• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Pesaro. Luigi Ottani, presenta il libro “Shooting in Sarajevo”

Redazione di Redazione
18 Gennaio 2021
in Cultura, Pesaro
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Luigi Ottani, presenta il libro “Shooting in Sarajevo”

 

Città gemellata con Pesaro, evento online, l’appuntamento è martedì 19 gennaio, alle 17,30. A cura di Roberta Biagiarelli (Bottega Errante Edizioni) racconta il lungo assedio balcanico attraverso foto fatte dagli stessi luoghi da cui i cecchini tenevano sotto scacco la città. Un assedio che compie 25 anni nel 2021.

Il progetto editoriale è stato sostenuto dal Comune di Pesaro, in virtù di un legame forte e consolidato con Sarajevo: nel marzo 2018 la città ha sottoscritto un patto di gemellaggio con Novi Grad – Sarajevo, atto ufficiale che ha suggellato 20 anni di collaborazioni e scambi culturali e non solo.

Alla presentazione – pensata proprio in occasione dei primi 25 anni da quel conflitto tremendo e lunghissimo durato dal 5 aprile 1992 al 29 febbraio 1996 –, partecipano l’autore Luigi Ottani, la curatrice Roberta Biagiarelli, Daniele Vimini vicesindaco e assessore alla Bellezza del Comune e i rappresentanti delle due associazioni locali che si impegnano proprio su quel territorio portando avanti progetti tra le città di Pesaro e Sarajevo: Elisa Gentiletti per Lutva, Bruna Castellani e Luca Pagnoni di Dario per Time for peace and development. Modera l’incontro Giuliano Geri, editor e traduttore che si occupa da molti anni di letterature dell’Est Europa.

Luigi Ottani e Roberta Biagiarelli hanno iniziato a lavorare al progetto nel 2015 seguendo un’idea ben precisa: fotografare Sarajevo dagli stessi luoghi da cui i cecchini tenevano sotto assedio la città e i suoi abitanti 25 anni prima. Gli appartamenti di Grbavica, l’Holiday Inn, la caserma Maresciallo Tito, le postazioni di montagna, sono divenuti il punto di vista ideale per perdersi nella mente di chi, da quelle stesse postazioni, inquadrava per uccidere. Gli autori si sono avvalsi dell’amichevole complicità di due sarajevesi d’eccezione: Azra Nuhefendić e del veterano di guerra Jovan Divjak, oltre che del giornalista-scrittore Gigi Riva, cittadino onorario di Sarajevo, e del fotoreporter Mario Boccia.

Con Shooting in Sarajaevo Bottega Errante Edizioni inaugura una nuova collana – Obiettivo – fatta di libri con foto e testi, ma soprattutto conferma il lavoro consolidato di investigazione della letteratura, della contemporaneità e delle dinamiche geopolitiche dei Balcani occidentali.

LUIGI OTTANI Fotografo e pubblicista, ha una particolare vocazione per il reportage sociale ma realizza anche lavori di architettura, moda e pubblicità. Ha pubblicato una trentina di volumi fotografici ed è autore di numerose mostre ed installazioni. Con il volume Niet Problema! ha vinto il premio “Marco Bastianelli” 2006, riconoscimento al miglior libro fotografico italiano. Nel 2014 è stato scelto da Fondazione Fotografia come uno dei rappresentanti modenesi della Fotografia del dopoguerra. Nel 2016 ha pubblicato, con Roberta Biagiarelli, il volume Dal libro dell’esodo (Piemme edizioni). In occasione del Festival della Filosofia 2019 sul tema “Persona” ha realizzato l’installazione performativa Lo avete fatto a me. www.luigiottani.it.

ROBERTA BIAGIARELLI Attrice, autrice, documentarista, nel 2002 fonda l’associazione Babelia&C.-progetti culturali dedicandosi con maggior slancio alla ricerca, produzione e interpretazione di temi sociali, storici e politici. È interprete, tra gli altri, dei seguenti spettacoli: A come Srebrenica (1998), Reportage Chernobyl (2004), Resistenti (2006), Il poema dei monti naviganti (2008) e Figlie dell’epoca (2014). Produce i documentari: Souvenir Srebrenica (2006), La neve di giugno (2007), La Transumanza della Pace (2012). È esperta di Balcani con una particolare attenzione rivolta al genocidio di Srebrenica. Dal 2018 è ideatrice e curatrice del ciclo di incontri ‘Balcani d’Europa-lo Specchio di Noi’ e della rassegna ‘Vista sull’Europa’. www.babelia.org

BOTTEGA ERRANTE EDIZIONI inizia la sua attività nel 2015. Pubblica tra i 15 e i 20 libri all’anno, un trimestrale di viaggio e conta un catalogo di 50 titoli. Nelle sue storie si viaggia sempre partendo dai luoghi, siano essi reali o immaginari. Il progetto editoriale comprende “estensioni” (autori da Est Europa e Balcani), “camera con vista” (collana di narrativa italiana legata alle geografie), “le città invisibili” (guide narrative delle città).

Articolo precedente

Regione Emilia Romagna. L’assessore Donini: “Garanzie sulle dosi previste. 26mila dosi in meno questa settimana””

Articolo seguente

Pesaro. Luoghi e personaggi marchigiani nella Divina commedia con Paolo Montanari

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cecilia Molinari
Eventi

Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini

13 Agosto 2025
Cultura

Pesaro. Festival Nazionale d’Arte Drammatica, dal 16 al 26 ottobre al Teatro Rossini di Pesaro: selezionate 8 compagnie

13 Agosto 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Nardi supera Mensik ed è quarto turno al prestigioso Cincinnati Open

13 Agosto 2025
Pesaro. Teatro Rossini
Cultura

Pesaro. Rof, teatro Rossini, Marko Mimica apre i concerti del belcanto il 14 agosto alle 15.30

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Andrea Biancani con la consorte Marzia
Cultura

Pesaro. Il sindaco Andrea Biancani: “Col Rossini Opera Festival appassionati da tutto il mondo”

12 Agosto 2025
Eventi

Pesaro. Rossini Opera Festival, il programma 2026 presentato… 22 spettacoli

12 Agosto 2025
Foto LP
Bellaria Igea Marina

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

11 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Gradara (Pesaro), il castello di Paolo e Francesca

Pesaro. Luoghi e personaggi marchigiani nella Divina commedia con Paolo Montanari

Cattolica. Rifiuti, arrivano le foto-trappole

Rimini. Rimini Fiera, Ecomondo: appuntamento in ottobre

Palazzo Garampi

Rimini. Consiglio comunale online il 21 gennaio: 59 punti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-