• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Maggio 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Furlo, passeggiate famigliari

Redazione di Redazione
21 Maggio 2021
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Furlo, passeggiate famigliari

Sabato 22 maggio riapre il Centro Visite, mentre domenica 23 sono in programma anche 4 visite guidate al Museo del Territorio. Iniziative gratuite, prenotazione obbligatoria

Con il ritorno in zona gialla, sabato 22 maggio riapre il “Centro visite” della Gola del Furlo, in via Flaminia 36 ad Acqualagna, mentre domenica 23 maggio, oltre alla riapertura del Museo del Territorio “Lorenzo Mannozzi – Torini” (sempre in via Flaminia 36), riparte la programmazione “Furlo Family”, giunta con successo alla VII edizione. Ma vediamo le prime iniziative della stagione.

DOMENICA 23 MAGGIO 2021

Domenica 23 maggio, alle ore 8.45, nell’ambito di “FurloFamily Trek”, è prevista l’iniziativa “Tra boschi e pascoli”, emozionante escursione fino alla vetta del Monte Paganuccio, con partenza dalla località Sant’Ubaldo attraversando boschi, radure e la suggestiva faggeta, alla scoperta delle eccellenze naturalistiche e di quegli scorci panoramici che fanno di questo territorio uno dei più affascinanti della provincia di Pesaro e Urbino. L’escursione, in collaborazione con la società Hystrix, è adatta anche a famiglie con bambini a partire dagli 8 anni. Necessario abbigliamento da trekking (iniziativa gratuita, prenotazione obbligatoria al numero verde 800.028.800 o inviando una mail a: riservafurlo@provincia.ps.it). Sempre domenica 23 maggio, alle ore 9.45, 11.00, 14.30 e 15.45 si svolgeranno visite guidate al Museo del Territorio per piccoli gruppi e in sicurezza, con ingresso contingentato ed obbligo di mascherina chirurgica: un emozionante “viaggio” tra la storia naturale e umana della Gola del Furlo, divertendosi anche a scoprire gli straordinari versi degli animali (iniziativa gratuita, prenotazione obbligatoria al numero verde 800.028.800 o inviando una mail a: riservafurlo@provincia.ps.it).

DOMENICA 30 MAGGIO 2021

Per domenica 30 maggio, alle ore 8.45, sempre nell’ambito di “FurloFamily Trek”, è prevista l’iniziativa “Su dove volano le aquile”, escursione fino alla suggestiva “Terrazza del Furlo” sul Monte Pietralata per ammirare un panorama che va dal mare Adriatico ai monti dell’Appennino, con uno sguardo sulle ripide pareti rocciose, luoghi di nidificazione della coppia di aquile reali che vive al Furlo. L’escursione, in collaborazione con la società Hystrix, è adatta anche a famiglie con bambini a partire dagli 8 anni (iniziativa gratuita, prenotazione obbligatoria al numero verde 800.028.800 o inviando una mail a: riservafurlo@provincia.ps.it). Domenica 30 maggio sarà possibile anche visitare il Museo del Territorio, dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle ore 14.30 alle 16.30 (ingresso gratuito, contingentato e con obbligo di mascherina chirurgica).

MERCOLEDI’ 2 GIUGNO 2021

Per mercoledì 2 giugno, “Furlo Family Trek” propone alle ore 8.45 l’iniziativa “L’anello del Monte Pietralata”, suggestiva escursione fino alla vetta del Monte Pietralata tra boschi, radure e pascoli per ammirarne la straordinaria biodiversità ed ammirare l’incredibile panorama fino all’orizzonte: dal mare Adriatico all’Appennino. L’escursione, in collaborazione con la società Hystrix, è adatta anche a famiglie con bambini a partire dagli 8 anni (iniziativa gratuita, prenotazione obbligatoria al numero verde 800.028.800 o inviando una mail a: riservafurlo@provincia.ps.it).

APERTURE PUNTO INFORMATIVO E MUSEO DEL TERRITORIO

Sia al Punto Informativo che al Museo del Territorio è stato potenziato il personale addetto all’accoglienza nei festivi e nelle giornate di massima affluenza, per garantire il rispetto della normativa anti-contagio.
Il Punto Informativo è aperto dal martedì al venerdì ore 9-13, sabato 22 maggio ore 14.30-16.30 (da sabato 29 maggio ore 9.30-12.30 e 14.30-16.30), i giorni festivi con orario 9.30-12-30 e 14.30-16.30.
Il Museo del Territorio è aperto la domenica e gli altri giorni festivi con orario 9.30-12.30 e 14.30-16.30.
Ingresso gratuito, contingentato con obbligo di mascherina e prenotazione obbligatoria
Per rimanere sempre aggiornati si possono consultare il sito web riservafurlo@provincia.ps.it e la pagina Fb: facebook.com/goladelfurlonews

 

Articolo precedente

Morciano-Saludecio-Montefiore. Piano regolatore, i tre comuni lavorano insieme

Articolo seguente

Rimini. Santa Giustina, lavori alla rete idrica. Nuova viabilità dal 24 maggio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni…

14 Maggio 2025
Focus

Riccione. Quartiere Fontanelle: la visione dell’amministrazione comunale per una rigenerazione urbana all’insegna del benessere e dello sport

12 Maggio 2025
Focus

Gabicce Marre. EveryOne Group nuovo appello alla Soprintendenza: “L’ex scuola di Gabicce Monte sia restaurata e musealizzata”

11 Maggio 2025
Focus

Rimini. Straordinaria partecipazione all’iniziativa “L’ultimo giorno di Gaza” – 1.136 vestitini in Piazza Tre Martiri

11 Maggio 2025
Andrea Biancani
Focus

Pesaro. Il sindaco Biancani: «Basta di fare propaganda politica contro la città. Irresponsabili le dichiarazioni dell’assessora Biondi; gravissimo l’atteggiamento del consigliere Baiocchi nei confronti della sua città»

9 Maggio 2025
Luca Nardi, classe 2003
Focus

Pesaro. Luca Nardi, quel talento mondiale

9 Maggio 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Internazionali d’Italia, Nardi supera Cobolli in due set

9 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Santa Giustina, lavori alla rete idrica. Nuova viabilità dal 24 maggio

Rimini. Provincia di Rimini, nasce il Palazzo delle professioni per 2.500 professionisti

Pesaro. “Oasi delle Api – Saving Bees”: due arnie didattiche al Centro ricerche floristiche Marche “Brilli Cattarini”

Rimini. Boutique Art Gallery, nuova galleria d'arte dal 22 maggio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-