quello sulla Mobile Quando tutto sarà finito i
nostri competitor esteri dovranno trovarci più forti e attrezzati di prima. conclude il presidente di
Tecne.

Articolo precedente

Economia. Italia e Francia nello specchio del fisco

Articolo seguente

Pesaro. Papalini, presidente degli industriali: “E’ meglio provare e non riuscire che non riuscire a provare”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Pesaro. Rof, al Teatro Rossini “Una italiana in Algeri” il 12 agosto alle 20

9 Agosto 2025
Yoga nell'oasi del San Bartolo
Eventi

Pesaro. Oasi del San Bartolo, Il Cielo sopra di noi”: domenica 10 agosto la Notte di San Lorenzo.

9 Agosto 2025
2023 Rossini Opera Festival
Eventi

Pesaro. Rossini Opera Festival, la Cambiale di matrimonio l’11 agosto

8 Agosto 2025
Economia

Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita

6 Agosto 2025
Economia

Rimini. Economia primo semestre, crescita stabile: meno 0,1 per cento rispetto al primo semestre

5 Agosto 2025
Stefano Bonaccini
Focus

Pesaro. Stefano Bonaccini: “I provvedimenti ad hoc per le Marche sono mancanza di poca cultura istituzionale”

5 Agosto 2025
Attualità

Pesaro. Marie-Thérèse Bartel, da 45 anni in vacanza a Pesaro, ospiti all’Hotel Alexander Museum Palace

5 Agosto 2025
Eventi

Pesaro. Salons Rossini, grande successo

4 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Mauro Papalini

Pesaro. Papalini, presidente degli industriali: "E' meglio provare e non riuscire che non riuscire a provare”

Morciano di Romagna. San Gregorio, appuntamento al 2022. Il Comune regala fichi secchi

Coriano. Ospedaletto, acque nel Marano...

Provincia di Rimini. Vaccinazioni continuano; ritirato il lotto AstraZeneca

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Rof, al Teatro Rossini “Una italiana in Algeri” il 12 agosto alle 20 9 Agosto 2025
  • Pesaro. Oasi del San Bartolo, Il Cielo sopra di noi”: domenica 10 agosto la Notte di San Lorenzo. 9 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una cartella stampa di una bellezza degna del made in Italy 8 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, meraviglia rievocazione storica della tregua tra Federica da Montefeltro e Sigismondo Malatesta dal 14 al 17 agosto 8 Agosto 2025
  • L’inchiesta di Garlasco non fa passi avanti… purtroppo 8 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-