• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Giorgio Girelli: “Identificarsi solo col bene comune”

Redazione di Redazione
5 Febbraio 2021
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Giorgio Girelli

Giorgio Girelli

Giorgio Girelli

di Giorgio Girelli *

Quando Togliatti nel 1944 fece ritorno in Italia, alcuni dirigenti del PCI chiesero di
porre subito la questione istituzionale per passare senza indugio dalla monarchia alla
Repubblica. Specie in quel periodo, si può immaginare quali fossero le …”affinità” tra
comunisti e monarchia, complice e facilitatrice dei misfatti del fascismo. Eppure
Togliatti pose in primo luogo il perseguimento dell’obiettivo principale, la cacciata dei
nazisti dall’Italia da raggiungere tutti insieme. Poi si sarebbe parlato di Repubblica.
Ebbene, a fronte del nemico attuale, pandemia e crisi socio-economica, è dovuto
scendere in campo direttamente il capo dello Stato con un richiamo alto e
drammatico sulla necessità di un impegno unitario delle forze politiche (“un
governo che non deve identificarsi con alcuna formula politica ”) nella lotta al
“nemico” incombente. Le quali, di fronte a tanto pericolosa emergenza, avrebbero
dovuto arrivarci anche da sole se avessero saputo conservare, come oggi suol dirsi,
alla “politica” un ruolo dignitoso. Che molti, esagerando, danno per morta. Non sarà
così. Ma una bella figura non c’è stata. E sembra molto riduttivo, se non strumentale,
prendersela con Renzi. Di cui non mi erigo ad avvocato difensore (il fiorentino
peraltro non ne avverte alcun bisogno), ma neppure mi nascondo quanto sia
riduttivo “coprire” l’inerzia con la condanna del suo movimentismo. Non va
trascurato che questo presidente della Repubblica ha rispettato parlamento e forze
politiche in modo assoluto, mai interferendo, anche allorquando il ricorso alla “forza
normativa del fatto” da parte del presidente del consiglio ha esondato dai limiti
ragionevolmente accettabili. Si è adoperato in ogni modo (fino ad attirarsi qualche
rilievo) perché il parlamento (la cui rappresentatività peraltro è di fatto assai
depotenziata ) desse vita ai due governi Conte; perché, con paziente insistenza, si
arrivasse anche al terzo. E dinanzi alla sua accorata sollecitazione c’era da aspettarsi
che tutti o quasi, diciamo così, …scattassero sugli attenti per il bene del paese.
Sono emersi invece, distinguo, perplessità, condizionamenti, se non palesi
contrarietà dinanzi al compito affidato a Draghi. Pare cioè che la logica miope delle
contrapposizioni e della ricerca del consenso elettorale (molto supposto a questo
punto) prevalga sul bene comune, primo obiettivo di una “politica” sana. Ma se non
c’è ravvedimento, assisteremo, al momento del voto, a qualche sorpresa a fronte di
certe attese.

*Coordinatore Centro Sudi Sociali “A.De Gasperi”

Articolo precedente

Regione Emilia Romagna. Coronavirus, sovrappeso e obesità fattori di rischio per chi contrae l’infezione. Uno studio dell’Emilia-Romagna

Articolo seguente

Riccione. Ospedale Ceccarini, orologio fermo…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, The Witty Wife (La moglie spiritosa) il 22 ottobre alle 20.30

21 Ottobre 2025
Attualità

Pesaro. Lauree in Comune, è la volta di Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie

21 Ottobre 2025
Enrico Capodaglio
Cultura

Pesaro. Palazzo Gradari, conversazione con Enrico Capodaglio il 23 ottobre alle 18

21 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Carcere, la regola d’oro: ““Non c’è positività, non c’è il buono possibile nell’uomo in catene”

21 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Giulio Mignani, FdI: “Tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti”

20 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Ospedale Ceccarini, orologio fermo...

di Marino Bonizzato

Provincia di Rimini. Coronavirus, 45mila vaccini al giorno...

Pesaro. Camera di commercio: "La ristorazione tiene, bene l'immobiliare e professionali..."

Vignetta di Cecco

Economia. Molti soldi e tanti segreti nei contratti sui vaccini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
  • Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16 22 Ottobre 2025
  • Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-