• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Pesaro. Papalini, presidente degli industriali: “E’ meglio provare e non riuscire che non riuscire a provare”

Redazione di Redazione
12 Marzo 2021
in Economia, Pesaro
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Mauro Papalini

Mauro Papalini

Mauro Papalini, presidente degli industriali di Pesaro

 

“Credo che mai come in questo momento sia necessario fornire ai cittadini informazioni verificate,
provenienti da fonti ufficiali e commentate senza alzare i toni dello scontro, per non creare il rischio di
aumentare il livello di confusione che già caratterizza il nostro quotidiano e, purtroppo, sta pesantemente
condizionando il futuro di ognuno di noi. A questa regola mi attengo scrupolosamente e vorrei che fosse
condivisa anche dalle forze sindacali, che soprattutto oggi hanno un ruolo importante e delicato anche
fuori le fabbriche: i lavoratori sono innanzitutto madri e padri di famiglia. Per tutte queste ragioni, mi
limito a fare un ragionamento sui dati di fatto con le sigle della metalmeccanica, che lamentano un
presunto abbassamento del livello di sicurezza all’interno delle aziende. Leggo quotidianamente i numeri
forniti dal Servizio Sanitario regionale, fonte ufficiale per i dati che riguardano i nuovi casi di Covid-19
individuati negli ambienti di lavoro in tutte le Marche: erano 11 sul totale di 1.027 positivi (nel giorno
dell’ultimo picco) e 29 su 874 (ieri) e in gran parte contagiati al difuori l’ambiente di lavoro, inoltre – mi
permetto di presumere – credo si tratti soprattutto di lavori della sanità, esposti al contagio più di ogni
altro lavoratore. Gli imprenditori pesaresi, hanno avviato una campagna di screening che non ha
precedenti per numero di aziende aderenti, per lavoratori che si sono sottoposti volontariamente al
tampone antigenico e lo fanno con scadenze continue. Aggiungo che nelle fabbriche sono stati realizzati
investimenti significativi per adeguare gli standard di sicurezza e di mitigazione del contagio e che tutti i
lavoratori hanno a loro disposizione quotidianamente i necessari dispositivi di sicurezza. A tutt’oggi da
nessun esponente sindacale è mai venuta una segnalazione di irregolarità all’interno di una delle nostre
aziende (con oltre 5 mila addetti) della metalmeccanica iscritta a Confindustria Pesaro Urbino. L’ho
appreso dai media, ai quali peraltro le tre sigle sindacali non hanno fornito alcun dato certo ma solo
ipotetiche segnalazioni. Per quanto riguarda la nostra Associazione, posso solo ribadire che monitoriamo
quotidianamente la situazione e che se i sindacati volessero, in un clima di collaborazione, indicare
eventuali criticità siamo pronti a prenderle in considerazione e risolverle. Un anno fa, gli imprenditori
pesaresi sono stati orgogliosi di mettere a disposizione risorse per consentire l’acquisto di letti, macchinari
e dispositivi per mettere i nostri ospedali in condizione di affrontare lo tsunami sanitario che si stava
abbattendo. Fatti, non chiacchiere. Oggi siamo di nuovo orgogliosamente in prima linea per contribuire ad
accelerare la campagna di vaccinazione: dove sarà possibile e in tutta sicurezza, le imprese metteranno a
disposizione spazi per le somministrazioni (e dove non ci saranno spazi possiamo attivare un camper
itinerante con i dispositivi di primo soccorso previsti dal protocollo sanitario), possibilmente facendo conto
sui propri medici del lavoro per non togliere professionalità e risorse alla sanità pubblica già tanto
impegnata. Ancora una volta fatti concreti. Certo: oggi mancano i vaccini, ma già da oggi vogliamo essere
pronti per quando le dosi promesse arriveranno con regolarità e con le giuste quantità. Vogliamo dare una
mano alla nostra comunità e trovo fuori luogo sentire parlare di ‘inutile slogan’. Far credere all’opinione
pubblica che la campagna vaccinale è una gara a chi ha più soldi è un gravissimo errore. E far credere
all’opinione pubblica che le aziende vorrebbero scippare vaccini senza rispettare le priorità fissate dal
Governo centrale è anche peggio. Soprattutto in questo momento. Mi aspetto dalle Organizzazioni
Sindacali che hanno fatto i recenti interventi un più alto senso di responsabilità e di collaborazione
piuttosto che critiche sulle attività volte a contrastare il virus Covid-19. E anche in questo caso vale la frase
“è meglio provare e non riuscire che non riuscire a provare”.

Articolo precedente

Pesaro. Export 2020, meccanica e mobile si salvano

Articolo seguente

Morciano di Romagna. San Gregorio, appuntamento al 2022. Il Comune regala fichi secchi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Pesaro. Rof, al Teatro Rossini “Una italiana in Algeri” il 12 agosto alle 20

9 Agosto 2025
Yoga nell'oasi del San Bartolo
Eventi

Pesaro. Oasi del San Bartolo, Il Cielo sopra di noi”: domenica 10 agosto la Notte di San Lorenzo.

9 Agosto 2025
2023 Rossini Opera Festival
Eventi

Pesaro. Rossini Opera Festival, la Cambiale di matrimonio l’11 agosto

8 Agosto 2025
Economia

Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita

6 Agosto 2025
Economia

Rimini. Economia primo semestre, crescita stabile: meno 0,1 per cento rispetto al primo semestre

5 Agosto 2025
Stefano Bonaccini
Focus

Pesaro. Stefano Bonaccini: “I provvedimenti ad hoc per le Marche sono mancanza di poca cultura istituzionale”

5 Agosto 2025
Attualità

Pesaro. Marie-Thérèse Bartel, da 45 anni in vacanza a Pesaro, ospiti all’Hotel Alexander Museum Palace

5 Agosto 2025
Eventi

Pesaro. Salons Rossini, grande successo

4 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Morciano di Romagna. San Gregorio, appuntamento al 2022. Il Comune regala fichi secchi

Coriano. Ospedaletto, acque nel Marano...

Provincia di Rimini. Vaccinazioni continuano; ritirato il lotto AstraZeneca

Pesaro. "La biblioteca ha cura di te"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Rof, al Teatro Rossini “Una italiana in Algeri” il 12 agosto alle 20 9 Agosto 2025
  • Pesaro. Oasi del San Bartolo, Il Cielo sopra di noi”: domenica 10 agosto la Notte di San Lorenzo. 9 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una cartella stampa di una bellezza degna del made in Italy 8 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, meraviglia rievocazione storica della tregua tra Federica da Montefeltro e Sigismondo Malatesta dal 14 al 17 agosto 8 Agosto 2025
  • L’inchiesta di Garlasco non fa passi avanti… purtroppo 8 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-