• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Maggio 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Pesaro. Pesaro e Toronto: un accordo nel nome di Gioachino Rossini

Redazione di Redazione
24 Luglio 2021
in Cultura, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Il Rossini Opera Festival e la Toronto City Opera hanno stretto un accordo di collaborazione, favorito e sottoscritto da Aspes Spa, che ha per oggetto obiettivi artistici e di promozione culturale. Hanno firmato il documento il presidente del ROF Daniele Vimini, il presidente della Toronto City Opera Mark Wilson e quello di Aspes Spa Luca Pieri.

Tra gli obiettivi artistici figurano: la realizzazione di recital rossiniani e concerti lirici con cantanti dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” del Rossini Opera Festival; la creazione di un circuito per le audizioni per la selezione dei cantanti dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” in Canada al fine di implementare il network internazionale già avviato a New York, Mosca, Seoul (dal 2022) e Pesaro; l’organizzazione di Masterclass di canto rossiniano in Canada; l’organizzazione di un Rossini Mini-Festival a Toronto con la diffusione in digitale di opere provenienti dal catalogo del Rossini Opera Festival; coproduzioni tra le due istituzioni musicali e noleggi di allestimenti del Rossini Opera Festival; l’attivazione di corsi di formazione riconosciuti per le professionalità operanti nel teatro.

Quanto alla promozione culturale, l’accordo avrà per oggetto la divulgazione del progetto “La Cucina di Gioachino Rossini – Rossini Gourmet” che sarà realizzata con il coordinamento di Aspes Spa al fine di promuovere la cucina italiana e le aziende del comparto della ristorazione e agroalimentare che saranno coinvolte.

La Toronto City Opera è la più antica compagnia operistica della città canadese, nella quale è presente una numerosa ed attiva comunità italiana. È stata fondata nel 1946 da James Rosselino come laboratorio didattico nell’ambito della Central Technical School; a Rosselino è succeduto nel 1950 Enrico Vinci, docente di Canto al Conservatorio di Toronto. Nel 1967 Giuseppe Macina ne ha rilanciato l’attività dando vita nel 1971 al Toronto Opera Repertoire, nel 1980 confluito nella Toronto City Opera.

L’attuale General Director della Toronto City Opera, Richard Paradiso, è di origini lucane, ed è stato insignito del premio Mondi Lucani nel 2020 dalla Basilicata Cultural Society di Toronto. Attraverso questo contatto è stato possibile costruire il legame culturale tra l’Italia e il Canada sulla base del quale è nato l’accordo con il Rossini Opera Festival L’auspicio della presidente dell’associazione Mondi Lucani, Maria Andriulli, è che presto anche Matera e la Basilicata possano partecipare ad attività e progetti previsti dal protocollo.

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Covid: 78 positivi (36.877 il totale). Terapia intensiva: nessuno. Decessi: nessuno

Articolo seguente

Rimini. Maturi, premiati i 174 col massimo del voto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, ponte di Tiberio
Cultura

Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa)

14 Maggio 2025
Cultura

Rimini. Gambalunga, Alessandro Agnoletti presenta il podcast “Enklave Rimini, la guerra ‘continua’” sesto e ultimo episodio della serie “Rimini in guerra 1943-1945” il 15 maggio. Quando a Rimini c’erano i campi di concentramento alleati con i tedeschi internati

14 Maggio 2025
Girolamo Allegretti
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Allegretti “Gli Oliva” il 14 maggio

13 Maggio 2025
Rimini, il Kursaal (collezione Alessandro Catrani)
Cultura

Rimini. Presentazione del libro “La città perduta Itinerari alla ricerca di una Rimini scomparsa” di Tommaso Panozzo il 16 maggio

13 Maggio 2025
Andrea Biancani
Focus

Pesaro. Il sindaco Biancani: «Basta di fare propaganda politica contro la città. Irresponsabili le dichiarazioni dell’assessora Biondi; gravissimo l’atteggiamento del consigliere Baiocchi nei confronti della sua città»

9 Maggio 2025
Luca Nardi, classe 2003
Focus

Pesaro. Luca Nardi, quel talento mondiale

9 Maggio 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Internazionali d’Italia, Nardi supera Cobolli in due set

9 Maggio 2025
Cultura

Rimini crocevia fra Oriente e Occidente’, conferenza con Emanuela Fogliadini e Alessandro Giovanardi

8 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Maturi, premiati i 174 col massimo del voto

Riccione. Gli adolescenti Edoardo e Alessandro ripuliscono il mare: premiati

Montegridolfo

Montegridolfo, Mondaino, Montescudo – Monte Colombo. Cultura, la Regione premia Montegridolfo, Mondaino, Montescudo – Monte Colombo

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 81 positivi (36.958 il totale). Terapia intensiva: nessuno. Decessi: nessuno

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-