• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Pesaro. Innova Group dona un defibrillatore alla città

Redazione di Redazione
1 Aprile 2021
in Cronaca, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

La consegna

 

Innova Group dona un defibrillatore alla città
Sarà installato a Fiorenzuola di Focara, Della Dora: «Pesaro sempre più città cardioprotetta»

«Una catena del soccorso più rapida per una città più sicura» così l’assessore al Benessere Mila Della Dora, questa mattina, ha commentato la donazione di un defibrillatore alla città fatta dal Gruppo Innova, con sede a Pesaro.

«Un’iniziativa utile che ci consente di ringraziare quei territori in cui siamo riusciti a sviluppare l’impresa» hanno aggiunto Michele Lopez e Nicola Casillo, amministratori di Innova.

Il dispositivo va ad arricchire la rete di DAE dislocati nel territorio: «Sarà posizionato a Fiorenzuola di Focara, per offrire anche in questo luogo, molto frequentato da sportivi e turisti, soprattutto in estate, uno strumento accessibile e fondamentale per la salute. Ringrazio Innova per il gesto di grande sensibilità che mi auguro possa essere da esempio» ha detto l’assessore.

Il Comune di Pesaro è stato tra i primi in Italia ad avere installato gratuitamente e non onerosa, i defibrillatori sia negli impianti sportivi, sia nei luoghi pubblici. Strumenti che oggi vanno a creare la Cardiopolitana, sistema integrato di sicurezza che coinvolge cittadini, professionisti e il personale di Croce Rossa Italiana incaricato della manutenzione dei dispositivi e della formazione di coloro che vivono o lavorano nei pressi del luogo in cui sono collocati.

«La presenza di un defibrillatore e di una persona in grado di usarlo è fondamentale in caso di arresto cardiaco. Il primo soccorritore, utilizzandolo, attiva subito la catena del soccorso nei minuti dell’emergenza in cui il paziente è in attesa dell’ambulanza» precisa Elisa Lenti, responsabile dell’area Formazione e Salute della Croce Rossa Italiana, comitato di Pesaro, presente alla consegna del DAE insieme ad Andrea Lombardi Borgia, vicepresidente CRI, comitato di Pesaro.

Articolo precedente

Misano Adriatico. Betty lascia davanti alle case cuori su pietra… se mi trovi portami con te

Articolo seguente

Riccione. Ospedale Ceccarini, direttore generale in visita

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron

24 Ottobre 2025
Palazzo Mosca
Cultura

Pesaro. Ingressi ai musei: l’ottobre 2025 raddoppia i numeri

24 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini

24 Ottobre 2025
Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, The Witty Wife (La moglie spiritosa) il 22 ottobre alle 20.30

21 Ottobre 2025
Attualità

Pesaro. Lauree in Comune, è la volta di Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie

21 Ottobre 2025
Enrico Capodaglio
Cultura

Pesaro. Palazzo Gradari, conversazione con Enrico Capodaglio il 23 ottobre alle 18

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Ospedale Ceccarini, direttore generale in visita

Gabicce Mare

Gabicce Mare. Il Comune incontra i cittadini online in quattro incontri

Riccione. Nuovo porto, plauso della Lega navale

La Valmarecchia

Rimini. Marecchiese, dalla Provincia all'Anas

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-