• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. “Mare Magnum – Il pesce nelle tavole pesaresi” festival in piazza del Popolo

Redazione di Redazione
8 Novembre 2021
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Piazza del Popolo

Piazza del Popolo

Piazza del Popolo

 

“Mare Magnum – Il pesce nelle tavole pesaresi” festival in piazza del Popolo sabato 13 e domenica 14 novembre; evento dedicato alla cultura del pesce.

Gli assessori Vimini, Frenquellucci e Morotti presentano il nuovo evento «che punterà i riflettori sulla filiera ittica locale con laboratori, show cooking, dibattiti e gli stand degli operatori locali»

Valorizzare il pescato della città, promuovere il consumo consapevole dei prodotti tipici, diffondere la conoscenza dei valori nutrizionali dei prodotti ittici del territorio, far divertire, con gusto. Piazza del Popolo si prepara a riempirsi di sapore, sabato 13 e domenica 14 novembre, con il nuovo evento a ingresso gratuito “Mare Magnum – Il pesce nelle tavole pesaresi”.

«Mare Magnum punterà i riflettori sulla filiera ittica locale – dal mare alle tavole, passando per le lavorazioni delle sfogline, delle aziende gastronomiche e delle gastronomie della città – e sulla nostra cucina tradizionale» sottolineano Daniele Vimini, vicesindaco e assessore alla Bellezza, Francesca Frenquellucci, assessora con delega alle Attività Economiche e Heidi Morotti, assessora alla Sostenibilità.

Il Festival coinvolgerà il pubblico con laboratori, dibattiti sulla filiera ittica, incontri con biologi marini, show cooking, sfide a base di “Passatello al Pesce”, la prima De.Co. di Pesaro, protagonista degli stand enogastronomici presenti in piazza del Popolo nelle due varianti: quella in brodo di pesce e quella al sugo di pesce.

«Ci auguriamo possa diventare una tappa fissa nel calendario delle iniziative della città – aggiungono Vimini, Frenquellucci, Morotti – per rendere “visibili” gli operatori di un settore fondamentale per l’economia del territorio». Un comparto che è anche «garante di un prodotto di alta qualità da tutelare anche in risposta alla crescente richiesta dei consumatori, sempre più alla ricerca di un prodotto ittico locale e sostenibile».

Presente all’iniziativa, l’associazione nazionale Rete dei Comuni Sostenibili (che promuove le politiche per la sostenibilità ambientale, sociale, culturale ed economica, accompagnando i Comuni nel raggiungimento degli obiettivi di Agenda 2030 e del Bes) che consegnerà all’Amministrazione, sabato 13 novembre, una targa a consacrare il percorso green attivato dal Comune.

Buone pratiche che caratterizzeranno anche l’organizzazione del Festival durante il quale saranno usati materiali sostenibili, in particolare negli stand enogastronomici e durante gli show cooking.

E’ promosso dal Comune di Pesaro in collaborazione con Confesercenti, Confcommercio e Confartigianato e con il sostegno di Spazio Conad.

Articolo precedente

Rimini. Verde, all’11° posto in Italia (era al 50°) nel 2010 per Legambiente

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid: 47 nuovi positivi (42.216 il totale). Terapia intensiva: 1. Decessi: 1

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La copertina
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21

15 Agosto 2025
Fabrizio Serafini in conferenza
Focus

Riccione. Palazzo del Turismo, serata dedicata alla Sana Cultura Sportiva con Fabrizio Serafini, durante la Wellness Week, della Wellness Foundation. il 24 settembre alle 19

15 Agosto 2025
Focus

Riccione, svelato il manifesto di Natale 2025

15 Agosto 2025
Focus

Buon Ferragosto…

14 Agosto 2025
Eventi

Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta

14 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Nardi si ferma agli ottavi nel Master 1000 di Cincinnati

14 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 47 nuovi positivi (42.216 il totale). Terapia intensiva: 1. Decessi: 1

Guido Guidorizzi

Rimini. Guidorizzi presenta il suo libro su Roma antica e i sette re

Don Adelelmo Federici

Pesaro. Don Adelelmo, luminoso esempio per l'oggi

Marcello Veneziani

Misano Adriatico. Filosofi, arriva Marcello Veneziani

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Turismo, ciò che può aiutare le nostre spiagge… 16 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-