• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Giugno 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Pesaro. Giornata della memoria, Pesaro lo celebra insieme agli studenti

Redazione di Redazione
26 Gennaio 2021
in Cultura, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Pesaro, la sinagoga

Pesaro, la sinagoga

Pesaro, la sinagoga

Giornata della memoria, Pesaro lo celebra insieme agli studenti

Alle 11:30, il 27 gennaio, viene trasmesso il video realizzato insieme agli studenti di Pesaro in contemporanea sui social del Comune e nelle aule scolastiche

La città torna a stringersi – simbolicamente – per celebrare e onorare la Giornata della Memoria istituita in ricordo del 27 gennaio 1945, quando le truppe sovietiche abbatterono i cancelli di Auschwitz.

Il video «raccoglie il cammino condiviso fatto dalle istituzioni, dagli studenti e dai loro docenti negli ultimi 6 anni».

Realizzato dal filmaker Davide Lomma, si alterneranno le voci del sindaco Matteo Ricci, del presidente del Consiglio comunale Marco Perugini, dell’assessore alla Gentilezza e alla Crescita Giuliana Ceccarelli. E le testimonianze, i racconti e i messaggi realizzati dai ragazzi, dagli insegnanti e dalle istituzioni scolastiche del territorio dal 2015 per sottolineare la necessità di vivere, anche quest’anno, la Giornata della Memoria.

«Una responsabilità da rispettare in ogni condizione – ha detto Perugini -. C’è un virus molto più insidioso, duraturo e forte di quello che occupa i riflettori in questi mesi: è quello della discriminazione e dell’intolleranza. Lo stesso che, 76 anni fa, uccise più di 6 milioni di persone. È un avversario di cui parlare e da combattere, quotidianamente e con costanza».

«Non volevamo che questa ricorrenza passasse sotto silenzio. Per questo, insieme ai docenti di ciascun istituto, all’UST di Pesaro-Urbino, al Conservatorio, abbiamo pensato che quest’anno “il fare memoria” potesse realizzarsi attraverso un filmato da condividere nello stesso istante, per sentirci vicini» ha sottolineato Ceccarelli.

Nel ringraziare tutti per il contributo, Perugini e Ceccarelli hanno augurato agli studenti «che queste emozioni rimangano nel percorso personale di crescita di ciascuno, insieme alla consapevolezza che non si può restare indifferenti, ma bisogna impegnarsi affinché queste nefandezze non si ripetano e quella storia non si scolorisca nella nostra memoria».

 

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Coronavirus, 104 nuovi positivi (19.452 il totale). Terapia intensiva: 24. Decessi: 3

Articolo seguente

Riccione. Il sindaco Tosi: “Sì Rimini capitale della cultura 2024”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Misano Adriatico. Angolo della poesia: Ascoltarsi per ascoltare.                 

10 Giugno 2025
Cultura

Riccione. Hotel Gambrinus, letture di poesie: “Sull’orlo dell’estate”

8 Giugno 2025
Attualità

Pesaro, riaperto l’acquedotto romano

6 Giugno 2025
Alessio Torino
Eventi

Pesaro. Nel giardino della biblioteca San Giovanni Alessio Torino in conferenza

6 Giugno 2025
Cultura

Stefania D’Alessandro, la riminese domina la classifica dei bestseller su Amazon

3 Giugno 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Nardi si ferma al primo turno a Parigi. Peccato

25 Maggio 2025
Cecilia Bartoli
Cultura

Rimini. 76^ Sagra Malatestiana, ospiti grandi musicisti internazionali. Torna Cecilia Bartoli

23 Maggio 2025
Focus

Pesaro. Villa Caprile, inaugurato il restauro dei giardini storici. Investimento: 2 milioni di euro

22 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Renata Tosi

Riccione. Il sindaco Tosi: "Sì Rimini capitale della cultura 2024"

Montefiore Conca. Wi-fi, manca la rete: il Comune scrive al gestore

Riccione. Bilancio, le osservazioni delle categoria economiche al bilancio. Lente su alienazioni ed investimenti

Silvia Zamboni

Riccione. Fondazione Cetacea sfratto, interrogazione dei verdi in Regione

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • A Verucchio parte Estate insieme 2025 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Inaugurazione del campo di basket il 15 giugno 11 Giugno 2025
  • Gradara. Borgo e bosco: i segreti della natura e della storia il 13 giugno. Incontro divulgativo “Come convivere con il lupo?” 13.14.15 “Ricordi Radicati” escursioni storico – naturalistiche per le Giornate Europee dell’Archeologia 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Parco della Pace: torna MoLab Outdoor, movimento per tutti all’aria aperta domenica 15 giugno 11 Giugno 2025
  • Riccione. Piazzale Ceccarini, Enrico Galiano l’11 giugno 11 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-