• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Parco Ceccarini a Villa Ceccolini, una riccionese-americana a Pesaro

Redazione di Redazione
21 Settembre 2021
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

 

Parco Ceccarini a Villa Ceccolini, una riccionese-americana a Pesaro.

Maria Boorman Wheeler in Ceccarini (1840 – 1903) è stata «una “donna con una forte sensibilità sociale”; collaborativa, seppe valorizzare il lavoro di tecnici e professionisti. Una viaggiatrice generosa di spirito, di accoglienza, di valori e di esperienze che, al suo ritorno in patria accoglieva grandi personalità. Le attrici, i poeti e drammaturghi che frequentarono la sua villa, calamitati dalla sua vivacità intellettuale, erano pronti a condividere con lei pensieri e citazioni, poi raccolte e ordinate nel suo “Friend’s Book” (Libro degli Ospiti)» ha sottolineato Della Dora nel ricordare anche l’amore per i bambini di Ceccarini che, non avendone di suoi, decise di adottare l’orfana Emilia Tonsini, che diverrà sua erede universale e continuatrice delle iniziative di solidarietà. «Un esempio cui i piccoli ci auspichiamo possano ambire e ricordare ogni volta che giocheranno in questo parco». Riccione senza di lei sarebbe di certo altro. Fondò l’ospedale, l’asilo, aiuto a costruire il porto. Aiutò la cultura. Insomma, è stata una donna straordinaria, lontana anni luce dall’Italia di allora e di oggi.

L’assessore Mila Della Dora: «Uno spazio verde bellissimo, costruito dai cittadini e ricco di simboli che onorano e richiamano giusti ideali»

Nei mesi scorsi le bambine e i bambini della primaria Papa Giovanni XXIII hanno realizzato un progetto dedicato alla figura di Maria Ceccarini proposto dal quartiere e curato dai docenti: «È proprio per rispondere alla richiesta dei piccoli, della scuola e del Consiglio di quartiere che, come Amministrazione, abbiamo deciso di dedicare questo accogliente angolo verde della città a una donna di cultura, grande benefattrice».

La targa è stata collocata sabato, durante “Tutti i fiori di domani…. e altre storie di pietra + aiuole rosse”, appuntamento organizzato nell’ambito di “Pesaro Quartiere di Zagor”, progetto del “Quartiere Capoluogo della cultura nella città di Pesaro”. «Oggi è il giro di boa per “Pesaro Quartiere di Zagor”, un progetto indubbiamente senza precedenti per sinergie e contaminazioni tra realtà nella prossimità. Dopo la calamità che ci ha travolto, la cultura si conferma strumento salvifico per la comunità» ha sottolineato Marco Roscetti, presidente Periferica, associazione capofila di “Pesaro Quartiere di Zagor”.

Durante l’evento, a cura di Villa C’è odv e in collaborazione con Arcoiris aps, i bambini del quartiere hanno allestito le aiuole per colorare l’area, mentre Valentina di Luca ha presentato le sue sculture di pietra collocate nell’area verde accompagnata dal pianoforte di Luca Forlani. «È stato un bel momento – ha aggiunto Marco Mainardi, di Villa C’è – che ha unito Villa Ceccolini. Con la panchina rossa, simbolo contro il femminicidio e la violenza sulle donne, con le aiuole piantate dai bambini e con il nome del parco scelto dagli alunni della primaria, il parco Maria Ceccarini sarà un luogo verde dove crescere nuove generazioni con ideali giusti e forti».

Articolo precedente

Rimini. Finanza, il comandante regionale Gerli in visita a Rimini

Articolo seguente

Rimini. Liberazione settembre ’44, iniziate le celebrazioni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Il Gr. Uff. Onelio Fratesi premiato dal prefetto Emanuela Greco e dall’ambasciatore Giorgio Girelli
Focus

Pesaro. Onelio Fratesi, “Marchigiano dell’anno”

25 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Focus

I tennisti della Coppa Davis si lavano le mani nei lavandini di San Clemente (Rimini)

22 Novembre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
Focus

Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre

21 Novembre 2025
Vignaioli del Riminese
Focus

Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio…

21 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo…

21 Novembre 2025
Cultura

Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè.

19 Novembre 2025
Filippo Gasperi
Focus

Gradara. Teatro Comunale, conferenza pubblica sullo “Stato dell’arte” il 28 novembre alle 20.30

18 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Cimitero di guerra sulla superstrada Rimini-San Marino

Rimini. Liberazione settembre '44, iniziate le celebrazioni

Rimini. Fiera, Riminiwellness: capitale del benessere dal 24 al 26 settembre

Il sito archeologico di San Lorenzo in Strada

Riccione. Giornate Europee del Patrimonio, visita al sito archeologico di San Lorenzo

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 15 nuovi positivi (40.927 il totale). Terapia intensiva: 4. Decessi: nessuno

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Premio Letterario Milano International 2025, riconoscimento alla direttrice del Museo della Regina Menin 25 Novembre 2025
  • Rimini. Una rotonda per Pier Paolo Pasolini 25 Novembre 2025
  • Coriano. Ospedaletto, riapre l’ufficio postale 25 Novembre 2025
  • Coriano. Auditorium della Comunità di San Patrignano, Evolution Forum Day il 29 novembre di Gianluca Spadoni 25 Novembre 2025
  • Riccione. Fabrizio Pullè: “Residenza per anziani da 60 posti, il nostro emendamento” 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-